2015, ODISSEA NELL’IGNAZIO – RUTELLI BOCCIA IL RIMPASTO DI MARINO: “SERVIVANO UNA GRANDE COALIZIONE CIVICA E UNA SUPER GIUNTA CON UN PROGRAMMA DI SALVEZZA CITTADINA. ORA ABBIAMO UN MONOCOLORE PD” – FRECCIATA A MALAGO', MONTEZEMOLO E FRIENDS: "L'OLIMPIADE DEVE ESSERE CONDIVISA DAI CITTADINI, NON DA UN CLUB DEGLI AMICI"

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera

 

FRANCESCO 
RUTELLI
FRANCESCO RUTELLI

«La Roma di Marino è al collasso, ma io trovai una città in condizioni peggiori di quelle di oggi». Francesco Rutelli è stato il sindaco della Capitale per oltre 7 anni, fino al gennaio del 2001. Una città che, dopo di lui e dopo Veltroni, non divenne un Eden, ma che oggi è considerata un miraggio rispetto a quella che si trova a gestire Ignazio Marino: corrotta, degradata, sfiduciata. 


Cosa è successo da allora? Basta dare la colpa ad Alemanno o Marino per raccontare il declino della Capitale? 
«C’è una frase di Maurizio Ferrara, padre di Giuliano, che lo dice bene: Roma è una città con un fondo limaccioso, che può affiorare prepotentemente. Per contrastare questo sistema fangoso serve uno spirito riformatore e un corpo a corpo quotidiano». 


L’attuale giunta rischia di perderlo, il corpo a corpo. 
«Io sono rispettoso del lavoro difficile che si trova a fare il sindaco. Faccio notare una differenza: con la mia giunta facevamo 4mila deliberazioni all’anno. Ora solo qualche centinaio. La legge ha trasferito l’attività amministrativa a livelli inferiori: quel che una volta faceva un gruppo di assessori ora lo fanno le “determine” dirigenziali». 

Maurizio FerraraMaurizio Ferrara


Con i rischi del caso. 
«Se mancano strategie e controlli». 


Però c’è uno specifico romano che affossa la città e la rende diversa dalla sua. 
«All’epoca non c’ero solo io: mettemmo in campo una classe dirigente. Ora manca il gioco di squadra. Venivamo dai disastri di Tangentopoli. La metà della giunta precedente era finita in carcere. All’Acea c’erano tangenti del 5 % su tutto. Allora la politica comandava la corruzione, ora è talmente debole da svolgere la parte servente. Ne uscimmo con uno sforzo preparato. Andammo a studiare nelle capitali europee. Privatizzammo la Centrale del Latte, che perdeva 30 miliardi l’anno, e l’Acea, per investire nelle periferie. Creammo l’Auditorium tra infinite difficoltà ». 

FRANCESCO RUTELLI AL FUNERALE LAICO DI ARNOLDO FOA FOTO LAPRESSE FRANCESCO RUTELLI AL FUNERALE LAICO DI ARNOLDO FOA FOTO LAPRESSE


Tornando a ora, con il rimpasto Marino può risorgere? 
«Quando cominciarono le difficoltà, dissi che se ne poteva uscire con una grande coalizione civica, una super giunta con un programma di salvezza cittadino. Non fui ascoltato. Proposi una giunta di grandi personalità. E neanche qui ebbi successo. Ora ci troviamo con un monocolore del Pd». 


Renzi non ama Marino. C’è chi pensa voglia scaricarlo. 
«Mi sembra chiaro che non si prendono, ma Renzi ha scelto di confermare doverosamente il mandato di Marino e si è preso un grande rischio». 


Olimpiadi, Roma è pronta? 
«Io sono favorevole, ma facciamo attenzione a non riproporla come se fossimo ancora negli anni ‘90. L’opinione pubblica è cambiata. Boston si è ritirata e molte città hanno fatto lo stesso nelle olimpiadi invernali. Roma deve cogliere l’opportunità con uno spirito nuovo: per non farne l’ennesimo episodio del «magna magna capitale», serve un’Olimpiade poco costosa ma visionaria, innovativa. E soprattutto condivisa dai cittadini, non da un club di amici». c

ignazio marino e il dalai lama che sbadigliaignazio marino e il dalai lama che sbadiglia


Anche sul Giubileo Roma pare in difficoltà. 
«Nel 2000 lo sapevamo con anticipo. Non ci fu una tangente né una vittima nei cantieri e i lavori furono terminati al 96 per cento. Questo è arrivato come un fulmine a ciel sereno. Ma in 4 mesi non si è fatto nulla. Non c’è neanche un coordinatore. Le istituzioni collaborino oppure sarà il caos». 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO


I trasporti pubblici sono indecorosi. Colpa di chi? Dell’azienda inefficiente o dei lavoratori assenteisti? 
«C’è un’area di irresponsabilità anche in settori organizzati dei lavoratori. Ma punire il giovane che ha fatto il video mi pare paradossale. Sanzioni molto più severe servirebbero per chi ha lasciato per strada anziani e donne incinte». 


Il Pd è descritto come un partito corrotto. Lo era anche allora? 
«È ingeneroso definire la grande maggioranza dei militanti come corrotti. È vero che oggi i partiti non esistono più. E dalle loro ceneri sorgono altri poteri che ne approfittano». 

BUS ATACBUS ATAC


I romani sono scoraggiati. 
«Il tweet di Gassman, che invita a prendere la ramazza, non va sopravvalutato, ma è un germe, una reazione contro la rassegnazione: va evitato che diventi rabbia. Da giovane, con la mia Gilera 125, prendevo le consolari. C’era vita. Ora le uniche luci che vedi sono quelle delle sale giochi. Non ci sono più i comitati, le associazioni. Non c’è più proposta. Quel parco delle Valli dove il Pd ha fatto la sua Festa dell’Unità quest’anno lo fece la mia giunta. Ma fu soprattutto merito di un cittadino, Athos Guidi, che spese la sua vita perché quel pratone edificabile diventasse un grande parco». 

malago e montezemolo renzimalago e montezemolo renzi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO