renzi referendum

UN ATTACCO DI AFFLUENZA - IL 68,48% DEGLI ELETTORI E’ ANDATO A VOTARE - IL “NO” VINCE IN PRATICAMENTE TUTTE LE REGIONI, CON L' ECCEZIONE DEL TRENTINO, DELL' EMILIA-ROMAGNA E DELLA TOSCANA - SOLO NEL VOTO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO HA VINTO IL ‘SÌ’

1 - VENTI PUNTI DI DISTACCO PER IL NO AFFLUENZA BOOM: 68,48 PER CENTO

Roberto Giovannini per “la Stampa”

 

REFERENDUMREFERENDUM

Una affluenza massiccia, decisamente superiore a quella prevista e attesa, crea le premesse di una vittoria straordinaria del «no» alla riforma costituzionale, che sfiora il 60 per cento. E porta a una durissima sconfitta del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che prende atto della sconfitta e rassegna le dimissioni. Al momento di chiudere questa edizione non ci sono ancora i dati definitivi.

 

Ma sulla base di 58.347 sezioni in Italia pervenute su 61.551, e delle 290 su 1.618 sezioni degli italiani all' estero, il no raggiunge quota 59,66%, mentre il sì deve fermarsi al 40,34%. Uno scarto che si misura in quasi 6 milioni di voti. Sempre sulla base dei dati provvisori, il «no» vince in praticamente tutte le Regioni, con l' eccezione del Trentino, dell' Emilia-Romagna e della Toscana.

 

Il «sì» perde - anche se limitando i danni rispetto al dato nazionale - anche in Piemonte (43,68%), ma prevale con il 65,42% tra gli italiani all' estero. Come detto, è notevole l'affluenza alle urne. Secondo il ministero dell'Interno, sulla base dei dati arrivati al Viminale relativi a 7.994 dei 7.998 Comuni, l'affluenza complessiva alle urne in Italia per il referendum costituzionale si è attestata intorno al 69% degli elettori aventi diritto (68,44%, per la precisione).

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

 

Per quanto riguarda gli italiani all'estero, invece, secondo il ministero degli Esteri, sui 4.052.341 connazionali all' estero aventi diritto al voto, hanno partecipato alla consultazione referendaria 1.251.728 elettori. Il dato corrisponde a un' affluenza del 30,89%. Già alle 12 si erano recati alle urne il 20,14% degli aventi diritto.

 

Alle 19, invece, il ministero dell' Interno aveva registrato una affluenza del 57,24% per il referendum costituzionale, un vero e proprio boom se confrontato con il dato relativo al elezioni europee del 2014 (quando si votò in giornata unica dalle 7 alle 23) con il 42,14%.

 

Ovviamente impossibile un confronto con le altre consultazioni referendarie abrogative; il quesito «Segni» sulle preferenze nel 1991 raggiunse un' affluenza del 62,5%. Il quesito sulle trivelle dello scorso aprile si fermò a quota 31,18%.Sono stati invece decisamente surclassati i due più recenti referendum costituzionali: quello del 2001 (vinse il sì) toccò il 34,1%, quello del 2006 (vinse il no) il 52,5% .

REFERENDUM 1REFERENDUM 1

 

2 - REFERENDUM: DEFINITIVI ITALIA+ESTERO, ITALIA, ESTERO

(ANSA) - Questi i risultati definitivi del referendum costituzionale di ieri (fonte Viminale):  ITALIA + ESTERO 

Elettori 50.773.284 Votanti 33.243.845 Percent. 65,47%  SI' 40,89%, pari a 13.432.208 voti NO 59,11%, pari a 19.419.507 voti  Bianche 83.417, pari allo 0,25% Nulle 306.952, pari allo 0,92% Contestate 1.761, pari allo 0,00% 

 

 ITALIA  Elettori 46.720.943 Votanti 31.997.916 Percent. 68,48%  SI' 40,05%, pari a 12.709.536 voti NO 59,95%, pari a 19.025.254 voti  Bianche 74.120, pari allo 0,23% Nulle 187.778, pari allo 0,58% Contestate 1.228, pari allo 0,00%  

 

ESTERO  Elettori 4.052.341 Votanti 1.245.929 Percent. 30,74%  SI' 64,70%, pari a 722.672 voti NO 35,30%, pari a 394.253 voti  Bianche 9.297, pari allo 0,74% Nulle 119.174, pari al 9,56% Contestate 533, pari allo 0,04%

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…