ABBIAMO FITTO PACE – TREGUA CON FITTO E IL BANANA INCONTRA RENZI CON IL PARTITO SEDATO MA ORA HA BISOGNO INCASSARE DA MATTEUCCIO UN PUNTO A SUO FAVORE (UN QUIRINALE PRONTO A DARGLI LA GRAZIA…)

Ugo Magri per “la Stampa

 

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

A mani completamente vuote Berlusconi non potrebbe ripresentarsi dai suoi. Per cui una delle due: o Renzi nell’incontro che avranno oggi concederà al Cav qualcosa di tangibile sulla legge elettorale o su altro (qui alla fantasia è concesso di sbizzarrirsi); oppure, ecco la seconda ipotesi, il patto cosiddetto del Nazareno finirà in archivio, come del resto era già capitato agli analoghi tentativi condotti da D’Alema e da Veltroni. E questo perché, contrariamente alle attese, Silvio sembra deciso a contrastare gli ultimatum del premier. Perfino tra i suoi più intimi, in pochi ci avrebbero scommesso. Già lo vedevano al cospetto di Renzi come uno scolaretto convocato dal preside...

 

fitto berlusconi fitto berlusconi

Invece ecco il Berlusconi che meno ti aspetti, «con la schiena dritta» come esulta Fitto, il capo degli oppositori interni o ex tale. Berlusconi l’ha invitato a pranzo, ci ha fatto pace, insieme hanno delineato scenari di rinnovamento del partito, anzi di rivoluzione democratica dal basso, e addirittura l’ex Cavaliere si è concesso battute davanti a tutti gli altri dirigenti convocati a Palazzo Grazioli per l’ufficio di Presidenza: «Con Raffaele abbiamo avuto una discussione molto forte... Ci siamo presi a cazzotti, ma siccome lui è più alto di me io sono scappato, lui mi ha inseguito e alla fine abbiamo appianato tutte le divergenze».

  matteo renzi otto e mezzo matteo renzi otto e mezzo

 

Per inciso, Fitto è colui che teorizza una linea di opposizione durissima a Renzi, dunque viene da chiedersi dove possa sfociare questa loro identità di vedute.

Può darsi che sia tutta una tattica, che Berlusconi avesse bisogno di dare un contentino a Fitto in modo da presentarsi oggi «chez» Renzi con un partito unito alle spalle e dirgli «li ho messi in riga».

 

Allo stesso modo è possibile che ieri il Cav volesse semplicemente scrollarsi di dosso l’ansia dei colonnelli, da Toti a Romani alla Gelmini, preoccupatissimi che il Capo possa recarsi oggi a siglare una resa senza condizioni. Il magico mondo berlusconiano, si sa, è un grande gioco di specchi, ogni cosa è vera così come il suo contrario. Però certi segnali stavolta fanno ritenere che l’irrigidimento non sia solo una finta.

maria stella gelmini (3)maria stella gelmini (3)

 

Il documento conclusivo della riunione, anzitutto. Con quello stentoreo «no ai diktat» che sottintende: una cosa è discutere, altra cosa sarebbe prendere ordini. Con la richiesta, rivolta a Renzi quasi come pre-condizione del colloquio odierno, di smentire le intese sottoscritte l’altra sera dalla maggioranza, in particolare le soglie di sbarramento al 3 per cento che per Alfano sarebbero la terra promessa e per Forza Italia la diaspora finale.

 

E ancora: torna in auge Capezzone con le sue proposte di lotta dura e senza paura contro la legge di stabilità, messe nero su bianco nel comunicato finale. Non solo Brunetta non è stato smentito per gli attacchi rivolti ieri mattina a Renzi, dei quali il premier pare si sia molto adontato, ma Berlusconi se l’è tenuto alla sua destra durante l’ufficio di presidenza, un chiaro avviso ai naviganti. Insomma, l’ex premier ieri ha fatto di tutto per non apparire in disarmo, pronto a inghiottire qualunque rospo pur di salvare le proprie aziende. Probabile che nemmeno lui si fidi di Renzi fino in fondo, il tempo degli amori sembra alle spalle.

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

 

Ciò significa che si andrà dritti sparati alla rottura? «Non esageriamo», mette le mani avanti il navigato Gasparri, «la nostra linea è: né rompere né subire». Sul subire si è detto. Quanto al rompere, Berlusconi disperatamente lo eviterebbe, ma oltre a un certo punto nemmeno può spingersi.

 

Forza Italia potrebbe dare via libera sul premio di lista, come pretende Renzi, a patto di non tornare subito al voto e di stroncare i partiti minori con una soglia di sbarramento che venga elevata al 5 per cento come minimo. Il sentiero è stretto, ma gli ambasciatori berlusconiani (Verdini e Letta, entrambi presenti al pranzo con Fitto e con l’avvocato Ghedini) a tarda ora erano in azione, convinti che «un margine ancora c’è». Se è vero, in giornata lo scopriremo.

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”