COLOMBE D’ARCORE - VINCE LA LINEA SOFT DI GIANNI LETTA CHE HA IMPOSTO IL SAGGIO COPPI SU GHEDINI - BERLUSCONI ESALTA LE TOGHE A OLTRANZA: “HANNO RESISTITO ANCHE A NAPOLITANO” - MA NON PERDONA I RIBELLI AZZURRI

Gianluca Roselli per “Il Fatto quotidiano

 

silvio berlusconi silvio berlusconi

The day after. Questo potrebbe essere il titolo per descrivere l’atmosfera che si respira ad Arcore dopo la sentenza di assoluzione al processo Ruby. Silvio Berlusconi è molto stanco, “svuotato” è la parola usata da chi lo ha visto, ma naturalmente al settimo cielo. E con i suoi interlocutori torna a elogiare le toghe.

 

“I magistrati che mi hanno assolto sono degli eroi perché hanno seguito solo la loro coscienza, restando immuni davanti alle enormi pressioni”, dice l’ex Cavaliere. Pressioni che, a suo dire, “sono arrivate dal resto della magistratura, ma anche dal Quirinale”.

 

Con il Colle, del resto, la distanza resta siderale. Anche per questo motivo, sembra che l’affondo lanciato da Renato Brunetta sulla richiesta di grazia sia congelato. “Napolitano non la concederà mai, quindi perché chiederla?”, ripetono da Forza Italia. Inoltre sarebbe inutile, visto che “non annulla l’interdizione dai pubblici uffici”. E anche sulla richiesta di una commissione d’inchiesta sulla caduta del governo Berlusconi si tira il freno, perché “in questo momento rischierebbe di esacerbare gli animi proprio mentre il clima si sta rasserenando”.

gianni lettagianni letta

 

Insomma, low profile. Questo è il nuovo mantra dell’ex Cavaliere. Perché la linea soft paga. Come ha dimostrato l’avvocato Franco Coppi, con la scelta - andreottiana - di difendersi nel processo e non dal processo. Ma il trionfo di Coppi segna anche la rivincita di Gianni Letta. È lui, il gran visir del Berlusconi che fu, ad aver imposto l’avvocato romano al posto di Niccolò Ghedini, la cui strategia era tutta impostata a evitare i tribunali.

 

“Se fuggi dalle Aule, allora avrai tutti contro, anche quei magistrati che non ti sono pregiudizialmente ostili”, è il ragionamento che Coppi ha fatto all’ex premier quando ha accettato l’incarico.

 

Ma se ad Arcore con la magistratura sembra iniziato un nuovo corso, in realtà Berlusconi sulla giustizia non intende mollare di un centimetro. “Avanti con le riforme. E anche in fretta”, ha ribadito ieri l’ex Cavaliere, “specialmente con quella della giustizia perché quello che è accaduto a me non deve più succedere”.

 

Forza Italia è decisa a tenere il punto su tre capisaldi: la responsabilità civile dei magistrati, la riforma del Csm e una stretta alle intercettazioni. Capitoli che fanno parte, guarda caso, dei dodici punti presentati da Renzi. Paletti che l’ex Cav considera dirimenti per ristabilire “un giusto rapporto tra magistratura e politica”. Niente baionette, però. Il tutto dovrà procedere con la maggior concordia possibile, nel rispetto del Patto del Nazareno.

Franco Coppi Franco Coppi

 

Un tavolo, quello delle riforme, cui Berlusconi potrà presentarsi in posizione di maggiore forza. Perché non ha più addosso la macchia dei sette anni per Ruby. Ma anche perché, ora più di prima, ha intenzione di non filarsi per nulla i ribelli azzurri. Che considera già politicamente morti. In questi due giorni, per esempio, ha parlato con tutti, anche con Angelino Alfano, ma con loro si è negato al telefono. Il compito di ricucire è stato affidato a Paolo Romani, ma dal Senato non giungono segnali positivi.

 

“Ora che Berlusconi è più sereno avrà più tempo per ascoltarci”, osserva Cinzia Bonfrisco. Segno che la fronda è ancora lì. Anzi, secondo i senatori critici “ora che Berlusconi è più forte potrà battere i pugni sul tavolo davanti a Renzi”.

 

 Peccato, però, che l’ex premier non abbia alcuna intenzione di farlo. Se non, appunto, sulla giustizia. “Chi mi risarcirà della fatica di tutti questi anni? Della sofferenza inflitta a me e ai mei familiari?”, ha chiesto ai suoi interlocutori. Parole che sembrano ricalcare il titolo di aperture dal Giornale di ieri: “Chi paga?”.

 

Renato Brunetta Renato Brunetta

Ieri, il giorno dopo, Berlusconi è rimasto tutto il tempo ad Arcore, come gli impone la condanna per Mediaset. E ha visto l’altra parte della famiglia, la figliolanza di Veronica: Barbara, Eleonora e Luigi. Una giornata di relax, per godersi ancora l’assoluzione. “Non se l’aspettava, è stata una sorpresa incredibile, mentre nel cerchio magico regnava un moderato ottimismo”, raccontano. Una vittoria che conferma il successo della linea soft anche in politica. “Niente più falchi e pitonesse, che ci fanno solo perdere voti”, sostiene un deputato azzurro.

 

Solo oggi ricomincerà a mettere la testa sulle questioni romane. Riforme, ma non solo. Perché ora l’ex Cav vorrebbe vedere un partito più unito. Ieri, per esempio, Fitto e Toti hanno trovato il tempo di battibeccare. Ma l’ex premier punta a riunire tutto il centrodestra. “Dobbiamo ricostruire una coalizione credibile, a partire dal Ncd”, afferma Paolo Romani.

 

Dall’inner cicle berlusconiano, infine, arriva anche un’altra notizia. Dagli Stati Uniti sarebbero arrivate nuove carte foriere di importanti novità sul caso Mediaset. Tanto – dicono da Arcore – da poter far riaprire il caso dalla Cassazione.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…