COLOMBE D’ARCORE - VINCE LA LINEA SOFT DI GIANNI LETTA CHE HA IMPOSTO IL SAGGIO COPPI SU GHEDINI - BERLUSCONI ESALTA LE TOGHE A OLTRANZA: “HANNO RESISTITO ANCHE A NAPOLITANO” - MA NON PERDONA I RIBELLI AZZURRI

Gianluca Roselli per “Il Fatto quotidiano

 

silvio berlusconi silvio berlusconi

The day after. Questo potrebbe essere il titolo per descrivere l’atmosfera che si respira ad Arcore dopo la sentenza di assoluzione al processo Ruby. Silvio Berlusconi è molto stanco, “svuotato” è la parola usata da chi lo ha visto, ma naturalmente al settimo cielo. E con i suoi interlocutori torna a elogiare le toghe.

 

“I magistrati che mi hanno assolto sono degli eroi perché hanno seguito solo la loro coscienza, restando immuni davanti alle enormi pressioni”, dice l’ex Cavaliere. Pressioni che, a suo dire, “sono arrivate dal resto della magistratura, ma anche dal Quirinale”.

 

Con il Colle, del resto, la distanza resta siderale. Anche per questo motivo, sembra che l’affondo lanciato da Renato Brunetta sulla richiesta di grazia sia congelato. “Napolitano non la concederà mai, quindi perché chiederla?”, ripetono da Forza Italia. Inoltre sarebbe inutile, visto che “non annulla l’interdizione dai pubblici uffici”. E anche sulla richiesta di una commissione d’inchiesta sulla caduta del governo Berlusconi si tira il freno, perché “in questo momento rischierebbe di esacerbare gli animi proprio mentre il clima si sta rasserenando”.

gianni lettagianni letta

 

Insomma, low profile. Questo è il nuovo mantra dell’ex Cavaliere. Perché la linea soft paga. Come ha dimostrato l’avvocato Franco Coppi, con la scelta - andreottiana - di difendersi nel processo e non dal processo. Ma il trionfo di Coppi segna anche la rivincita di Gianni Letta. È lui, il gran visir del Berlusconi che fu, ad aver imposto l’avvocato romano al posto di Niccolò Ghedini, la cui strategia era tutta impostata a evitare i tribunali.

 

“Se fuggi dalle Aule, allora avrai tutti contro, anche quei magistrati che non ti sono pregiudizialmente ostili”, è il ragionamento che Coppi ha fatto all’ex premier quando ha accettato l’incarico.

 

Ma se ad Arcore con la magistratura sembra iniziato un nuovo corso, in realtà Berlusconi sulla giustizia non intende mollare di un centimetro. “Avanti con le riforme. E anche in fretta”, ha ribadito ieri l’ex Cavaliere, “specialmente con quella della giustizia perché quello che è accaduto a me non deve più succedere”.

 

Forza Italia è decisa a tenere il punto su tre capisaldi: la responsabilità civile dei magistrati, la riforma del Csm e una stretta alle intercettazioni. Capitoli che fanno parte, guarda caso, dei dodici punti presentati da Renzi. Paletti che l’ex Cav considera dirimenti per ristabilire “un giusto rapporto tra magistratura e politica”. Niente baionette, però. Il tutto dovrà procedere con la maggior concordia possibile, nel rispetto del Patto del Nazareno.

Franco Coppi Franco Coppi

 

Un tavolo, quello delle riforme, cui Berlusconi potrà presentarsi in posizione di maggiore forza. Perché non ha più addosso la macchia dei sette anni per Ruby. Ma anche perché, ora più di prima, ha intenzione di non filarsi per nulla i ribelli azzurri. Che considera già politicamente morti. In questi due giorni, per esempio, ha parlato con tutti, anche con Angelino Alfano, ma con loro si è negato al telefono. Il compito di ricucire è stato affidato a Paolo Romani, ma dal Senato non giungono segnali positivi.

 

“Ora che Berlusconi è più sereno avrà più tempo per ascoltarci”, osserva Cinzia Bonfrisco. Segno che la fronda è ancora lì. Anzi, secondo i senatori critici “ora che Berlusconi è più forte potrà battere i pugni sul tavolo davanti a Renzi”.

 

 Peccato, però, che l’ex premier non abbia alcuna intenzione di farlo. Se non, appunto, sulla giustizia. “Chi mi risarcirà della fatica di tutti questi anni? Della sofferenza inflitta a me e ai mei familiari?”, ha chiesto ai suoi interlocutori. Parole che sembrano ricalcare il titolo di aperture dal Giornale di ieri: “Chi paga?”.

 

Renato Brunetta Renato Brunetta

Ieri, il giorno dopo, Berlusconi è rimasto tutto il tempo ad Arcore, come gli impone la condanna per Mediaset. E ha visto l’altra parte della famiglia, la figliolanza di Veronica: Barbara, Eleonora e Luigi. Una giornata di relax, per godersi ancora l’assoluzione. “Non se l’aspettava, è stata una sorpresa incredibile, mentre nel cerchio magico regnava un moderato ottimismo”, raccontano. Una vittoria che conferma il successo della linea soft anche in politica. “Niente più falchi e pitonesse, che ci fanno solo perdere voti”, sostiene un deputato azzurro.

 

Solo oggi ricomincerà a mettere la testa sulle questioni romane. Riforme, ma non solo. Perché ora l’ex Cav vorrebbe vedere un partito più unito. Ieri, per esempio, Fitto e Toti hanno trovato il tempo di battibeccare. Ma l’ex premier punta a riunire tutto il centrodestra. “Dobbiamo ricostruire una coalizione credibile, a partire dal Ncd”, afferma Paolo Romani.

 

Dall’inner cicle berlusconiano, infine, arriva anche un’altra notizia. Dagli Stati Uniti sarebbero arrivate nuove carte foriere di importanti novità sul caso Mediaset. Tanto – dicono da Arcore – da poter far riaprire il caso dalla Cassazione.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO