AGOSTO, PENSIONATO MIO NON TI CONOSCO - TRA UN MESE L'INPS DARÀ IL BONUS DI 800 EURO AI PENSIONATI CHE AVEVANO VISTO L'ASSEGNO BLOCCATO DAL GOVERNO MONTI, MA SOLO PER CHI RICEVE FINO A 3MILA EURO LORDI. I SINDACATI: 'NON BASTA'

Roberto Giovannini per "La Stampa"

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

È arrivata la circolare dell’Inps che concretizzerà i rimborsi per la mancata perequazione delle pensioni imposti dalla sentenza della Consulta. L’aumento arriverà automaticamente nell’assegno che verrà pagato il prossimo primo agosto. E nel caso più diffuso (quello che riguarda i circa due milioni di pensionati che percepiscono tra tre e quattro volte il minimo Inps, ovvero da 1500 a 2000 euro mensili lordi) arriverà al massimo a quota 796 euro. Lordi, naturalmente: bisognerà pagarci le tasse sopra.

 

Dopo il decreto del governo che aveva applicato (con un fortissimo sconto, calcolato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio all’88 e rotti per cento rispetto a quanto teoricamente da rimborsare) si era capito che il bonus non avrebbe raggiunto importi particolarmente generosi. «Colpa» (ovviamente) anche del fatto che sono stati totalmente tagliati fuori dall’operazione tutti i pensionati che percepiscono oltre 3000 euro mensili lordi.

 

ELSA FORNERO IN LACRIME E MARIO MONTI ELSA FORNERO IN LACRIME E MARIO MONTI

Ma come chiarì a suo tempo il premier Matteo Renzi, tirare fuori circa 20 miliardi all’improvviso sarebbe stato compito impossibile per chiunque, dopo la sentenza con cui la Consulta dichiarò illegittimo il blocco della perequazione deciso dal governo Monti nell’autunno del 2011 con il «Salva Italia». La scelta è stata quella di usare i due miliardi reperiti concentrandoli solo sulla fascia 1500-3000 euro lordi mensili.

 

ELSA FORNERO IN LACRIME ELSA FORNERO IN LACRIME

In ogni caso, il sindacato e l’opposizione criticano il provvedimento governativo. «La rivalutazione delle pensioni è un dovere - dice la leader della Cisl Annamaria Furlan - la soluzione del governo presentata al primo incontro col ministro Poletti è assolutamente insufficiente». Per la sindacalista «almeno sulla rivalutazione i pensionati e le pensionate devono vedere davvero riconosciuto il loro diritto». Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, afferma che dopo il «danno» per i pensionati arriva la «beffa», visto che il rimborso è lordo. «Significa che, per chi li riceve, va via almeno un altro 20% di tasse», spiega Brunetta.

 

Intanto, a leggere i dati del focus dell’Istat sui trattamenti pensionistici, si apprende che le donne - pur rappresentando oltre il 56,3% dei pensionati, 8,7 su 16,4 milioni) - percepiscono solo il 44,2% dei 273 miliardi di euro complessivamente erogati. Per la precisione, gli uomini hanno percepito nel 2013 in media redditi pensionistici da 19.686 euro, mentre le donne si sono fermate a redditi medi di 13.921 euro. Oltre la metà delle donne (50,5%), notano ancora gli statistici, riceve meno di mille euro al mese, contro un terzo (31%) degli uomini.

annamaria furlan annamaria furlan

 

Al contrario, il numero di uomini con un reddito pensionistico mensile pari o superiore a 5.000 euro (178mila in tutto) è cinque volte a quello delle pensionate ricche (35 mila). Guardando all’articolazione geografica, sono i pensionati del Lazio a ricevere il reddito medio annuo più elevato (19.549 euro), di quasi il 40% superiore a quello dei pensionati della Basilicata (14.226 euro), che è il più basso tra le regioni italiane.

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

 

Sul podio, dietro il Lazio, si trovano Liguria (18.515 euro) e Lombardia (18.298 euro). La metà dei pensionati residenti nel Mezzogiorno (50,2% nelle Isole e 49,6% nel Sud) percepisce un reddito mensile inferiore ai 1.000 euro.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”