AIUTO, BISIGNANI È DIVENTATO UN TRONISTA E BERNABE’ LO QUERELA PERCHE’, PENSATE UN PO’, “NON SONO UNA FONTE DI DAGOSPIA” (LO CONFERMIAMO)

1. BISI-VIRUS
(Adnkronos) - ''Il signor Bisignani, non perde occasione, nella sua fatica letteraria e nelle sue frequenti apparizioni televisive, di utilizzare l'allusione e l'insinuazione per provare a gettare discredito o anche solo qualche ombra sulla mia persona. L'ultimo tentativo, infondato quanto risibile, e' di mercoledi' sera, durante l'intervista di Nicola Porro nel corso della trasmissione Virus. Ho dato incarico ai miei legali di agire a tutela della mia immagine''. E' quanto afferma in una nota Franco Bernabe' in merito a quanto dichiarato da Luigi Bisignani nel corso della trasmissione di Rai2, indicando il manager come una delle fonti del sito di informazioni Dagospia.

2. AIUTO, BISIGNANI È DIVENTATO UN TRONISTA
Luigi Galella per "Il Fatto Quotidiano"


Luigi Bisignani è un uomo simbolo della prima Repubblica, opaco e influente, presente ancora nella seconda. Noto alle cronache giudiziarie dell'una e dell'altra, e molto meno a quelle mediatiche. In tv apparve nel lontano 1988 a Ieri, Goggi e domani, seduto fra il pubblico, con un suo romanzo, una spy story dal titolo Il sigillo della porpora. Vi tornò suo malgrado qualche anno dopo, ripreso dalla telecamera sul banco degli imputati nell'interrogatorio di Antonio Di Pietro, all'epoca di Mani pulite. In tv non va inutilmente.

Di recente ha dato alle stampe L'uomo che sussurra ai potenti (Bisignani-Madron, Chiarelettere): l'occasione per concretizzare una figura misteriosa e quasi fantasmatica. Difficile dire chi sia stato; di certo molti prestavano attenzione ai suoi "sussurri", una sorta di ascoltato famiglio o faccendiere o federatore di poteri, che sapeva come e dove collocare le persone, a suo dire "intelligenti".

Dopo tanta letteratura che lo ha riguardato, vederlo seduto in uno studio televisivo a rispondere alle domande degli intervistatori - Gianluigi Nuzzi, Enrico Mentana e ora Nicola Porro (Virus, mercoledì, Raidue, 21.10) - fa un certo effetto. Scopriamo che Bisignani possiede qualità televisive, perché non pensa molto prima di rispondere, una delle caratteristiche che in tv funzionano, perché suscitano la sensazione di sincerità.

La prima domanda di Porro riguarda il caso kazako, il "pasticcio all'italiana", come lo definisce Bisignani, che offre un'interessante chiave di lettura, che potrebbe rappresentare la soluzione del caso, ma meglio ancora ce lo descrive da un punto d'osservazione particolare: Berlusconi, sostiene Bisi, dovrebbe andare dal suo "amico kazako", accompagnato magari da Tony Blair, che come lui conosce bene Nazarbaev, e dirgli: ridacci mamma e figlia altrimenti il dissidente, che ha molto denaro, farà tanto di quel casino che per te sarà peggio.

Una soluzione da realpolitik di stile andreottiano, ma anche un modo indiretto di ricostruirne il contesto. Come quando parlando di Alfano dichiara che "fa troppe cose" e che dovrebbe stare "più al ministero". Non dice, come molti pensano, che l'uomo di Arcore sia il regista occulto dell'operazione kazaka: fa di più, sostiene che B. ha il potere di "risolvere" il caso.

Interessante è anche come sistema il leghista Calderoli: quando il vicepresidente del Senato dovesse salire sullo scranno più alto a presiedere, tutti i senatori dovrebbero abbandonare l'aula, lasciandolo solo, così il presidente Grasso ci penserà due volte prima di affidargli la seduta. Infine De Bortoli, suo "vecchio amico", non più tanto forse, visto che lo definisce un "vigliacchetto", mentre riserva un elogio a Roberto D'Agostino, "unico giornalista libero".

Se è vero che quest'uomo ha incarnato il potere della prima e della seconda Repubblica, vederlo in tv rende l'uno e l'altro - l'uomo e ciò che esso incarna - prossimo e quasi familiare. Come se il potere, in fondo, non fosse che un'illusione, una chiacchiera da salotto, un luogo comune. E proprio nel momento in cui si materializza il suo regista occulto, si dissolvesse mitemente in un sorriso, un'alzata di spalle che lo dissacra e lo depriva, quasi, di senso. Almeno, quello televisivo.

 

Luigi Bisignani Franco BernabèCOPERTINA LIBRO BISIGNANI MADRON - L UOMO CHE SUSSURRA AI POTENTIGIANLUIGI NUZZIENRICO MENTANA AL TG DI LA Nicola Porro

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO