ALEMANNO, COME SI MUOVE FA UN DANNO! - L’ULTIMA DAL COMUNE DI ROMA? CAMBIARE PER LA TERZA VOLTA IN POCHE SETTIMANE IL NOME DEI “PIZZARDONI”, I VIGILI URBANI - PRIMA ERA LA POLIZIA MUNICIPALE. POI POLIZIA ROMA CAPITALE. ORA DIVENTA “CORPO DI POLIZIA LOCALE ROMA CAPITALE” - IN TEMPO DI CRISI, BISOGNERÀ SPENDERE MILIONI PER CAMBIARE TUTTO: PER LA TERZA VOLTA RIVERNICIARE LE MACCHINE E MOTO, BUTTARE E RICOMPRARE NUOVI VERBALI PER LE MULTE, DIVISE, PALETTE. TUTTO PER ACCONTENTARE UN CERTO SINDACATO VICINO AL SINDACO…

1 - MUNICIPALE, SI CAMBIA ANCORA DIVENTERÀ «POLIZIA LOCALE»
Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera - Roma"


La delibera è già scritta, limata e corretta, e oggi - salvo stravolgimenti - arriverà in giunta. La polizia Municipale cambia ancora nome: non più «Polizia Roma Capitale», ma «Corpo di Polizia locale di Roma Capitale». Non è solo un formalismo. L'ennesima modifica è il frutto della battaglia - a questo punto quasi vinta - da parte dell'Ospol, uno dei sindacati dei vigili urbani, che a settembre ha presentato ricorso al Tar per contestare la legittimità di quel «Polizia Roma Capitale», che faceva tanto vigilantes privati e poco corpo di polizia locale, inquadrato nelle norme nazionali.

L'Ospol, sigla per la verità vicina storicamente al centrodestra, era andato giù piatto: prima la diffida inviata al sindaco, poi il ricorso (preparato dall'avvocato Nicola Coco e firmato dai segretari Luigi Marucci e Stefano Lulli) al tribunale amministrativo. Il Tar ha fissato l'udienza, per esaminare la sospensiva alla delibera comunale che cambiava nome alla Municipale, per il prossimo 23 novembre.

Ma, in questi mesi, qualcosa è successo. Dopo le prime chiusure, il Campidoglio si è convinto a trattare. Alcuni uomini vicini ad Alemanno (l'assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Ghera, il presidente della commissione Sicurezza Fabrizio Santori, entrambi Pdl) hanno riaperto i canali con l'Ospol e - alla fine - si è giunti ad un accordo, ratificato qualche sera fa in un vertice tra il sindaco, Marucci, gli stessi Ghera e Santori, più il delegato alla sicurezza del Comune Giorgio Ciardi. Il Corpo dei vigili si chiamerà, da ora in avanti, «Polizia locale di Roma Capitale».

Una parolina magica, quel «locale» che basta a far rientrare gli agenti romani all'interno delle normative di legge, che scongiura - per il momento - i sospetti su una progressiva «privatizzazione» della sicurezza urbana e che, soprattutto, raggiunge l'effetto sperato dall'amministrazione: approvata la delibera, l'Ospol ritirerà il ricorso al Tar. Per Alemanno, sentita l'Avvocatura del Campidoglio, è la soluzione migliore che pone il Campidoglio al riparo da problemi come i possibili ricorsi per le multe fino a qui elevate, quantificati in circa 50 milioni.

Ma quello del sindaco è anche un messaggio politico: ricucire con una parte del suo elettorato. Proprio l'Ospol, infatti, era stato molto critico con lui: «Ad oggi - ha detto Marucci qualche tempo fa - non lo rivoteremmo». E ora, pace fatta? «Plaudiamo - dice il segretario Ospol - a questa decisione del sindaco: il suo è un segnale positivo nei nostri confronti». Resta un dubbio: bisognerà ricambiare carta intestata e fiancate delle auto?


2 - VIGILI, MASINI (PD) : "SEMBRA SCHERZO MA PURTROPPO È REALTÀ"
(OMNIROMA) - "Che Alemanno non controlli e non riesca a governare più la città è ormai chiaro a tutti. Colleziona figuracce su figuracce. L' ultima è quella sulla denominazione dei vigili urbani di Roma, passata in poche settimane da "Polizia Municipale", a " Polizia Roma Capitale" per poi diventare "Corpo di Polizia locale di Roma Capitale".

Sembra uno scherzo, ma purtroppo è la realtà. Il tutto, e questa è la cosa più grave, costerà svariati milioni, visto che sarà necessario per la terza volta adeguare alla nuova denominazione le macchine e le moto della Municipale (con annessa riverniciatura); cambiare, sempre per la terza volta, i verbali per le multe (con prevedibile rischio di ricorso dei cittadini sulle contravvenzioni non corrette), riadattare divise, palette, e tutti quegli accessori propri della polizia municipale romana.

Siamo di fronte, insomma, all' ennesimo "capolavoro" targato Alemanno. Mi appresto a depositare un' interrogazione urgente al sindaco per sapere quanto è costata questa "tela di Penelope" alemannina sulla denominazione dei vigili urbani". Lo dichiara in una nota il consigliere comunale del Pd, Paolo Masini.

3 - NANNI (PD) , INTERROGAZIONE SU NUOVA DENOMINAZIONE POLIZIA MUNICIPALE
(Adnkronos) - '' Oggi la giunta capitolina si accinge a votare un provvedimento con il quale cambiera' nuovamente il nome alla polizia municipale. Sembra una scelta stravagante e al limite della farsa. In pochi mesi sulle auto dei vigili urbani di Roma si e' passati dalla scritta ' Polizia Municipale' a quella di ' Polizia Roma Capitale' per finire nelle prossime settimane con l' ultimo espediente di ' Polizia locale di Roma Capitale'". E' quanto dichiara il consigliere del Pd capitolino Dario Nanni che annuncia sul tema un' interrogazione al sindaco e alla giunta.

"A parte il venir meno del contenzioso con l' Ospol e l' esito dei ricorsi in merito alle multe elevate con la nuova denominazione per le quali spero sia trovata una positiva risoluzione per l' amministrazione, tutto cio' significa sostituire la carta intestata e le scritte pubbliche di uffici e mezzi dei vigili urbani - prosegue - Ai costi precedenti se ne aggiungono ulteriori. Questo al momento e' l' unico esito riscontrabile della riforma di Roma Capitale con l' aggravante di spendere i soldi pubblici due volte di seguito".

"L' impazienza del sindaco e l' incapacita' di chi ha applicato con leggerezza le nuove denominazioni hanno provocato un danno economico alla citta' e alle casse comunali che di questi tempi risultano particolarmente vuote - conclude - Ho inviato una interrogazione urgente al sindaco e alla giunta per conoscere i costi afferenti il cambio del nome. Sto valutando peraltro se procedere anche in ordine ad eventuali danni erariali procurati ''.

 

GIANNI ALEMANNO LA VECCHIA DENOMINAZIONE DEI VIGILI URBANI GIA' CAMBIATAALEMANNO CON LE AUTO APPENA CAMBIATE IN "ROMA CAPITALE"LA VECCHIA DIVISA DEI VIGILI URBANIPERFINO LE BICI ERANO GIA STATE CAMBIATE CON LA NUOVA DIZIONE POLIZIA MUNICIPALE ROMA CAPITALE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?