ALE-DANNO CADE DALLE NUBI - INTORNO ALLA SUA GIUNTA SI MUOVEVA UN SISTEMA TRUCIDO-MAFIOSO E L’EX SINDACO NON S’ERA ACCORTO DI NULLA: “MAI INCONTRATO CARMINATI. BUZZI HA LAVORATO ANCHE CON VELTRONI”

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera

 

ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

Riccardo Mancini era il «plenipotenziario». Salvatore Buzzi finanziava campagne elettorali, la fondazione, forniva pubblico per i comizi. Antonio Lucarelli aveva rapporti diretti con Carminati («Ho parlato con Massimo, tutto a posto», si legge in un’intercettazione). Però, di tutto questo mondo «di mezzo», Gianni Alemanno si dice completamente ignaro, all’oscuro.

 

Se qualcuno intorno a lui brigava, concedeva favori, riceveva soldi, teneva contatti con quella che — secondo la Procura — è (era?) una vera e propria cupola mafiosa, il sindaco non se n’era accorto. Possibile crederlo? «Apprendo queste notizie — dice Alemanno al Corriere — con grande stupore. Io Carminati non l’ho mai incontrato. Mai».

 

Buzzi però lo conosceva: «È il responsabile di un consorzio di cooperative, il suo ruolo è cresciuto prima di me durante le giunte di centrosinistra. Noi lo abbiamo anche limitato, nei nostri anni». Sarà. Di certo prendeva appalti, elargiva denaro (circa 100 mila euro fatti arrivare alla fondazione Nuova Italia, della quale Alemanno è presidente) e prendeva appalti. E le due circostanze — soldi di qua, affari di là — erano quasi sempre collegate.

CENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNOCENA 2010 - GIULIANO POLETTI - FRANCO PANZIRONI - UMBERTO MARRONI - DANIELE OZZIMO - ANGELO MARRONI - SALVATORE BUZZI -GIANNI ALEMANNO

 

Secondo l’ex sindaco, però, «Buzzi ha lavorato con chiunque. Prima della mia amministrazione, sopratutto. Poi durante e anche dopo. Anzi, più prima, con Veltroni, che con me. Quando l’ho incontrato, nella sua sede, c’era l’attuale ministro del Lavoro Giuliano Poletti, allora presidente di Legacoop. In quell’incontro c’era lui, c’ero io, c’era mezzo centrosinistra».

 

La foto è diventata famosa durante la campagna elettorale 2013: al tavolo, Alemanno, Poletti, Buzzi, poi Umberto Marroni (deputato Pd), il papà Angiolo (garante dei detenuti del Lazio), l’ex assessore di Marino Daniele Ozzimo. Sullo sfondo, a un altro tavolo, un componente del clan dei Casamonica. L’occasione è una serata organizzata proprio dall’associazione «29 giugno».

walter veltroniwalter veltroni

 

Poletti, all’epoca, era presidente della Legacoop. E, oggi, dallo staff del ministro replicano: «In quella veste ha partecipato a innumerevoli cene. Il presidente delle coop sta ai suoi associati come quello di Confindustria alle sue aziende. Se poi ci sono illeciti o irregolarità, rispondono i titolari di quelle società».

 

Ma davvero Alemanno non ha mai sospettato di nulla? «Mi risulta difficile credere che Buzzi sia a capo di un’associazione mafiosa. Ma, d’altra parte, l’indagine è condotta da un magistrato di grande esperienza come Giuseppe Pignatone. Evidentemente ci sono elementi seri e pesanti». Ma i soldi a Nuova Italia? «Erano tutti contributi registrati e dichiarati». Che, però, fatalmente arrivavano prima di provvedimenti dell’Ama o del consiglio comunale. «Quegli emendamenti — replica Alemanno — erano condivisi da destra e sinistra ed erano una necessità politica...».

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

Sarà. Certo che il quadro che emerge dalle 1.200 pagine dell’ordinanza appare profondamente diverso. C’è Buzzi che, testualmente, dice: «Se vinceva Alemanno ce l’avevamo tutti comprati. Partivamo Fiuuu (al razzo, ndr ), che c... voi de più». Poi c’è la claque («cinquanta persone») per l’evento al cinema Adriano, quando Alemanno non è più sindaco ma vuole rilanciarsi in politica, poi ci sono gli «amici del Sud», i «7-8 mafiosi» per fargli prendere voti alle Europee (Alemanno era in lista con Fdi). Senza contare i tavoli acquistati per le cene elettorali.

 

E i legami di Mancini e Lucarelli con Carminati? «Non lo sapevo. Con Lucarelli mi sono sempre raccomandato». E lui? «Mi ha giurato di non aver alcun rapporto. Il mio stupore è lo stesso che proverà Veltroni vedendo il coinvolgimento di Luca Odevaine, suo ex vicecapo di gabinetto».

 

RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR

Mancini, il plenipotenziario? «Non posso sapere tutto quello che faceva. È una persona a cui ho dato fiducia, nominando all’Eur Spa. Spero che le accuse siano false». Il manager si definisce diversamente: «Ho curato le ultime due campagne di Alemanno sul piano finanziario». Quando Mancini viene arrestato, Carminati commenta: «A loro (i magistrati, ndr ) gli interessa mettere la situazione in cui Alemanno non c’entra niente, per lo meno è un imbecille che si è circondato da ladri, malfattori, malversatori». L’ex sindaco insiste: «Dimostrerò la mia estraneità. Ne uscirò a testa alta».

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO