nichi vendola michele emiliano antonio decaro

“E SE LA SOLUZIONE AL PASTICCIOTTO PUGLIESE FOSSE CANDIDARE VENDOLA?” – ALESSANDRO DE ANGELIS LA BUTTA LÀ: “A BEN VEDERE, NELLE CONDIZIONI DATE, SAREBBE IL VERO ELEMENTO DI ROTTURA DEL MECCANISMO TRASFORMISTICO. RISPETTO AL PREDECESSORE, ALL’ASPIRANTE E ALL’ANDAZZO DEI TEMPI. QUALCHE IDEA SUL SUD, ALMENO LUI, CE L’HA” – “ELLY SCHLEIN NON PARLA DEL SISTEMA DI COMPRAVENDITA DEI VOTI E DELLE INCHIESTE, IN QUANTO LEI STESSA HA ASSUNTO LA LOGICA TRASFORMISTICA: L’IMPORTANTE È VINCERE, SENZA SPEZZARE IL MECCANISMO DEI CACICCHI. VINCERE PER VINCERE, NON VINCERE PER CAMBIARE…”

Estratto da “Lo spigolo”, la newsletter di Alessandro De Angelis per “La Stampa”

 

nichi vendola

In attesa che Elly Schlein si appalesi nel Tavoliere a miracol mostrare (chissà), il pasticciaccio pugliese – vabbè, giochiamo con l’assonanza col pasticciotto – già si presta a una serie di considerazioni.

 

La madre di tutte […] riguarda il tenore della discussione. C’era una volta la sinistra che, da Gramsci in poi, si occupava politicamente della “questione meridionale”. […] Ecco, stavolta di politica non si parla. È da un po’ che accade ma, se possibile, a questo giro sembra davvero un ufficio di collocamento, a metà tra il “tengo famiglia” e il Cencelli.

 

schlein decaro boccia emiliano

La discussione è tutta sui posti, cioè sul potere. E sui destini personali. In Campania la quadra la stata trovata piazzando il figlio di De Luca. In Puglia non ancora. Il non detto riguarda l’idea di Puglia rispetto a come è stata governata finora. Secondo un modello - a modo suo infallibile – di trasformismo paternalistico.

 

Come noto, da quelle parti la destra praticamente non c’è più. Se l’è imbarcata tutta Michele Emiliano. Ha iniziato, due lustri fa, nominando all’Acquedotto Pugliese, carrozzone per macinare voti, Simeone Di Cagno Abbrescia, ex sindaco di centrodestra di Bari.

 

NICHI VENDOLA ANTONIO DECARO

Ha terminato dando la sanità all’ex capogruppo alla Camera di Forza Italia Rocco Palese, poi cacciato. In mezzo un sistema (trasformistico, appunto) scientifico, perfetto, oliato: incarichi pubblici, come ricompensa ai cambi casacca.

 

Non bastano due pagine di giornale a raccontarlo tutto, compresa l’inchiesta sul voto di scambio che recentemente ha coinvolto un esponente della giunta proveniente dal centrodestra passando per il sostegno, allo scorso giro, del sindaco di Nardò, tecnicamente fascista.

 

MICHELE EMILIANO - ELLY SCHLEIN

Quel sistema è esattamente l’opposto della “primavera pugliese” di Nichi Vendola, esempio non di trasformismo, ma di trasformazione radicale della Regione: Pil, turismo valorizzando bellezza e cultura, idea di società.

 

Un esempio su tutti, il progetto “bollenti spiriti” che destinava ai giovani pugliesi i soldi della formazione professionale, per consentire loro di studiare, in Italia o all’estero, con l’obbligo morale di tornare poi in Puglia. Una cosa di sinistra: non sussidi e incarichi per fare voti ma una idea di “emancipazione sociale”.

 

DECARO SCHLEIN

Ecco, il punto. Antonio Decaro, che di Emiliano è stato allievo e delfino, l’ha messa giù alla Renzi, secondo un classico approccio rottamatorio: «Io il nuovo e loro il vecchio, l’uno e l’altro per me pari sono».

 

Un’idea di rinnovamento che del modello Emiliano tiene l’approccio da “sindaco di Puglia”, l’uomo solo al comando al centro, ma rimuove il tema politico della continuità-discontinuità. Rimossa anche la questione e l’inchiesta di Bari, dove secondo il procuratore della dda audito dall’Antimafia a luglio, vige un sistema di «compravendita di voti a 20 euro» e di diffusa «assuefazione ai clan».

 

ANTONIO DECARO BALLA - 2

Non ne parla Elly Schlein, in quanto lei stessa ha assunto la logica trasformistica: l’importante è vincere, senza spezzare il meccanismo dei cacicchi, le logiche compromissorie, le incrostazioni più o meno opache. Vincere per vincere, non vincere per cambiare, perché pensa che, se vince le regionali, è più vicino il traguardo di essere candidata a Palazzo Chigi.

 

Non ne parla Antonio Decaro, che gioca anche lui sul doppio piano. Uno è la Puglia, dove non può dire no a Emiliano senza al contempo dire no a Vendola. È la differenza, per il governatore uscente, tra un passo indietro e un affronto. L’altro è il congresso del Pd, dove è da molti è sollecitato per il ruolo di anti-Schlein. Per questo la tira per le lunghe e costruisce (quantomeno ci prova) un racconto “nuovista”.

 

antonio decaro cado dalle nubi meme

In tutto questo scompare il merito della contesa, cioè la Puglia. E se la soluzione fosse proprio candidare a governatore Vendola? A ben vedere, nelle condizioni date, sarebbe il vero elemento di rottura del meccanismo trasformistico. Rispetto al predecessore, all’aspirante e all’andazzo dei tempi. Qualche idea sul Sud, almeno lui, ce l’ha.

VINCENZO DE LUCA - ANTONIO DECARO - MICHELE EMILIANO ANTONIO DECAROMICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA nichi vendola (3)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…