gaia saponaro guido crosetto

FERMI TUTTI! – GUIDO CROSETTO FA RETROMARCIA: IN AUDIZIONE AL COPASIR SULLA VICENDA DOSSIERAGGIO, SOSTIENE CHE I SUOI GIUDIZI SULL’AISE (“RAPPORTI NON PARTICOLARMENTE BUONI”), ERANO SOLTANTO “RIFERIMENTI GENERALI” – IL CONCORSO TENTATO DALLA MOGLIE, GAIA SAPONARO, PER ENTRARE NEI SERVIZI: “NON SI PRESENTÒ AL COLLOQUIO ANCHE PER MIA CONTRARIETÀ…” (MA SECONDO ALTRE FONTI, NON AVREBBE SUPERATO IL TEST…)

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per "la Repubblica"

https://www.repubblica.it/politica/2024/10/10/news/crosetto_copasir_dossieraggio-423545972/

 

GUIDO CROSETTO CON LORENZO GUERINI AL COPASIR

Nessuno scontro con i vertici dei Servizi. Nessuna «nuova verità da rivelare». Quei giudizi sui rapporti dell’Aise, «non particolarmente buoni» e che «in più di un’occasione avrebbero potuto anche creare problemi alla sicurezza nazionale », così come nel suo verbale alla procura di Perugia, erano riferimenti generali.

 

E comunque relativi a una stagione, eravamo a inizio del 2024, assai diversa: c’era tensione su alcune nomine tra la Difesa e l’intelligence, poi tutto rientrato. Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ascoltato ieri al Copasir nell’ambito degli approfondimenti che il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica conduce sull’inchiesta sullo spionaggio della procura di Perugia.

 

LO STEMMA AISE

Crosetto — dalla cui denuncia, dopo la diffusione di dati fiscali riservati che lo riguardavano — era stato ascoltato dal procuratore Cantone e in quell’occasione aveva raccontato di sue frizioni con l’Aise.  

 

Aveva detto tra le altre cose che riteneva come «qualcuno mi abbia potuto anche considerare responsabile di mancate conferme in posizioni di vertice in società partecipate di Stato e mi riferisco a qualcuno che aveva avuto ruoli all’interno dell’Aise. Non so se gli esiti degli accertamenti che io ho chiesto di svolgere siano stati riferiti in sede politica».

 

GUIDO CROSETTO

In sostanza il ministro della Difesa adombrava la possibilità che dietro il dossieraggio a suo carico ci potessero essere pezzi di servizi. E implicitamente legava la vicenda alla mancata assunzione di sua moglie proprio all’Aise, notizia riservata pubblicata però sui giornali.

 

Il verbale era stato reso pubblico nelle scorse settimane dopo il deposito in commissione antimafia. E immediatamente aveva scatenato le polemiche politiche. Il sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Mantovano, era intervenuto da un lato per escludere […] che dietro i “dossieraggi”, la definizione è di Chigi, ci potessero essere persone legate all’intelligence. Dall’altro per difendere i vertici dell’Aise, a cui aveva espresso «massima fiducia».

 

GIOVANNI CARAVELLI

Una reazione che aveva sorpreso Crosetto che si era sentito messo nel mirino tanto che […] aveva parlato della vicenda di Perugia come di una «cosa gravissima» e di essere pronto a fornire particolari al «Copasir ». «Speriamo che mi chiamino, ho ancora molto da dire» aveva detto ai suoi collaboratori. Per questo il Comitato lo ha convocato ma, dall’audizione, non sono emerse nuovi rivelazioni. Anzi: il ministro, confermando chiaramente le parole di Perugia, ha cercato di contestualizzarle politicamente. Svuotandole di ogni tensione.

 

gaia saponaro e guido crosetto

Più delicata, sembrerebbe, è la parte del racconto che riguarda sua moglie che aveva partecipato a una selezione per entrare in Aise. Il ministro ieri ha confermato quanto detto a Perugia. E cioè che la moglie aveva partecipato al «concorso nel 19/20. Non si presentò però al colloquio al quale era stata ammessa, anche per mia contrarietà».

 

È possibile che i componenti chiedano nelle prossime audizioni — sono previste sia quella di Mantovano sia quella del direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli — se le cose siano andate così. Secondo alcune fonti, c’è qualche problema: la selezione sarebbe avvenuta nel 2021, infatti. E la signora Crosetto non avrebbe superato il colloquio. […]

aise 1gaia saponaro guido crosetto foto novella 2000 aise 2gaia saponaro guido crosetto 3 foto novella 2000

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....