A MARINO PIÙ CHE ALLA METRO CONVIENE ATTACCARSI AL TRAM - ALTRA GRANA PER IL SINDACO, IL MINISTERO BLOCCA LA METRO C: “NON È SICURA” - IL SOTTOMARINO CHIEDE CONTO A CALTAGIRONE E MORETTI: “COLPA DELLE IMPRESE. MI VIENE VOGLIA DI PRENDERE QUALCUNO A CALCI NEL SEDERE”

Brunella Bolloli per “Libero Quotidiano

 

MARINO PRENDE IL SOLE AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIOMARINO PRENDE IL SOLE AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO

«Nessuno uscirà dal Campidoglio finché non avremo soluzioni certe e una data sicura per l’inaugurazione della metro C!». Sequestro di persona ai piani alti di palazzo Senatorio. Il sindaco Ignazio Marino contro tutti: imprese, ministero, vigili del fuoco e lavoratori. Li ha convocati nel suo ufficio dopo lo stop della commissione ministeriale che ha bloccato l’apertura delle undici nuove stazioni della metro nella tratta da Pantano a Centocelle. Non si parte perché ci sono problemi al software che gestisce la sicurezza, è scritto nel verbale della commissione di collaudo, l’inaugurazione deve slittare.

 

E per «SottoMarino», come lo chiamano i detrattori ogni volta che Roma si allaga, un’altra grana. Era già pronto, il sindaco, con la fascia e le forbici in mano, per il taglio del nastro previsto per sabato. Battesimo in pompa magna dell’opera costata 3,5 miliardi di euro tra contributi di Stato, Comune e Regione. Un’opera attesa come la manna dal cielo in una città dove il trasporto pubblico è carente, le auto private sono sempre più bandite e per muoversi dalla periferia al centro s’impiega mezza giornata, se va bene.

 

MARINO PRENDE IL SOLE AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIOMARINO PRENDE IL SOLE AL CIRCOLO CANOTTIERI LAZIO

Il sindaco di mattina aveva perfino sollecitato il sottosegretario Graziano Delrio, affinché arrivasse il libera dai tecnici di Porta Pia. Invece, la doccia fredda: la metro C non è sicura. Non sono adeguati gli standard dei servizi cioè scale mobili, ascensori, impianto anti-incendio. In particolare, il sistema d’allarme scatta anche quando non deve.

 

Poiché nella nuova linea non ci sono macchinisti, ma è tutto driverless e gestito appunto dal software centrale, se ci sono errori nel sistema partono falsi allarmi, subentra il panico e si bloccano i treni, con tutto ciò che comporta in termini di evacuazione e controllo degli altri convogli. Motivazioni non di poco conto da parte degli esperti che hanno ritenuto non fosse il caso di concedere il nulla osta al Comune né di fare salire a bordo i passeggeri.

 

Premio Guido Carli Francesco Gaetano Caltagirone con la fidanzata Malvina Premio Guido Carli Francesco Gaetano Caltagirone con la fidanzata Malvina

Marino, però, non ha gradito e si è fiondato con il suo assessore alla Mobilità, Guido Improta, al ministero dei Trasporti minacciando di occuparlo: «Non me ne vado finché non avrò in mano il verbale della commissione», ha tuonato l’ex senatore Pd. Una volta ottenuto il dossier, si è asserragliato in Campidoglio per studiare le contromosse e dà lì ha lanciato il suo grido di battaglia: «Non mollo di un secondo. Mi viene voglia di prendere qualcuno a calci nel sedere. Le imprese non hanno lavorato bene. Ora si trovi una soluzione».

mauro moretti
mauro moretti

 

A sentire l’amministrazione, i responsabili della frittata sono le imprese vincitrici della gara d’appalto e cioè il Consorzio che fa capo ad Astaldi, con Ansaldo, Vianini, Cmb e Ccc. «Ho avvertito di quanto io sia infuriato i responsabili delle imprese, a partire da Caltagirone all’ufficio di Moretti di Finmeccanica», ha gridato il sindaco, consapevole, per una volta, che il tempo perso e i soldi spesi in questo pasticcio sono in primis dei romani, che pagando le tasse hanno contribuito a finanziare l’opera.

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Ma oramai la figuraccia è plateale, l’opposizione invoca le dimissioni della giunta, il Codacons chiede risarcimenti, perché Roma metropolitane e Atac, coinvolte nel progetto, sono realtà capitoline a tutti gli effetti e Marino non può scaricare su altri un problema del Comune. A fine serata, dopo un summit infuocato, ha comunque annunciato che «per le imprese si può partire sabato. I problemi sono superabili». E così oggi, entro le 11, arriverà al Mit nuova documentazione per cercare di ottenere l’agognato via libera e non perdere la faccia. Altrimenti, più che alla metro, a Marino non resta che attaccarsi al tram.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?