megan mullally donald trump karen will grace

AMERICA FATTA A MAGLIE - MURO CONTRO MURO E OPZIONE NUCLEARE: TRUMP NON RINUNCIA AL MURO COL MESSICO ED È PRONTO A MANDARE IL SISTEMA FEDERAL IN SHOTDOWN. ALLA CAMERA LA NUOVA COMPOSIZIONE FRUTTO DELLE ELEZIONI DI MIDTERM, E IN CUI I DEMOCRATICI HANNO LA MAGGIORANZA, SI INSEDIA SOLTANTO A FINE GENNAIO - LA PETIZIONE PER IL MURO RACCOGLIE 9 MILIONI IN 4 GIORNI. E TRUMP TWITTA LA SUA PERFORMANCE AGLI EMMY DI

VIDEO - TRUMP TWITTA LA SUA PERFORMANCE AGLI EMMY 2006 CON MEGAN MULLALLY, LA KAREN DI ''WILL & GRACE'' CHE VOTA REPUBBLICANO ED È GRANDE AMICA DI DONALD. I DUE CANTAVANO LA SIGLA DI ''GREEN ACRES'' E LUI L'HA RITIRATA FUORI DA YOUTUBE PER CELEBRARE IL PASSAGGIO DEL FARM BILL, LA LEGGE SULL'AGRICOLTURA

 

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

Muro contro muro Tutti a dire che Donald Trump al muro col Messico aveva rinunciato, che si era calato le braghe pur di non arrivare allo shutdown, cioè a qualcosa di simile a quello che noi chiamiamo esercizio provvisorio.

 

TRUMP - UN MURO PER IL MESSICO

 Invece siamo addirittura alla Nuclear Option, ovvero alla possibilità al Senato di aggirare l'ostruzionismo imponendo un voto con maggioranza semplice anziché qualificata, oppure a uno shutdown che nelle parole del presidente, potrebbe durare molto a lungo, ed è più una minaccia che una promessa. Insomma, Trump punta tutto sul Muro, naturalmente lo può fare perché il partito Repubblicano è stato totalmente  alla Camera dalla sua parte, e perché alla Camera si sono giocati il fatto che la nuova composizione frutto delle elezioni di midterm, e in cui i democratici hanno la maggioranza, si insedia soltanto a fine gennaio.

 

 

Lo shutdown scatta a mezzanotte, e rivolgendosi direttamente al capogruppo al Senato, Trump twitta: “Mitch, use the Nuclear Option and get it done! Our Country is counting on you!”’. Mitch, usa l'opzione nucleare e porta a casa il risultato Il Paese conta su di te. Se O’ Connel nelle prossime ore ascolterà il presidente, farà in modo che bastino 51 voti e non i previsti 60.

 

In ballo ci sono circa 5 miliardi e 700 milioni di dollari per il muro di confine che fa parte della misura complessiva di Fondi al governo e che a sorpresa ma neanche tanto la Camera ha già approvato, con 217 voti contro 185 contrar,i raccolti all'ultimo momento tra i repubblicani che erano invece convinti che il presidente avesse abbandonato il progetto controverso.

donald trump muro con il messico 4

 

Ora l'ulteriore richiesta al Senato, che non è facile da digerire per i senatori repubblicani, i quali sono contrari a fare uso della Nuclear Option abbandonando le sacre regole che vogliono che ci sia una maggioranza qualificata, ovvero 60 voti. La Nuclear Option è stata già usata  per le nomine di due giudici della Corte Suprema, ma questo viene visto come un caso diverso, si tratta del bilancio.

 

 L'unico che sembra infischiarsene e’ proprio Donald Trump che delle sacre regole fa volentieri a meno quando può, e che ha ribadito dopo il tweet per bocca dii Sarah Sanders, il portavoce, che quella della Nuclear Option e’ la richiesta ufficiale della Casa Bianca.

 

Una richiesta che non è arrivata per caso, se è vero come è vero che il presidente aveva in un primo tempo deciso di rinunciare al progetto almeno per il momento, ma poi ha visto la reazione violenta tra gli elettori conservatori e in buona parte del Paese, soprattutto Nazioni di confine col Messico.

MITCH MCCONNELL PAUL RYAN DONALD TRUMP MIKE PENCE

 

 Siamo sempre là, è l'immigrazione, stupido, l’argomento più controverso degli ultimi tempi, che induce a riflessioni di apertura, tolleranza, solidarietà, accoglienza, soprattutto  tra coloro che non ne soffrono le conseguenze, ma che tra i cittadini di numerose nazioni del mondo, dall'Italia piccola e poco adatta ad accogliere, fino agli Stati Uniti nati dal melting pot, provoca reazioni ferme e di chiusura.

 

Reduce da un incontro, anzi scontro, con i leader democratici, Nancy Pelosi e Chuck Schumer, parole e gesti vivaci ripresi dalle telecamere, Donald Trump oggi sembra disposto a tutto per vedere realizzato il muro al confine con il Messico, e non intende firmare una legge per evitare il parziale shutdown del governo,  finché non avrà certezze sulla sicurezza della frontiera egli Stati Uniti.

 

Dopo la Sanders lo ha ribadito in TV ieri sera anche il consigliere più stretto, Stephan Miller:  il presidente Usa è disposto anche a rischiare la paralisi delle agenzie federali (appunto lo shutdown) se non ci saranno i fondi per costruire il muro al confine.

mitch mcconnell

 

Ieri il Senato ha per sicurezza votato all'unanimità un provvedimento che assicura i fondi alle agenzie federali fino all'8 febbraio. Poi si chiuderebbe tutto, dal parco di Yellowstone  alle agenzie,  agli sceriffi, tutte le attività federali e non statali. Lo fece Bill Clinton in un corpo a corpo con i repubblicani guidati dal mitico Newt Gingrich, e vinse il presidente Democratico, perché dopo qualche giorno di chiusura degli uffici  i repubblicani si resero conto che la gente se la prendeva con loro per le cose che non funzionavano, e tornarono indietro. sulla decisione. Vedremo. Allora Clinton era un presidente di minoranza in Parlamento, non aveva alternative.

 

Oggi Trump ne ha.  Ha incontrato i senatori e si è accorto che sono divisi al loro interno  tra i più preoccupati del rispetto delle regole e quelle che invece pensano all'umore popolare ma anche alla loro rielezione. Il vecchio partito non c'è più, c'è quello di Trump.

 

Dell'umore popolare potrebbero essere espressione le collette come quella di Brian Kolfage, veterano che raccoglie fondi per il Muro. Ha subito l'amputazione di entrambe le gambe e di un braccio in Iraq nel 2004. Kolfage ha creato una petizione su GoFundMe, invitando ogni americano a versare 80 dollari per raccogliere 1 miliardo di dollari e finanziare 'the wall'. Nei primi 4 giorni quasi 200.000 persone hanno contribuito versando circa 9 milioni di dollari. Sulla pagina della petizione campeggiano le ragioni ribadite dal presidente: proteggere gli americani dai criminali, proteggere i soldi dei contribuenti, mettere l'America al primo posto e eliminare la droga dalle strade.

STEPHEN MILLER

 

Kolfage, intervistato dalla Cnn, ha raccontato che l'idea gli è venuta circa un anno fa, per reagire e protestare contro "l'immobilismo dei nostri politici. Ho ricevuto migliaia di email da cittadini che hanno aspettato in fila per diventare cittadini americani e hanno completato il processo in maniera legale. Mi sono estremamente grati. Sto ricevendo donazione da entrambe le parti politiche e il movimento sta crescendo così rapidamente". 

 

Vediamo come va a finire.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…