AMERICANI CON IL FISCAL CLIFF - I RICCHI NON LASCERANNO GLI STATES ANCHE DOPO L’AUMENTO DELLE TASSE: PERCHE’? - PRIMA DI TUTTO: LA LEGGE DEGLI STATI UNITI PREVEDE CHE ANCHE CHI VIVE E LAVORA ALL’ESTERO PRESENTI LA DENUNCIA DEI REDDITI IN AMERICA - MA C’E’ ANCHE UN ASPETTO “ETICO”: NON MANCANO I PAPERONI CHE RITENGONO SIA GIUSTO PAGARE DI PIU’ - E IN FONDO, IL 20% SU CAPITAL GAINS E DIVIDENDI NON E’ POI COSI’ MALE…

A. Zamp. per "la Repubblica"

«Gli americani ricchi non lasceranno il paese per pagare meno tasse com'è successo in Francia con Gerard Depardieu». A dirlo con tono convinto, e a spiegarne il perché all'indomani dei rialzi fiscali per i più abbienti, è uno dei maggiori esperti sulla psicologia e le problematiche della parte più opulenta della società. Robert Frank, 44 anni, è infatti l'autore di un saggio-inchiesta, Richistan, oltre a curare, prima per il Wall Street Journal, ora per la Cnbc, una rubrica dedicata alla «wealth», alla ricchezza.

Secondo lei, Robert Frank, qual è il significato simbolico dell'aumento delle aliquote fiscali sui redditi più alti?
«Pur essendo il primo rialzo in oltre 20 anni, non dobbiamo dimenticare che, ben prima del voto del Congresso, una parte consistente dei ricchi si era detta favorevole a pagare di più. Intendiamoci: a nessuno piacciono le tasse. Ma si erano resi conto, a cominciare da Warren Buffett, di dover contribuire maggiormente ai problemi del paese e speravano, dopo essersi sentiti perseguitati per quattro anni dalla Casa Bianca, di voltare pagina».

E adesso che succederà? E perché non fuggiranno come i loro colleghi francesi?
«Per due ragioni: la prima è che la legislazione fiscale degli Stati Uniti rende quasi impossibile evitare le tasse andando all'estero. I cittadini americani sono obbligati a presentare la denuncia dei redditi anche se vivono e lavorano all'estero. E comunque Singapore sembra troppo lontana da New York e la Svizzera non è più affidabile come una volta. Semmai si sposteranno da New York e dalla California, dove le tasse statali sono più alte, in posti come la Florida».

E la seconda ragione per cui non scapperanno?
«È forse la più importante: anche se coloro che guadagnano più di 1 milione di dollari finiranno con l'assorbire il 90 per cento dell'incremento delle entrate, l'accordo non è affatto male per i più ricchi. I quali traggono buona parte degli introiti dai dividendi e dai capital gains: le cui aliquote fiscali saranno del 20 per cento, quindi abbastanza contenute.
Non solo: molti di loro hanno approfittato degli ultimi giorni del 2012 per vendere azioni per decine di miliardi di dollari, pagando le vecchie imposte, e ora vedono nel rialzo di Wall Street qualcosa che li farà guadagnare di più di quel che perdono con le tasse».

Negli ultimi anni il tema della ineguaglianza è stato al centro del dibattito politico americano. Obama ne ha fatto il cavallo di battaglia: dopo l'accordo, pensa che la problematica sarà messa a tacere?
«Non penso proprio. Da un lato, infatti, l'ineguaglianza è ancora così grande e in crescita che continueranno i tentativi dei democratici di ottenere una maggior giustizia, ad esempio sui tagli alla spesa. Da un altro lato il drappello di miliardari è politicamente molto diviso: ci sono progressisti come Buffett e George Soros, e conservatori come il fratelli Koch o Sheldon Adelson. E le due fazioni continueranno a confrontarsi. Mi faccia dire un'ultima cosa: Buffett diceva che era ingiusto che la sua segretaria pagasse un'aliquota fiscale più alta della sua. Con la nuova legge la segretaria continuerà a versare proporzionalmente di più».

 

 

Fiscal Cliff ObamaFiscal Cliff Obamaobama fiscal cliff FISCAL CLIFF GERARD DEPARDIEU WARREN BUFFETT ARRIVA ALLA ALLEN CONFERENCE jpegGEORGE SOROS

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…