renzi alfano

AMMAZZA IL REFE-RENZI! - ALFANO APRE ALL'IDEA DI RIMANDARLO: ''ORA SIAMO IMPEGNATI A DARE UNA CASA A CHI L'HA PERSA. BERLUSCONI SA COSA VUOL DIRE, HA AFFRONTATO IL SISMA DELL'AQUILA. SE E' D'ACCORDO SUL RINVIO, NON CI NASCONDIAMO'' (VIDEO) - TRAVAGLIO: ''IL REFERENDUM RETRATTILE: SE I SONDAGGI DANNO AVANTI IL NO, SI RINVIA FINCHE' NON SONO FAVOREVOLI A RENZI! IL TERREMOTO? UNA SCUSA''

 

http://www.rtl.it/notizie/articoli/referendum-alfano-a-rtl-1025-se-berlusconi-fosse-disponibile-allo-slittamento/

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEBERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Ma se Fi fosse disponibile a valutare  "Il governo non farà nessuna richiesta di rinviare il referendum. Però, è del tutto ovvio, che in questo momento una campagna referendaria molto dura e severa è fuori dalle corde e fuori dalla logica. Tanto più ora, in cui siamo tutti impegnati a dare una casa a chi l'ha persa". Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano, ospite sulle frequenze di Rtl 102.5 a Non Stop News, rispondendo ad una domanda di Pierluigi Diaco che lo incalzava sulla ipotesi di uno spostamento della consultazione referendaria.

 

Berlusconi all\'Aquila con i terremotatiBerlusconi all\'Aquila con i terremotati

"Il tema non va nascosto, esiste - ha aggiunto Alfano - come si vede dai giornali che ne parlano, anche se è relegato a pagina 15 perché le priorità in questo momento sono altre. Io parlo ovviamente a livello personale e come responsabile di Area Popolare, ma qualora una parte dell'opposizione fosse pronta a valutare un'ipotesi di rinvio, io sono convinto che sarebbe un gesto da prendere in considerazione".

 

OBAMA E SILVIO BERLUSCONI A L'AQUILAOBAMA E SILVIO BERLUSCONI A L'AQUILA

Alfano guarda in primo luogo a Forza Italia che, per "la sua cultura politica di governo - visto che Silvio Berlusconi da presidente del Consiglio ha dovuto affrontare l'emergenza determinata dal sisma dell'Aquila - sa bene quanto diventi prioritario affrontare questa urgenze. Sa bene quanto, anche dal punto di vista dello spirito pubblico, sia difficile affrontare una campagna elettorale che separa un Paese che, invece, ha bisogno di essere unito", ha concluso.

RENZI E BOSCHIRENZI E BOSCHI

 

 

 

Estratto dall'articolo di Marco Travaglio per il Fatto Quotidiano

 

Siccome l' altroieri Matteo Renzi ha detto che l' idea di rinviare il referendum costituzionale con la scusa del terremoto "non esiste, è una boutade giornalistica", è probabile che ci stia pensando seriamente. Tant' è che, come risulta al Fatto, nei giorni scorsi ha fatto sondare Silvio Berlusconi attraverso i soliti sherpa Gianni Letta e Fedele Confalonieri, vedovi inconsolabili del Nazareno.

 

GIORGIA SALARI MARCO TRAVAGLIOGIORGIA SALARI MARCO TRAVAGLIO

L' ex Cavaliere, pressato dai suoi e soprattutto dagli scalpitanti Meloni e Salvini, ha risposto picche. Per ora. Ma si sa quanto valgono i suoi No: almeno quanto quelli di Renzi che, come lui, cambia idea dalla sera alla mattina e dice il contrario di ciò che pensa. Ora naturalmente fioccheranno le smentite, anche perché il rinvio del referendum dalla data fissata (dallo stesso Renzi, in ritardo di due mesi su quella annunciata all' inizio) sarebbe un golpettino bianco piuttosto impopolare.

 

E lo scopo lo capirebbero tutti: allontanare vieppiù l' amaro calice di un voto su cui il premier si gioca tutto, alla luce degli ultimi sondaggi che danno in vantaggio il No, e con la scusa dei terremotati che, usati come trompe-l' oeil per i suoi giochetti di potere, non la prenderebbero bene. Ecco perché né lui né altri big del fronte del Sì escono allo scoperto, anzi pubblicamente negano: per non restare col cerino acceso tra le dita.

 

(...)

 

TRAVAGLIO A BALLARO' CON VERDINITRAVAGLIO A BALLARO' CON VERDINI

I boatos di palazzo raccontano poi di un grande attivismo del solito Napolitano, sempre più impegnato a salvare Renzi da se stesso e tutto proiettato sul Tribunale di Milano, che a giorni deve decidere sul ricorso di Valerio Onida contro il quesito referendario, suggestivo e onnicomprensivo: se il giudice lo accogliesse, rinviando alla Consulta il giudizio di legittimità sulla legge del 1970 che regolamenta i referendum costituzionali e non ha impedito al governo di truffare gli elettori con quella domandina propagandistica, non resterebbe che auspicare la melina della Corte che renderebbe automatico lo slittamento del voto.

 

(...)

 

valerio onida stefano parisivalerio onida stefano parisi

Ora, noi comprendiamo lo sgomento di lorsignori. Sono mesi che ci ordinano di votare Sì e minacciano chi è per il No con tutte le modulazioni dell' Apocalisse. Ed è molto seccante scoprire che gli elettori si ostinano a votare come meglio credono senza prendere ordini da Napolitano, Mattarella, Renzi, Boschi, Verdini, Alfano, Cicchitto, Pera, Confindustria, Ue, Jp Morgan e amerikani. Ma forse anche un paese di creduloni come il nostro faticherebbe a credere alla scusa dei terremotati. Il sisma non c' entra nulla, almeno quello propriamente detto. Nessun referendum al mondo può mettere in pericolo i soccorsi e la ricostruzione. E anche uno Stato del Terzo mondo riuscirebbe ad allestire in un mese qualche seggio nelle zone colpite.

valerio onidavalerio onida

 

(...)

 

Nasce così un nuovo istituto della democrazia all' italiana: il referendum retrattile. Se i sondaggi danno vincente il No, si rinvia finché non danno vincente il Sì. Poi, se l' esperimento dà i frutti sperati, si fa così anche per le Politiche: non si vota finché i sondaggi non danno il governo in vantaggio. E, se non lo danno mai, non si vota mai. O si vota sempre, ogni domenica, a oltranza, finché non vince chi deve vincere. Bei tempi, quelli delle giunte militari e dei carri armati in strada: almeno lo sapevano tutti che era un golpe.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO