ANALISI MERKEL: PUTIN HA VINTO LA GUERRA IN UCRAINA, L’OCCIDENTE NON MANDA I SUOI SOLDATI A SCACCIARLO - IL 90% DEI RUSSI STA CON PUTIN, MA IL 10% DELL’ÉLITE RICCA, INVECE, È ESASPERATA PERCHÉ, CON LE SANZIONI, STA PERDENDO MONTAGNE DI SOLDI E LIBERTÀ DI AZIONE

Paolo Mastrolilli per La Stampa

angela merkel vladimir putinangela merkel vladimir putin

 

Putin ha vinto la guerra in Ucraina, nel senso che l’Occidente non ha alcuna intenzione di mandare i suoi soldati a scacciarlo. Le sanzioni però servono a danneggiare l’élite ricca russa, fino al punto di spingerla a fare pressione sul capo del Cremlino perché si fermi.

 

Questa analisi, che la cancelliera tedesca Merkel ha fatto nel privato di conversazioni con analisti del suo paese, spiega in maniera tanto cinica quanto puntuale cosa sta avvenendo davvero nella crisi ucraina. Sommandola alla Forza di intervento rapido per l’Europa orientale varata ieri dal vertice Nato in Galles, che dovrebbe scoraggiare Mosca dalla tentazione di cercare altre avventure.  

 

PUTIN TRA MERKEL E CAMERON PUTIN TRA MERKEL E CAMERON

Le sanzioni sono state già definite: l’unica incertezza riguarda il modo in cui usarle, che dipende in buona parte dalla tenuta del cessate il fuoco firmato ieri a Minsk. La lista americana, secondo quanto ha spiegato il presidente Obama, colpisce soprattutto il settore finanziario, bancario e dell’energia, con alcune aggiunte anche nel campo della tecnologia, la difesa, e le limitazioni ai viaggi di persone vicine al regime.

 

Quelle europee sono simili, e secondo un testo visto dal «Financial Times» vietano alle compagnie petrolifere russe controllate dallo stato, e a quelle del settore difesa, di raccogliere capitali sui mercati del Vecchio continente. 

 

merkel e putin alla finale dei mondiali al maracanamerkel e putin alla finale dei mondiali al maracana

Il bando si applica solo alle aziende statali con un valore superiore a 27 miliardi di dollari, che ottengono oltre metà dei loro ricavi «dalla vendita e il trasporto di greggio o prodotti derivati dal petrolio». Significa colpire colossi come Rosneft, la più grande compagnia petrolifera russa, ma anche Transneft, la più grande compagnia mondiale di oleodotti, e la Gazprom Neft, ossia la sussidiaria della Gazprom che opera nel settore del greggio.

 

Altri gruppi importanti, come Lukoil e Surgutneftegas, sono esenti perché la proprietà è privata. Nello stesso tempo, le nuove sanzioni europee proibiscono ad aziende tipo l’italiana Saipem o la francese Technip di condurre perforazioni petrolifere in mare, nell’Artico, o di shale oil. 

 

angela merkel e barack obamaangela merkel e barack obama

Una escalation significativa, su cui però restano differenze tra Usa e Ue in termini di applicazione. Obama ieri ha ribadito che la sua preferenza sarebbe imporre subito le nuove misure, e poi sospenderle se Putin rispettasse il cessate il fuoco. Gli europei vogliono invece tenere la minaccia delle sanzioni come una forma di pressione sul Cremlino, per spingerlo a cambiare linea, con un grilletto che le farebbe scattare subito in caso di violazioni.

 

Il premier italiano Renzi ha spiegato che in realtà il meccanismo burocratico per l’adozione delle nuove sanzioni cancella quasi questa differenza. Una volta completata la lista, infatti, dovranno passare 72 ore per consentire ai paesi membri della Ue di rivederla, e qualche altro giorno per mandarla in vigore: in altre parole, il tempo sufficiente a verificare se Putin fa sul serio.

 

Obama PutinObama Putin

Secondo Merkel, comunque, l’obiettivo è chiaro: il 90% dei russi sta con Putin, che col nazionalismo ha fatto proseliti. Il 10% dell’élite ricca, invece, è esasperato, perché sta perdendo montagne di soldi e libertà di azione. Le sanzioni servono a colpire ancora di più questo gruppo, affinché prema su Putin e lo convinca a fermarsi nel nome degli interessi economici del paese. Di questo passo, infatti, le condizioni di vita peggioreranno, e allora il nazionalismo non basterà più a frenare il malcontento del 90% della popolazione che per ora applaude. 

 

putin obama putin obama

Nel caso questa strategia non funzionasse, la Nato in Galles si è preparata anche a difendere meglio i suoi confini. Ha ribadito l’impegno ad aumentare gli investimenti nella difesa al 2% del pil di tutti i membri. Poi ha varato la forza di intervento rapido, che avrà il comando in Polonia, e userà cinque basi già esistenti nei paesi baltici e Romania per schierare a rotazione le truppe capaci di intervenire ovunque in 48 ore. L’Italia non ha ancora formalizzato l’adesione, ma ieri Renzi non ha escluso di contribuire, mentre Londra ha offerto mille soldati. Un altro segnale chiaro per Putin, che per il momento ha reagito con un comunicato del ministero degli Esteri: «La Nato usa la crisi ucraina come pretesto. La pace è a rischio».  

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?