ANALISI MERKEL: PUTIN HA VINTO LA GUERRA IN UCRAINA, L’OCCIDENTE NON MANDA I SUOI SOLDATI A SCACCIARLO - IL 90% DEI RUSSI STA CON PUTIN, MA IL 10% DELL’ÉLITE RICCA, INVECE, È ESASPERATA PERCHÉ, CON LE SANZIONI, STA PERDENDO MONTAGNE DI SOLDI E LIBERTÀ DI AZIONE

Paolo Mastrolilli per La Stampa

angela merkel vladimir putinangela merkel vladimir putin

 

Putin ha vinto la guerra in Ucraina, nel senso che l’Occidente non ha alcuna intenzione di mandare i suoi soldati a scacciarlo. Le sanzioni però servono a danneggiare l’élite ricca russa, fino al punto di spingerla a fare pressione sul capo del Cremlino perché si fermi.

 

Questa analisi, che la cancelliera tedesca Merkel ha fatto nel privato di conversazioni con analisti del suo paese, spiega in maniera tanto cinica quanto puntuale cosa sta avvenendo davvero nella crisi ucraina. Sommandola alla Forza di intervento rapido per l’Europa orientale varata ieri dal vertice Nato in Galles, che dovrebbe scoraggiare Mosca dalla tentazione di cercare altre avventure.  

 

PUTIN TRA MERKEL E CAMERON PUTIN TRA MERKEL E CAMERON

Le sanzioni sono state già definite: l’unica incertezza riguarda il modo in cui usarle, che dipende in buona parte dalla tenuta del cessate il fuoco firmato ieri a Minsk. La lista americana, secondo quanto ha spiegato il presidente Obama, colpisce soprattutto il settore finanziario, bancario e dell’energia, con alcune aggiunte anche nel campo della tecnologia, la difesa, e le limitazioni ai viaggi di persone vicine al regime.

 

Quelle europee sono simili, e secondo un testo visto dal «Financial Times» vietano alle compagnie petrolifere russe controllate dallo stato, e a quelle del settore difesa, di raccogliere capitali sui mercati del Vecchio continente. 

 

merkel e putin alla finale dei mondiali al maracanamerkel e putin alla finale dei mondiali al maracana

Il bando si applica solo alle aziende statali con un valore superiore a 27 miliardi di dollari, che ottengono oltre metà dei loro ricavi «dalla vendita e il trasporto di greggio o prodotti derivati dal petrolio». Significa colpire colossi come Rosneft, la più grande compagnia petrolifera russa, ma anche Transneft, la più grande compagnia mondiale di oleodotti, e la Gazprom Neft, ossia la sussidiaria della Gazprom che opera nel settore del greggio.

 

Altri gruppi importanti, come Lukoil e Surgutneftegas, sono esenti perché la proprietà è privata. Nello stesso tempo, le nuove sanzioni europee proibiscono ad aziende tipo l’italiana Saipem o la francese Technip di condurre perforazioni petrolifere in mare, nell’Artico, o di shale oil. 

 

angela merkel e barack obamaangela merkel e barack obama

Una escalation significativa, su cui però restano differenze tra Usa e Ue in termini di applicazione. Obama ieri ha ribadito che la sua preferenza sarebbe imporre subito le nuove misure, e poi sospenderle se Putin rispettasse il cessate il fuoco. Gli europei vogliono invece tenere la minaccia delle sanzioni come una forma di pressione sul Cremlino, per spingerlo a cambiare linea, con un grilletto che le farebbe scattare subito in caso di violazioni.

 

Il premier italiano Renzi ha spiegato che in realtà il meccanismo burocratico per l’adozione delle nuove sanzioni cancella quasi questa differenza. Una volta completata la lista, infatti, dovranno passare 72 ore per consentire ai paesi membri della Ue di rivederla, e qualche altro giorno per mandarla in vigore: in altre parole, il tempo sufficiente a verificare se Putin fa sul serio.

 

Obama PutinObama Putin

Secondo Merkel, comunque, l’obiettivo è chiaro: il 90% dei russi sta con Putin, che col nazionalismo ha fatto proseliti. Il 10% dell’élite ricca, invece, è esasperato, perché sta perdendo montagne di soldi e libertà di azione. Le sanzioni servono a colpire ancora di più questo gruppo, affinché prema su Putin e lo convinca a fermarsi nel nome degli interessi economici del paese. Di questo passo, infatti, le condizioni di vita peggioreranno, e allora il nazionalismo non basterà più a frenare il malcontento del 90% della popolazione che per ora applaude. 

 

putin obama putin obama

Nel caso questa strategia non funzionasse, la Nato in Galles si è preparata anche a difendere meglio i suoi confini. Ha ribadito l’impegno ad aumentare gli investimenti nella difesa al 2% del pil di tutti i membri. Poi ha varato la forza di intervento rapido, che avrà il comando in Polonia, e userà cinque basi già esistenti nei paesi baltici e Romania per schierare a rotazione le truppe capaci di intervenire ovunque in 48 ore. L’Italia non ha ancora formalizzato l’adesione, ma ieri Renzi non ha escluso di contribuire, mentre Londra ha offerto mille soldati. Un altro segnale chiaro per Putin, che per il momento ha reagito con un comunicato del ministero degli Esteri: «La Nato usa la crisi ucraina come pretesto. La pace è a rischio».  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?