salvini merkel

E POI DICI CHE SALVINI NON HA RAGIONE - ANGELA MERKEL FINGE DI TENDERE LA MANO ALL’ITALIA (“SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERE PARTE DEI MIGRANTI DELLA DICIOTTI”) A PATTO CHE LO FACCIANO ANCHE ALTRI PAESI UE - E CHIARAMENTE DALLE ALTRE CANCELLERIE EUROPEE ARRIVA SOLO SILENZIO - BRUXELLES FRIGNA CONTRO I “POPULISTI” MA QUANDO DEVE TENDERE LA MANO SULL’IMMIGRAZIONE…

SALVINI SEEHOFER

M.Ven. per “il Messaggero”

 

Germania disponibile ad accogliere parte dei migranti della nave Diciotti, ma a patto che partecipino anche altri Paesi. Regna assordante il silenzio nelle cancellerie europee sulla sfida italiana lanciata dai vicepremier Di Maio e Salvini sui 150 migranti bloccati nel porto di Catania.

 

LA REAZIONE

La minaccia di sospendere 20 miliardi di contributi al bilancio dell'Unione da parte di Di Maio viene accolta con fastidio e senza clamore a Bruxelles, mentre ferve il lavorìo diplomatico della Commissione per ottenere non solo la disponibilità dei Paesi UE ad accogliere parte dei migranti della Diciotti, ma soprattutto una soluzione duratura, che sia accettata da tutta l'Unione e costituisca la formula regia per distribuire i migranti ogni volta che un problema Diciotti si ripresenti.

giuseppe conte angela merkel

 

Soltanto la Germania si esprime per bocca di un portavoce del ministro dell' Interno, solo per dire che «una decisione sull' accoglienza non è stata ancora presa».  Fondamentalmente aggiunge la Germania sta alla sua responsabilità umanitaria nell'àmbito della solidarietà europea. Ci aspettiamo però che anche altri Stati membri partecipino all' azione di accoglienza, la solidarietà non può essere una strada a una corsia.

 

Parole che fanno capire come Berlino sia pronta a fare la sua parte, in linea con la strategia moderatamente aperturista di Angela Merkel che però proprio il suo ministro dell'Interno mette in discussione. E che possa quindi accettare di ospitare parte dei migranti della Diciotti. Ma a condizione che altri Paesi si mettano a disposizione.

 

migranti a bordo della diciotti

Nelle precedenti emergenze (Aquarius e Protector-Monte Sperone) la situazione si era poi sbloccata grazie al pressing del presidente Juncker sulle capitali. Adesso, invece, nessuno sembra voler tendere ufficialmente la mano verso quello che anche ieri un portavoce della Commissione ha definito un imperativo umanitario. E soprattutto nessuno, in Europa, vuole vedersi dettare il calendario delle priorità dal governo italiano, tanto più se arriva da singoli ministri e non dal premier Conte o dal capo dello Stato.

 

IL VERTICE

JUNCKER TAJANI

Oggi si terrà una riunione degli sherpa, gli esperti di 12 governi europei più l'Austria che presiede l'Unione, che in passato hanno mostrato disponibilità ad aiutare l' Italia. Abbiamo contattato gli Stati membri che hanno fornito sostegno con la ripartizione dei migranti sbarcati d'estate, ma l' incontro, spiegano alla Commissione, è aperto a tutti gli Stati membri interessati a trovare una soluzione europea. Lo stallo di nave Diciotti non sembra turbare il sonno ai governanti UE. Nessuna accelerazione.

 

la nave diciotti a catania

L'esecutivo comunitario si aspetta possibili idee, più legate a una soluzione stabile. Nel Comitato politico e di sicurezza (Cops) che si è tenuto ieri a Bruxelles, i delegati di Francia, Spagna, Germania, Irlanda e Portogallo si sono perfino irrigiditi di fronte alla proposta di un piano, ispirato dall'Italia, per correggere lo schema operativo della missione Sophia (che oggi, sulla base di accordi presi in precedenza con il governo italiano, prevede lo sbarco soltanto in Italia dei migranti salvati). La nostra diplomazia si appella alle conclusioni del Vertice UE di giugno che parlano di condivisione, ma su basi solo facoltative. Roma chiedeva modifiche consistenti entro la fine di agosto. Nulla da fare.

 

COMMISSIONE UE

Nessuna eco pure al dramma della Diciotti. I nostri partner non accettano quelli che considerano ricatti. Si continua perciò a lavorare, ma senza fretta. Si attende di vedere fin dove arriverà la sfida (e minaccia) italiana. Stiamo rafforzando il lavoro per trovare una soluzione a lungo termine, dicono le fonti comunitarie. Ma senza urgenza. I ministri degli Esteri e della Difesa europei si riuniranno a Vienna alla fine del mese. Ma neanche da lì usciranno conigli dal cilindro. L'Europa, insomma, fa muro (di gomma). I leader sentono avvicinarsi la prova elettorale delle Europee e non vogliono apparire come quelli che aprono le porte ai boat people.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...