salvini merkel

E POI DICI CHE SALVINI NON HA RAGIONE - ANGELA MERKEL FINGE DI TENDERE LA MANO ALL’ITALIA (“SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERE PARTE DEI MIGRANTI DELLA DICIOTTI”) A PATTO CHE LO FACCIANO ANCHE ALTRI PAESI UE - E CHIARAMENTE DALLE ALTRE CANCELLERIE EUROPEE ARRIVA SOLO SILENZIO - BRUXELLES FRIGNA CONTRO I “POPULISTI” MA QUANDO DEVE TENDERE LA MANO SULL’IMMIGRAZIONE…

SALVINI SEEHOFER

M.Ven. per “il Messaggero”

 

Germania disponibile ad accogliere parte dei migranti della nave Diciotti, ma a patto che partecipino anche altri Paesi. Regna assordante il silenzio nelle cancellerie europee sulla sfida italiana lanciata dai vicepremier Di Maio e Salvini sui 150 migranti bloccati nel porto di Catania.

 

LA REAZIONE

La minaccia di sospendere 20 miliardi di contributi al bilancio dell'Unione da parte di Di Maio viene accolta con fastidio e senza clamore a Bruxelles, mentre ferve il lavorìo diplomatico della Commissione per ottenere non solo la disponibilità dei Paesi UE ad accogliere parte dei migranti della Diciotti, ma soprattutto una soluzione duratura, che sia accettata da tutta l'Unione e costituisca la formula regia per distribuire i migranti ogni volta che un problema Diciotti si ripresenti.

giuseppe conte angela merkel

 

Soltanto la Germania si esprime per bocca di un portavoce del ministro dell' Interno, solo per dire che «una decisione sull' accoglienza non è stata ancora presa».  Fondamentalmente aggiunge la Germania sta alla sua responsabilità umanitaria nell'àmbito della solidarietà europea. Ci aspettiamo però che anche altri Stati membri partecipino all' azione di accoglienza, la solidarietà non può essere una strada a una corsia.

 

Parole che fanno capire come Berlino sia pronta a fare la sua parte, in linea con la strategia moderatamente aperturista di Angela Merkel che però proprio il suo ministro dell'Interno mette in discussione. E che possa quindi accettare di ospitare parte dei migranti della Diciotti. Ma a condizione che altri Paesi si mettano a disposizione.

 

migranti a bordo della diciotti

Nelle precedenti emergenze (Aquarius e Protector-Monte Sperone) la situazione si era poi sbloccata grazie al pressing del presidente Juncker sulle capitali. Adesso, invece, nessuno sembra voler tendere ufficialmente la mano verso quello che anche ieri un portavoce della Commissione ha definito un imperativo umanitario. E soprattutto nessuno, in Europa, vuole vedersi dettare il calendario delle priorità dal governo italiano, tanto più se arriva da singoli ministri e non dal premier Conte o dal capo dello Stato.

 

IL VERTICE

JUNCKER TAJANI

Oggi si terrà una riunione degli sherpa, gli esperti di 12 governi europei più l'Austria che presiede l'Unione, che in passato hanno mostrato disponibilità ad aiutare l' Italia. Abbiamo contattato gli Stati membri che hanno fornito sostegno con la ripartizione dei migranti sbarcati d'estate, ma l' incontro, spiegano alla Commissione, è aperto a tutti gli Stati membri interessati a trovare una soluzione europea. Lo stallo di nave Diciotti non sembra turbare il sonno ai governanti UE. Nessuna accelerazione.

 

la nave diciotti a catania

L'esecutivo comunitario si aspetta possibili idee, più legate a una soluzione stabile. Nel Comitato politico e di sicurezza (Cops) che si è tenuto ieri a Bruxelles, i delegati di Francia, Spagna, Germania, Irlanda e Portogallo si sono perfino irrigiditi di fronte alla proposta di un piano, ispirato dall'Italia, per correggere lo schema operativo della missione Sophia (che oggi, sulla base di accordi presi in precedenza con il governo italiano, prevede lo sbarco soltanto in Italia dei migranti salvati). La nostra diplomazia si appella alle conclusioni del Vertice UE di giugno che parlano di condivisione, ma su basi solo facoltative. Roma chiedeva modifiche consistenti entro la fine di agosto. Nulla da fare.

 

COMMISSIONE UE

Nessuna eco pure al dramma della Diciotti. I nostri partner non accettano quelli che considerano ricatti. Si continua perciò a lavorare, ma senza fretta. Si attende di vedere fin dove arriverà la sfida (e minaccia) italiana. Stiamo rafforzando il lavoro per trovare una soluzione a lungo termine, dicono le fonti comunitarie. Ma senza urgenza. I ministri degli Esteri e della Difesa europei si riuniranno a Vienna alla fine del mese. Ma neanche da lì usciranno conigli dal cilindro. L'Europa, insomma, fa muro (di gomma). I leader sentono avvicinarsi la prova elettorale delle Europee e non vogliono apparire come quelli che aprono le porte ai boat people.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…