angela merkel

ANGELA CADUTA – LA MERKEL HA PERSO IL TOCCO MAGICO, E NON PER LA TREMARELLA MA PER CONSUNZIONE POLITICA: CINQUE ANNI FA NESSUNO EBBE DA DIRE NIENTE QUANDO MISE IL SUO EMISSARIO FILO-TEDESCO JUNCKER ALLA COMMISSIONE EUROPEA, ORA INVECE IL SUO PIANO È FALLITO – LA BALDANZA DI MACRON E LA RIVOLTA DEL PPE: LA CANCELLIERA È RIMASTA SOLA...

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

ANGELA MERKEL TREMORI

Non c'è più il tocco magico di Angela. E non perché ha la tremarella alle mani, che pure è un dato politico importante nonostante i tedeschi diano poca importanza agli aspetti personali, tra cui la salute, dei loro leader. Il tocco magico della Merkel era quello che, cinque anni fa, quando anche allora bisognava decidere le nomine Ue, le consentì di far accettare da tutti, senza troppe proteste, il suo emissario filo-tedesco nella poltrona più alta di Bruxelles.

 

angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 2

Quello stesso Jean-Claude Juncker che ora assiste, come tutti, all'autunno della donna più potente d'Europa la quale imponeva la sua volontà senza mai dare mostra di imporla e decideva da Cancelliera di ferro in guanto di velluto senza che volasse una mosca. Mentre adesso, anche a causa della grave debolezza di Frau Angela che finora impersonava l'Europa e ora ne rappresenta lo sfaldamento, accade addirittura che i pesci piccoli si ribellino all'ex intoccabile. «Hai mancato di rispetto a tutto il Ppe», le ha urlato l'altra sera nella riunione dei popolari il bulgaro Boyko Borisov.

 

weber merkel

Altri la accusano di avere voluto quella candidatura nonostante Weber fosse un personaggio troppo debole per quel ruolo e insomma di aver sbagliato la prima mossa. Ma anche la seconda. Prima il ceffone su Weber, targato Macron, e Angela sta soffrendo la baldanza del collega francese e rischia di dover soccombere anche se insiste troppo sul tedesco Jens Weidmanm, il falco della Bundesbank, alla guida della Bce.

FRANS TIMMERMANS

 

Poi, altra mossa errata e altro ceffone per «la statista che non sbaglia mai» (così veniva celebrato il suo mito), in ricordo del potere di un tempo confeziona insieme a Macron il pacchetto delle nomine con il socialdemocratico Timmermans al vertice della Commissione, e il risultato è la rivolta del Ppe; nuovi problemi con il presidente francese; la sollevazione dei Paesi del patto di Visegrad con l'aggiunta dell'Italia; e la certificazione del tramonto di una stagione politica che potrebbe essere sintetizzato in una celebre poesia di Rilke, uno degli autori prediletti dalla «mutti» (mammina, soprannome datole dai tedeschi): «Ora chi è solo, lo sarà a lungo».

 

MERKEL E MACRON SGHIGNAZZANO

La solitudine di Angela sta nelle parole con cui molti big del Ppe parlano di lei in queste ore difficilissime del puzzle impazzito nei palazzi di Bruxelles: «Merkel è il passato, e potrebbe uscire di scena prima del previsto». Rispetto al 2021, data ufficiale del suo ritiro, il conto alla rovescia è già cominciato. Ciò che è di colpo diventato vecchio, e nessuno si aspettava questo fenomeno così nettamente o brutalmente, è il Modello Merkel, ossia quello della mediazione depoliticizzata.

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 5

Un po' come accade per Kohl, padre politico di Angela, nella seconda metà degli anni 90. Ora perfino la Croazia alza la voce contro di lei. Mentre il premier irlandese Leo Vardkar la liquida così: «Semplicemente come Ppe abbiamo rifiutato il pacchetto di Osaka». Ossia quello che Angela ha messo a punto con i suoi residui partner in Giappone.

 

Ecco, all'improvviso, a vederla in questi frangenti in cui perfino la Croazia alza la voce contro di lei, la Merkel incarna il passato. «Il vero interrogativo - come ha spiegato l'ex ministro degli Esteri, Joschka Fischer - è se ci sarà una frattura politica prima della fine della legislatura in Germania, con il ritiro forzato della Cancelliera».

joschka fischer

 

LA PARABOLA

Perché non c'è soltanto il tocco magico sparito nelle euro-trattative, c'è anche per Merkel una debolezza interna come mai prima di adesso. I suoi cristiano-democratici continuano a perdere voti, ultimo scivolone di una lunga sequenza quello alle Europee, e i sondaggi danno i verdi primo partito.

 

EMMANUEL MACRON PEDRO SANCHEZ DONALD TUSK ANGELA MERKEL

Non solo: i bavaresi della Csu, già prima del siluramento di Weber alla guida Ue, sono sul piede di guerra: sui migranti anzitutto, ed è dall'estate 2015, con la decisione di aprire le frontiere tedesche a oltre 1 milione di rifugiati, che la Cancelliera naviga in cattive acque. Quelle di Bruxelles sono così in tempesta che i pugni che la Merkel batte sul tavolo non fanno più il rumore di prima. E sembra che stia affondando la lunga storia di un personaggio che è stato eccezionale.

ANGELA MERKEL TREMAANGELA MERKEL GIOCA CON PHON E PALLINAMATTEO SALVINI ANGELA MERKEL LUIGI DI MAIO IN IO TI SPREADDO IN DUEmerkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKELANGELA MERKEL ALLA NOMINA malore per angela merkel durante la visita del presidente ucraino zelensky a berlinoangela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 6ozile e angela merkelrecep tayyip erdogan e angela merkel 1ANGELA MERKEL AI TEMPI DELLA FREI DEUTSCHE JUGENDANGELA MERKEL AL LICEOvolodymyr zelensky angela merkelvolodymyr zelensky angela merkel 1malore per angela merkel durante la visita del presidente ucraino zelensky a berlino 4malore per angela merkel durante la visita del presidente ucraino zelensky a berlino 1malore per angela merkel durante la visita del presidente ucraino zelensky a berlino 3angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 5angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 4angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlinoangela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 1angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO