marchini bertolaso

UN ARFIO IN VATICANO - ''AVVENIRE'' RIVELA: L'UNICO SCENARIO CON LA RAGGI SCONFITTA È CONTRO MARCHINI COME CANDIDATO UNICO DEL CENTRODESTRA (SONDAGGIO IPR) - MA IL BANANA NON MOLLA SU BERTOLASO, STORACE PROMETTE GUERRA (''ANDATE AL DIAVOLO'') E LA MELONI GONGOLA SUL TERZO POSTO

ROMA, MANOVRE SU MARCHINI. M5S RISCHIA

Arturo Celletti per ''Avvenire''

 

Un sondaggio rimbalza dalla sede della "Casaleggio e associati", nel cuore di Milano, all'ufficio stampa del gruppo del Movimento Cinque Stelle a Palazzo Madama. I numeri sono chiari: a Roma Virginia Raggi è sopra il 28 per cento, cinque punti avanti al candidato del Pd Roberto Giachetti e nove a Giorgia Meloni sostenuta da Fratelli d'Italia e Lega. Con l'attuale quadro il ballottaggio è scontato e la vittoria finale quasi. La rilevazione è dettagliata. Analizza ogni possibile scenario.

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

 

E individua solo un'ipotesi di sconfitta: tutti i candidati del centrodestra dovrebbero tirarsi indietro e sostenere Alfio Marchini. Cerchiamo di capire di più da Antonio Noto, il direttore di Ipr Marketing. Lo interroghiamo con una domanda netta: Virginia Raggi sarà sindaco di Roma? Il sondaggista tira fuori i suoi numeri e conferma il quadro: «Ha solo una possibilità di perdere. Con Marchini sostenuto da tutta l'area di centrodestra. Oggi questa sfida finirebbe 53 a 47».

 

Per ora tutti giocano coperti ma Gaetano Quagliariello, ieri ministro per le riforme e oggi il più ascoltato consigliere di Marchini, spiega una operazione che, giorno dopo giorno, prende forma. «Partiamo da Roma e, se va come deve andare, costruiamo da qui un nuovo centrodestra e sfidiamo un nuovo Ulivo». E Renzi? Quagliariello sorride enigmatico: «Renzi presto sarà fuori dalla scena politica. Il nostro progetto passa dalla sconfitta dell'attuale premier nel suo campo».

BERLUSCONI BERTOLASOBERLUSCONI BERTOLASO

 

L'ex ministro ama ragionare di scenari politici, ma ora c'è Roma, c'è la corsa per il Campidoglio. «Marchini è al 12 per cento, se Berlusconi rinuncia a Bertolaso e porta ü suo attuale 10...». Siete al 22? «No, siamo almeno al 26 perché essere candidato vincente garantisce un valore aggiunto».

 

I Cinque Stelle possono solo aspettare. Anche Marchini per ora sta alla finestra e lascia i suoi a lavorare su due opzioni: o tutto il centrodestra da subito con lui oppure patto con Berlusconi già al primo turno e poi l'inevitabile convergenza con Meloni al ballottaggio. Il pressing vero non è ancora partito, ma dentro Fi cresce il fronte che spinge per un accordo largo.

 

BERTOLASO BERLUSCONIBERTOLASO BERLUSCONI

«A Roma, sommando i pezzi del centrodestra non dico che possiamo vincere al primo turno, ma quasi...», scommette il capogruppo di Fi alla Camera Renato Brunetta. Augusto Minzolini, senatore berlusconiano ma anche giornalista con la passione del retroscena e dell'analisi, spiega il senso politico dell'operazione: «Roma può trasformarsi in un laboratorio. L'idea è vincere Roma per poi puntare al voto nazionale: sindaco e poi premier. La sfida? Unire tutto il centrodestra su Marchini, uno capace di recuperare voti nel serbatoio di centro dove siamo oggettivamente più deboli».

 

Una pausa leggera, poi Minzolini continua a spiegare il progetto. «Lo schema è quello dei tré poli. E allora bisogna muoversi guardando al ballottaggio e puntando su un candidato capace di pescare nelle riserve dei tuoi avversari. Marchini più di Meloni e di Bertolaso è capace di prendere voti nell'area Pd». Nella roccaforte romana di Palazzo Grazioli Silvio Berlusconi osserva le mosse e studia gli ultimi sondaggi.

VIRGINIA RAGGI  VIRGINIA RAGGI

 

Minzolini, uno che conosce bene e da tempo il cavaliere, spiega cosi gli attuali umori: «Lui oggi è ancora su Bertolaso. È convinto che quasi metà dei romani è deciso a non votare e che l'ex numero uno della Protezione civile è quello che più degli altri può pescare nel serbatoio dell'astensione. Ma Berlusconi non può accettare di restare fuori dal ballottaggio e se i numeri non dovessero cambiare vedo probabile una svolta su Marchini».

 

I segnali che portano a un solo candidato del centrodestra si accavallano. Un segnale arriva anche da Francesco Storace sempre più infastidito dalla mancanza di risposte chiare e costruttive. «Abbiamo il dovere di dare a tanti cittadini la possibilità di vincere questa partita. Dobbiamo combattere insieme. Insieme diventiamo una cosa invincibile e possiamo guardare al domani. Ma il tempo per decidere non è infinito».

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

 

Oggi nessuno è però pronto al passo indietro. Nemmeno Berlusconi. Ma Gugliemo Vaccaro, ieri deputato del Pd e oggi candidato di Marchini nella corsa al Campidoglio, insiste nel pressing spiegando il perché di una scelta per l'imprenditore romano. «Anche Marchini era incredulo. "Davvero vuoi candidarti al Comune"? Io sono stato chiaro: si perché credo che una vittoria a Roma sia il trampolino per ricostruire un polo moderato». Anche Vaccaro sa che tutto passa dalle scelte di Berlusconi-Salvini-Meloni. Solo un loro passo indietro fa diventare credibile il progetto.

 

augusto minzoliniaugusto minzolini

E allora lancia l'ultimo appello al Cavaliere: «Marchini era anche la sua scelta iniziale. Per vincere. Ora ha la possibilità di riaprire una partita già chiusa. Se il centrodestra resta fermo su 4 candidati, i Cinque Stelle hanno vinto. Se Berlusconi torna su Marchini si riapre tutto. Si creano le condizioni per vincere a Roma, per costruire un nuovo polo e si spazzano via le voci di patti segreti e di piccoli favori tra l'uomo di Arcore e il capo di largo del Na2areno».

 

Quando è quasi sera sera arriva anche il pressing di Rocco Buttiglione. «Berlusconi appoggi Marchini e dia inizio alla ricostruzione in Italia di un centrodestra di governo, europeo», dice il vicecapogruppo di Area Popolare.

 

E chiosa: «Berlusconi esca dal cono d'ombra di Salvini e della Meloni, faccia una scelta coraggiosa nella direzione dei moderati, riallacci un dialogo positivo con Alfano e con Cesa. Marchini e Parisi a Milano hanno molti tratti in comune e la costruzione di una forza di centro o centrodestra chiaramente all'interno del Ppe può ricominciare da queste due candidature».

francesco storacefrancesco storace

 

 

ROMA: STORACE A CENTRODESTRA, ANDATE AL DIAVOLO

 (ANSA) - "Giorgia Meloni, ieri da Milano, ha rivolto con fare pomposo un 'ultimo appello al centrodestra' per la sua candidatura romana. Speriamo che sia davvero l'ultimo, e comunque non riguarda certo noi, che ancora conserviamo quel sottile gusto per la dignità di una comunità". Lo scrive Francesco Storace, candidato Sindaco di Roma. "Abbiamo atteso con pazienza una spiegazione sulla strategia per la Capitale. Dopo la discesa in campo della Meloni, ci saremmo aspettati una telefonata per tentare di concordare una strada comune. Niente. Dieci giorni non sono stati sufficienti per uno squillo.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Scrivo comunque - due volte - a lei e a Bertolaso e Marchini, che non rispondono alla proposta di incontro, quasi che avessi chiesto loro di andare a fare una rapina chissà dove. Il solo Marchini si limita ad una dichiarazioncina, giusto per educazione. Risultato: andate al diavolo, e non cercateci proprio''.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?