CON LA GIUSTIZIA CIVILE INGOLFATA E LE TASCHE VUOTE DEGLI ITALIANI, IL DIVORZIO DIVENTA RAPIDO E LOW COST: BASTERÀ UN ANNO E NON SERVIRÀ ANDARE DAVANTI A UN GIUDICE: BASTA UN ACCORDO DAVANTI AGLI AVVOCATI

Chiara Pellegrini per "Libero quotidiano"

Il primo «sì» al testo base per il divorzio breve la Commissione della giustizia della Camera lo ha già dato lo scorso 8 aprile. La riforma, che mette insieme le proposte della democratica Alessandra Moretti, relatrice della proposta di legge e dell'azzurro Luca D'Alessandro, altro autore del testo, ha infatti già avuto l'ok di tutte le parti politiche. Domani però torna di nuovo in Commissione e si preannuncia battaglia.

Il Nuovo Centrodestra (Ncd) non vuole che il testo arrivi così com'è il 26 maggio in Aula. Per il partito di Angelino Alfano il documento «svilisce il matrimonio» e soprattutto non risolve alcuni quesiti fondamentali. «C'è da differenziare», ha detto il senatore di Ncd, Carlo Giovanardi, «se ci sono o meno figli, mentre mi pare che nelle proposte presentate non viene tenuto conto se ci sono dei figli» o cosa accade, s'interroga la collega Eugenia Roccella «se una donna al momento del divorzio è incinta».

Fuori dal Parlamento contrarietà è stata espressa dal presidente della Cei monsignor Angelo Bagnasco che ha detto: «Faciliterebbe una decisione grave». Andiamo a vedere cosa cambierà con la riforma taglia-tempi. Sarà possibile divorziare dopo un anno di separazione, a differenza degli attuali 3 anni. Non solo, sarà possibile farlo in 9 mesi nel caso via sia accordo consensuale e assenza di figli minorenni.

I nuovi termini decorrono dal deposito della domanda di separazione enon,come accade invece oggi, dalla comparizione dei coniugi di fronte al presidente del Tribunale nella procedura di separazione. Lo scioglimento della comunione dei beni partirà nel momento in cui il giudice autorizza i coniugi a vivere separati.

La novità maggiore riguarda la possibilità di dirsi addio non più davanti ad un giudice ma soltanto in presenza di avvocati. L'emergenza che affligge il settore civile della giustizia ha spinto il Guardasigilli Andrea Orlando a puntare in questo senso. In Italia ci sono 5,4 milioni di processi civili pendenti. Lo schema proposto da Orlando, che si rifà al modello francese, prevede dunque la procedura di negoziazione assistita da un avvocato. Insomma un civile accordo davanti ai rispettivi avvocati da parte dei futuri ex, tranne nei casi di figli minorenni o portatori di grave handicap.

Restano validi i paletti posti dalla giurisprudenza sui rapporti economici post matrimoniali. Ad esempio al coniuge malato e in grado di lavorare spetta l'assegno divorzile anche in caso di evidente sproporzione tra i redditi dei due coniugi. Il coniuge divorziato, e che non sia convolato a seconde nozze, ha diritto ad una quota del Tfr maturata dall'ex. Per quanto riguarda il calcolo della ripartizione della pensione di reversibilità tra l'ex moglie divorziata e l'eventuale novella vedova, va presa in considerazione la data di separazione e la convivenza prematrimoniale della superstite con il defunto. Non solo.

Ad incidere sul calcolo, oltre alla durata delle nozze, è la presenza di figli avuti dalla prima moglie ma anche l'eventuale assistenza fino alla morte prestata dalla seconda consorte. Più complicato il discorso per quanto riguarda l'eredità, anche in questo caso fa giurisprudenza la Cassazione (sentenza 1253 del 2012), in cui si sostiene che l'eredità va quantificata in base a vari fattori tra cui: misura dell'assegno di divorzio, la presenza o meno della pensione di reversibilità, immobili, numero degli eredi e rispettive condizioni economiche.

Secondo gli ultimi i dati Istat nel 2011 le separazioni sono state 88.797 e i divorzi 53.806, sostanzialmente stabili rispetto all'anno precedente. La durata media del matrimonio al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento risulta paria 15 anni per le separazioni e a 18 anni per idivorzi. Ma quanto costa un divorzio? Infinite le varabili, i costi medi tuttavia, almeno per quanto riguarda le parcelle degli avvocati e le spese fisse per tutti gli adempimenti legali e burocratici si aggirano intorno ai 2500 euro, includendendo le spese di cancelleria, l'Iva, la preparazione del fascicolo.

A cui va sommato un contributo di 38 euro, fissato dal governo nel2011, per i procedimenti di separazione e divorzio. Numeri che cambiano in caso di divorzio su istanza di uno solo dei coniugi, dove è possibile anche arrivare a sentenze che addebitano all'uno o all'altro dei contendenti anche il pagamento delle spese. Morale: tra perizie diparte, eventuale uso di investigatori privati, udienze e separazione dei beni si arriva anche a 10mila euro.

 

este DIVORZIOALESSANDRA MORETTI Carlo Giovanardi ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...