CON LA GIUSTIZIA CIVILE INGOLFATA E LE TASCHE VUOTE DEGLI ITALIANI, IL DIVORZIO DIVENTA RAPIDO E LOW COST: BASTERÀ UN ANNO E NON SERVIRÀ ANDARE DAVANTI A UN GIUDICE: BASTA UN ACCORDO DAVANTI AGLI AVVOCATI

Chiara Pellegrini per "Libero quotidiano"

Il primo «sì» al testo base per il divorzio breve la Commissione della giustizia della Camera lo ha già dato lo scorso 8 aprile. La riforma, che mette insieme le proposte della democratica Alessandra Moretti, relatrice della proposta di legge e dell'azzurro Luca D'Alessandro, altro autore del testo, ha infatti già avuto l'ok di tutte le parti politiche. Domani però torna di nuovo in Commissione e si preannuncia battaglia.

Il Nuovo Centrodestra (Ncd) non vuole che il testo arrivi così com'è il 26 maggio in Aula. Per il partito di Angelino Alfano il documento «svilisce il matrimonio» e soprattutto non risolve alcuni quesiti fondamentali. «C'è da differenziare», ha detto il senatore di Ncd, Carlo Giovanardi, «se ci sono o meno figli, mentre mi pare che nelle proposte presentate non viene tenuto conto se ci sono dei figli» o cosa accade, s'interroga la collega Eugenia Roccella «se una donna al momento del divorzio è incinta».

Fuori dal Parlamento contrarietà è stata espressa dal presidente della Cei monsignor Angelo Bagnasco che ha detto: «Faciliterebbe una decisione grave». Andiamo a vedere cosa cambierà con la riforma taglia-tempi. Sarà possibile divorziare dopo un anno di separazione, a differenza degli attuali 3 anni. Non solo, sarà possibile farlo in 9 mesi nel caso via sia accordo consensuale e assenza di figli minorenni.

I nuovi termini decorrono dal deposito della domanda di separazione enon,come accade invece oggi, dalla comparizione dei coniugi di fronte al presidente del Tribunale nella procedura di separazione. Lo scioglimento della comunione dei beni partirà nel momento in cui il giudice autorizza i coniugi a vivere separati.

La novità maggiore riguarda la possibilità di dirsi addio non più davanti ad un giudice ma soltanto in presenza di avvocati. L'emergenza che affligge il settore civile della giustizia ha spinto il Guardasigilli Andrea Orlando a puntare in questo senso. In Italia ci sono 5,4 milioni di processi civili pendenti. Lo schema proposto da Orlando, che si rifà al modello francese, prevede dunque la procedura di negoziazione assistita da un avvocato. Insomma un civile accordo davanti ai rispettivi avvocati da parte dei futuri ex, tranne nei casi di figli minorenni o portatori di grave handicap.

Restano validi i paletti posti dalla giurisprudenza sui rapporti economici post matrimoniali. Ad esempio al coniuge malato e in grado di lavorare spetta l'assegno divorzile anche in caso di evidente sproporzione tra i redditi dei due coniugi. Il coniuge divorziato, e che non sia convolato a seconde nozze, ha diritto ad una quota del Tfr maturata dall'ex. Per quanto riguarda il calcolo della ripartizione della pensione di reversibilità tra l'ex moglie divorziata e l'eventuale novella vedova, va presa in considerazione la data di separazione e la convivenza prematrimoniale della superstite con il defunto. Non solo.

Ad incidere sul calcolo, oltre alla durata delle nozze, è la presenza di figli avuti dalla prima moglie ma anche l'eventuale assistenza fino alla morte prestata dalla seconda consorte. Più complicato il discorso per quanto riguarda l'eredità, anche in questo caso fa giurisprudenza la Cassazione (sentenza 1253 del 2012), in cui si sostiene che l'eredità va quantificata in base a vari fattori tra cui: misura dell'assegno di divorzio, la presenza o meno della pensione di reversibilità, immobili, numero degli eredi e rispettive condizioni economiche.

Secondo gli ultimi i dati Istat nel 2011 le separazioni sono state 88.797 e i divorzi 53.806, sostanzialmente stabili rispetto all'anno precedente. La durata media del matrimonio al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento risulta paria 15 anni per le separazioni e a 18 anni per idivorzi. Ma quanto costa un divorzio? Infinite le varabili, i costi medi tuttavia, almeno per quanto riguarda le parcelle degli avvocati e le spese fisse per tutti gli adempimenti legali e burocratici si aggirano intorno ai 2500 euro, includendendo le spese di cancelleria, l'Iva, la preparazione del fascicolo.

A cui va sommato un contributo di 38 euro, fissato dal governo nel2011, per i procedimenti di separazione e divorzio. Numeri che cambiano in caso di divorzio su istanza di uno solo dei coniugi, dove è possibile anche arrivare a sentenze che addebitano all'uno o all'altro dei contendenti anche il pagamento delle spese. Morale: tra perizie diparte, eventuale uso di investigatori privati, udienze e separazione dei beni si arriva anche a 10mila euro.

 

este DIVORZIOALESSANDRA MORETTI Carlo Giovanardi ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....