AVANTI, MA SENZA FARSI MALE! – SULL’ARTICOLO 18, RENZIE NON VUOLE BATTAGLIE CAMPALI E PREPARA UN CAMBIAMENTO PER GRADI – VIA PER TRE ANNI AI NUOVI ASSUNTI E POI SI VEDE

M.Gu. per il "Corriere della Sera"

 

RENZI SELFIE CON GLI SCOUTRENZI SELFIE CON GLI SCOUT

Abbattere il «totem» dell’articolo 18, ma per gradi. E senza lacerare la maggioranza. Dopo la bufera scatenata dal pressing di Angelino Alfano, il governo cerca la strada meno accidentata per riscrivere «tutti insieme» lo Statuto dei lavoratori. La storia recente insegna che il tema delle tutele e dei licenziamenti è tra i più esplosivi, nel rapporto tra i partiti e dentro il Pd, ma l’urgenza di affrontarlo c’è e Matteo Renzi non intende arretrare.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Lo conferma la vicesegretaria democratica Debora Serracchiani quando dice che «non c’è nessuna remora a trattare l’articolo 18» e al tempo stesso avverte: «Dobbiamo avere la consapevolezza che non possiamo farne né una regola ideologica di bandierina, né un totem o un tabù». Avanti, dunque. Ma nel quadro di una riforma «a 360 gradi», il cui obiettivo è creare nuovi posti di lavoro.

 

Stoppato il Nuovo centrodestra, che voleva cancellare l’articolo 18 entro il 29 agosto approfittando del decreto «sblocca Italia», sulla linea Palazzo Chigi-Nazareno si studia un possibile punto di mediazione. Nelle ultime ore sta prendendo corpo l’ipotesi di un periodo di prova lungo, da sei mesi a tre anni, in cui i neoassunti non godrebbero delle garanzie previste dall’articolo 18, le quali però entrerebbero in gioco con l’assunzione a tempo indeterminato.

Renato Brunetta Renato Brunetta

 

Niente apartheid a carico dei giovani e, dall’altra parte, un periodo di importante flessibilità a favore delle aziende. Il compromesso allo studio nasce dalla proposta del «contratto unico di inserimento formativo» presentata in Parlamento da Marianna Madia e sostenuta, tra gli altri, dal democratico Cesare Damiano.

Cesare Damiano Cesare Damiano

 

Il quale, non a caso, definisce «interessante» la moratoria di tre anni suggerita dall’azzurro Renato Brunetta: «Ipotesi che va approfondita e che ha un punto di contatto con quella del Pd». Per l’ex ministro che presiede la commissione Lavoro della Camera, ridurre le tutele al solo licenziamento discriminatorio (come propone il centrodestra) «equivarrebbe a introdurre la libertà di licenziare», richiesta che Damiano giudica «irricevibile».

 

La tensione nella maggioranza, dopo giorni di scontro, ancora non si placa. Il capogruppo di Sel a Montecitorio, Arturo Scotto, provoca il premier: «Quindi l’articolo 18 è un totem ideologico, mentre la libertà di licenziare fa parte della modernità di Renzi...». Il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, leader del Psi, invece attacca Alfano, al quale rimprovera di «ridurre le ragioni del mondo del lavoro a lucido da scarpe», perché mosso solo da ragioni politiche: «Impugna la bandiera per rintuzzare gli attacchi di Berlusconi».

 

angelino alfano pennarello argento angelino alfano pennarello argento

Contro Alfano anche la senatrice democratica Laura Puppato, che al vicepremier ricorda come la legge Fornero abbia modificato lo Statuto degli anni Settanta. E Brunetta mena fendenti contro un presunto «clan» formato, a suo giudizio, da Cgil e sinistra del Pd: «Se il Totem 18 resiste siamo morti tutti, lo Statuto 18 è diventato un fattore di infezione dell’intero corpo sociale...».

 

Temperatura rovente, che il fronte renziano prova a raffreddare gettando acqua sul fuoco e rallentando i tempi: la questione si porrà a settembre, quando al Senato si tornerà a discutere dell’articolo 4 della delega al lavoro, dove si parla del contratto a tutele crescenti. È lì che la maggioranza proverà a introdurre qualche elemento che consenta poi, al governo, di intervenire sull’articolo 18, magari eliminandolo per i nuovi assunti. Dopodiché toccherà ai decreti delegati, pagina che il governo affronterà dal gennaio 2015. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...