LA BIENNALE DEI MOSTRI - CONFERMATO BARATTA, TUTTI DANNO PER SPACCIATO MULLER ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA, MA IL NUOVO CONSIGLIERE DI NOMINA MINISTERIALE, EMMANUELE FRANCESCO MARIA EMANUELE, AMMANICATISSIMO BANCHIERE CATTOLICO, CLASSE 1937, AMICO DI SGARBI, NON SAREBBE DELL'AVVISO DI BARATTA: ANZI FARÀ VALERE IL SUO PESO IN CDA SOSTENENDO CHE MULLER DEVE RESTARE AL LIDO - I GIOCHI SI RIAPRONO PER MARCO?...

Michele Anselmi per "il Riformista"

Il ministro ai Beni culturali, Lorenzo Ornaghi, aveva fretta. Incassati i pareri positivi delle commissione Cultura di Camera e Senato, 24 ore dopo ha confermato ufficialmente Paolo Baratta alla guida della Biennale per altri quattro anni, in modo di chiudere la partita prima di Natale.

Con l'arrivo del consigliere di nomina ministeriale, il banchiere di area cattolica Emmanuele Francesco Maria Emanuele, palermitano, stile Luiss, classe 1937 (largo ai giovani!), il cda è pronto a riunirsi nei primi giorni del 2012. In quell'occasione vedrete che Baratta proporrà i nomi dei nuovi direttori di sezione: cinema, architettura, arti visive.

Causa noti contrasti personali con Baratta, dopo 8 anni non sarà (sarebbe) più Marco Müller a pilotare la Mostra. E pensare che fino a un mese fa, quando l'allora ministro Galan puntava su Malgara dopo aver liquidato Baratta in malo modo, per il direttore sinologo la riconferma era cosa fatta.

Ora è lui a doversi cercare un lavoro: forse al festival di San Pietroburgo, forse a quello di Roma. Sempre che non trovi, come si vocifera al Collegio Romano, un alleato insperato e convinto nel neo-consigliere Emanuele, deciso a far valere il proprio ruolo in quel senso. Ironia della sorte: l'11 settembre scorso, a fine Mostra, Baratta scherzava sul tema delle nomine, sua e di Müller, cavandosela con una battuta: «Sicuramente ci rivedremo l'anno prossimo. Magari a passeggiare per il Lido».

Tornato saldamente in sella a Ca' Giustinian, il presidente sembra intenzionato a far contare il credito acquisito e la fiducia di Ornaghi, nonché l'amicizia col presidente Napolitano. Magari togliendosi qualche sassolino dalla scarpa, specie dopo i giorni dell'umiliazione inflittagli da Galan. Non è un segreto che al ministero c'è chi gli chiede di rinnovare il tandem con Müller, al di là degli screzi personali.

Ad ogni modo, ci si chiede, a questo punto, chi guiderà la Mostra del cinema. Il nome più accredito è quello di Alberto Barbera, che già guidò la rassegna per tre anni, con buoni risultati, prima di essere licenziato dal ministro Urbani.

Barbera nega l'ipotesi: «Non sarei disposto a tornare indietro, sono felice di dirigere il Museo del Cinema di Torino al riparo dalla provvisorietà e dall'aleatorietà dei grandi eventi» ha dichiarato al "Giornale". Ma era una settimana fa, e Baratta sarebbe nel frattempo tornato all'attacco, forse convincendolo.

In caso contrario si fa l'ipotesi di uno straniero (e speriamo che non sia un regista). Del resto, il presidente appena rinominato predilige direttori che vengono da fuori: per l'architettura si parla dell'inglese David Chipperfield, per le arti visive di del nigeriano Okwui Enwezor.

«Confido che vi siano le condizioni per la rapida convocazione di una prima riunione del cda» ha dichiarato ieri un Baratta molto low profile, quasi fanfaniano, ringraziando il ministro per l'iter veloce. L'uomo è pragmatico, decisionista, pure vendicativo. Di sicuro ha già tutto in testa.

 

PAOLO BARATTA MARCO MULLER vz0108 paolo baratta marco mullerLORENZO ORNAGHI EMMANUELE EMANUELE

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?