DA VANTAGGIATO A SVANTAGGIATO MENTALE - DALLA RICCHEZZA AI PROBLEMI NEGLI AFFARI - LA STORIA DI UN IMPRENDITORE “NORMALE” CHE SI TRASFORMA IN ORCO - IL BENZINAIO AVEVA DUE FIGLIE E DUE NIPOTINE - I LITIGI CON I FRATELLI, UNA CAUSA PERSA, GLI APPALTI SFUMATI - SEMPRE PIÙ BURBERO E TACITURNO, L'UNICO RIFUGIO ERA IL SUO YACHT DA 1 MLD DI LIRE - POI L'ODIO E L'OSSESSIONE PER LE BANCHE, E INFINE LA BOMBA - OGGI RIBADISCE ALL’AVVOCATO: “HO FATTO TUTTO DA SOLO”...

1 - ATTENTATO BRINDISI:VANTAGGIATO A DIFENSORE,HO FATTO TUTTO IO
(ANSA) - "Ho fatto tutto da solo": è quanto ha ribadito questa mattina al suo legale in carcere Giovanni Vantaggiato, il titolare del deposito di carburanti di Copertino (Lecce) fermato e reo confesso per l'attentato di Brindisi. "Mi ha escluso - ha detto all'ANSA l'avv. Franco Orlando - che qualcuno lo abbia aiutato a compiere quel gesto. Durante l'interrogatorio in questura le domande erano state così pressanti che non aveva avuto modo di riflettere sulle conseguenze dell'attentato".


2 - PERDEVA SOLDI, NON ERA PIÙ LUI
Gabriella De Matteis e Giuliano Foschini per "la Repubblica"

Come vivono i mostri fuori dalle favole? «Così, vivono così». Scuote la testa e stringe le spalle una persona che a Giovanni ha voluto anche bene e a cui dice «devo anche riconoscenza. Non era così, non era così. Poi si è rotto tutto». È con lei, Anna, una vecchia amica, che si riesce a ricostruire la strana storia di un uomo, magari burbero e introverso, ma un uomo, che poi un giorno all'improvviso si è trasformato in orco.

La storia non può che partire da qui, una villa ordinata e con le palme (che ospita la casa e l´azienda) sulla strada per Lequile nella periferia di Copertino, uno dei paesoni della provincia salentina, 25mila abitanti a vocazione agricola (olio e vino su tutti), con macchie negli anni ´90 di criminalità organizzata. Giovanni Vantaggiato è nato e cresciuto qui, terzo di otto fratelli di una famiglia tutto sommato borghese: padre vivaista, esperto in innesti agricoli e piccolo possidente terriero, che ha deciso di investire sui figli prima che sul mattone.

Li ha fatti studiare e sono diventati medici, professori, infermieri e imprenditori.
L´ultima era la strada di Giovanni che nella sua storia ha anche un piccolo trascorso da emigrante a Monaco di Baviera. Tornato dalla Germania ha sposato Giuseppina, messo al mondo due bambine (Serenella e Veronica, che oggi vivono in città e ieri hanno nascosto le parole per il dolore e la vergogna) e organizzato una bella azienda, frutto di una felice intuizione del padre che per primo aveva pensato di trasformare i tendoni di viti in un deposito per la benzina.

Per fare il vino, pensò, serve anche la benzina dei trattori. Non sarà il Triveneto, ma Vantaggiato l´aveva imbroccata: otto dipendenti, fornitura di metano in città e alle scuole della provincia oltre che diesel e benzina specifica per le macchine agricole. In città lo conoscevano tutti, la sua azienda era un punto di riferimento.

Insomma le cose erano sempre andate bene, e anche se Giovanni non spiccava per simpatia, sembrava scorressero nel verso giusto. Laddove il giusto sono normali situazioni di famiglia, con qualche scelta sbagliata delle figlie e un po´ di noia di provincia: di Giuseppe si ricordano belle macchine e quel panfiletto da una decina di metri almeno ormeggiato ancora oggi al porto di Porto Cesareo: si chiama Ale Bopp, Vantaggiato lo comprò quando andavano ancora le lire e qui giù al mare dicono che all´epoca valeva almeno un miliardo e 400 milioni. Almeno.

Si sa, però, che le cose alle volte possono trovare strani ostacoli. E alle volte deviare e prendere brutte direzioni. Deve essere successa una cosa così nella vita di Giovanni Vantaggiato. Prima la rottura con il fratello grande Antonio. Erano soci. Lo ha liquidato con un centinaio di milioni, sono diventati concorrenti. E non si sono parlati più. «Zero, nemmeno un saluto. Non è venuto nemmeno ai funerali di mamma e papà» spiega nel cortile di un´altra villetta-azienda a Monteroni, davanti al suo mezzo che trasporta carburante.

«Un disonore, non posso crederci, le mie figlie hanno vergogna a uscire di casa. Ci vedevamo poco, ogni tanto passavo a trovarlo, ma...» la sorella Anna parla da Foggia dove lavora come medico e da ieri vive con un cognome che rischia di assomigliare a una condanna.

Giuseppe era il professore di matematica e ora si stringe nelle spalle, nella casa di via 4 novembre, con davanti i resti di una mela e del piatto di una qualche rosticceria. «Giovanni, dico, possibile Giovanni?». Possibile? Se lo chiedono anche Aldo il Ferroviere, Lucia l´infermiera in pensione, Maria la casalinga, se lo chiede tutto quello che resta della famiglia Vantaggiato: lo avevano visto tutti il video in televisione, tutti erano almeno una volta inciampati in un telegiornale, in un quotidiano, in un programma del pomeriggio qualsiasi che raccontava dell´orrore di Brindisi.

«Chi poteva immaginarselo che era uno di noi?». «Pensi, è venuto qui, forse era sabato - dicono a Porto Cesareo - Ha comprato il gelato alle due nipotine, parlava poco andava per mare». Cosa è successo? Quando è successo? Perché è successo? «Gli affari - Anna, è sicura - Secondo me è successo tutto per gli affari. Prima la metanizzazione del paese, poi ha perso l´appalto nelle scuole della provincia, gli affari non erano più quelli di una volta.

La causa persa, quei trecentomila euro mai arrivati, l´ha fatto arrotolare su se stesso: ritagliava giornali contro banche e magistrati, la sua era diventata una vera ossessione. Parlava sempre di meno. Grugniva sempre di più». È quando si attorcigliano troppe volte su se stesse, che le cose devono cominciare davvero a fare paura. Gira tutto intorno, si sbanda, rimbomba. È così che nascono i mostri . È così che si può morire a 16 anni, andando a scuola, perché è arrivato l´uomo cattivo.

 

 

GIOVANNI VANTAGGIATO KILLER DI BRINDISIGIOVANNI VANTAGGIATO ATTENTATORE DI BRINDISILO YACHT DI GIOVANNI VANTAGGIATOSCIENTIFICA RACCOGLIE DATI A BRINDISILa scuola di Brindisi dove e' avvenuta l'esplosioneMELISSA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…