toninelli tav torino lione

AGGIUNGI UN POSTO A TAV ! PRONTO IL BLITZ SULL’ALTA VELOCITA’: IN BALLO CI SONO APPALTI PER 2,5 MILIARDI – TELT, LA SOCIETÀ ITALO -FRANCESE CHE CURA L' OPERA, SI APPRESTA A LANCIARE LA GARA INTERNAZIONALE IN ASSENZA DI DECISIONI DEL GOVERNO - LE MOTIVAZIONI DELLA COMMISSIONE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI ALLA BASE DEL NO ALLA TAV SONO RITENUTE INCONSISTENTI DA TELT, COSÌ COME DAL GOVERNO DI PARIGI (AVVISATE TONINELLI!)

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

toninelli tav

Stop alla melina sulla Tav. A rompere lo stallo di questi giorni ci penserà probabilmente il cda di Telt, la società mista italo francese incaricata di costruire il tunnel di base della Torino Lione. Dopo il congelamento di tutte le decisioni deciso a dicembre in attesa, come noto, della valutazioni della commissione costi benefici del Mit, il board, convocato per questa mattina, vuole cambiare passo, non avendo nessuna intenzione di perdere altro tempo. In ballo ci sono 2,3 miliardi di appalti da far partire. Per rispettare la tabella di marcia dei lavori della tratta ferroviaria e, soprattutto, non perdere i fondi europei già stanziati.

 

IL MECCANISMO Forte della presa di posizione del ministro dei Trasporti francese Elisabeth Borne, che vede come fumo negli occhi i tentativi italiani di ritardare una decisione definitiva, la Telt è pronta ad aprire la gara interazionale per l' assegnazione dei lavori. Il mese di febbraio è infatti considerato una sorta di dead line proprio per programmare il futuro, avviare la selezione tra le imprese, non compromettere i passi avanti fanno fino ad oggi.

 

toninelli tav

Le motivazioni della commissione del Mit alla base del no alla Tav sono infatti ritenute inconsistenti da Telt, così come dal governo di Parigi. Da qui la scelta di accelerare. «Anche perché - spiega un consigliere di amministrazione della società - l' alternativa sarebbe quella di bloccare l' opera, facendo una clamorosa marcia indietro». Andrebbero in fumo quasi un miliardo di finanziamenti europei, senza contare il rischio di dover restituire quelli già avuti. Una ipotesi a cui francamente non credono nemmeno i più pessimisti a Bruxelles.

 

TAV TONINELLI BY VAURO

Piuttosto bisogna registrare che i tentativi di mediazione avviati con il ministero dei Trasporti italiano, giovedì una delegazione è volata nella città belga, non sono andati a buon fine. Del resto in assenza di una chiara indicazione da Palazzo Chigi non è facile capire come finirà la partita. Da Bruxelles hanno sottolineato che se Italia e Francia non trovano un accordo in tempi stretti, ben prima cioè delle elezioni europee di maggio, potrebbero saltare complessivamente 926 milioni di euro, soldi destinati alla realizzazione del corridoio est-ovest di cui la Tav fa parte. Fondi che verrebbero riassorbiti dal bilancio comunitario.

 

SALVINI TAV

Si tratta, evidentemente, di una soluzione che la Francia non vuole nemmeno prendere in considerazione. Ma è che comunque sul tavolo. In assenza di un piano alternativo crescono le preoccupazioni. Anche se, proprio ieri, alla vigilia del cda, Luigi Di Maio sembra più possibilista sull' esito della trattativa: «troveremo una soluzione partendo dall' analisi costi-benefici». L' idea che circola è quella di tagliare rispetto al progetto originario, per risparmiare almeno un miliardo.

MACRON MATTARELLA

 

IL PRESSING Spinge per chiudere il cerchio anche il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino. «L' Ue ha confermato la disponibilità a finanziare al 50% non solo il tunnel di base della Torino-Lione - ha sottolineato - ma anche le tratte nazionali di avvicinamento». In questo modo, spiega, «si dimezzerebbe per l' Italia il costo della tratta nazionale, da 1,7 miliardi a 850 milioni, e si abbasserebbe di un ulteriore 10% il costo del tunnel di base». Per Chiamparino si tratta di una «ragione in più perché Telt dia il via libera ai nuovi bandi per continuare i lavori in corso. Sempre ieri forte presa di posizione della Sidt, la società italiana docenti dei Trasporti guidata da Antonio Musso, per difendere il prof Pierluigi Coppola che, come noto, non ha condiviso l' analisi costi benefici del Mit, dagli attacchi del ministro Danilo Toninelli. Per la Sidt le valutazioni di Coppola sulla strategicità della Tav sono corrette.

sergio chiamparinomacron conte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....