berlusconi e ingroia

UNO, NESSUNO E CENTOMILA INGROIA - LA GIRAVOLTA DELL’EX ICONA DELLA MAGISTRATURA ANTIMAFIA E’ COMPIUTA: ORA, DA AVVOCATO, DIFENDE UN IMPRENDITORE ACCUSATO DI AFFARI CON “COSA NOSTRA” - DALL’INDAGINE SULLA TRATTATIVA “STATO-MAFIA” AL RUOLO DI COMMISSARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI, ECCO LA SUA PARABOLA

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

berlusconi ingroia

La metamorfosi è compiuta. L'icona della magistratura antimafia diventa difensore degli imprenditori collusi con Cosa nostra. Una conversione spettacolare, quella compiuta da Antonio Ingroia. Lui, lui che aveva dato per una vita la caccia ai patrimoni dei boss, lui che aveva inseguito Marcello Dell'Utri e messo il naso nelle trame originali del Cavaliere, immaginando chissà quale peccato, ora è il difensore di Benedetto Bacchi, 42 anni, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.

 

Non basta, perchè Bacchi, arrestato giovedì nell'ambito dell'operazione Game over, è sotto i riflettori della procura di Palermo, un tempo il sancta sanctorum dell'avocato Ingroia che, nel suo girovagare inquieto e inesauribile da una professione all'altra, ricorda in modo impressionante tale Antonio Di Pietro. Sì, proprio l'ex per eccellenza che l'ha preceduto nella gloria e poi, se non è finito nella polvere si è però incartato in relazioni, incarichi, sfide non sempre all'altezza.

PIETRO GRASSO ANTONIO INGROIA

 

C'è stato un Di Pietro maiuscolo, quello dell'epopea di Mani pulite, e poi tanti Di Pietro sempre più piccoli: il fondatore dell'Italia dei valori, il ministro, l'avvocato, persino il presidente della Pedemontana, l'autostrada che c'è e non c'è. Anche di Ingroia si sono persi i passaggi. Era considerato, forse più dai giornali che dai colleghi, il pm di punta della procura che con Caselli aveva sferzato le alte sfere della politica, l'allievo prediletto di Paolo Borsellino che avrebbe continuato le investigazioni nella mitica zona grigia, al crocevia degli immancabili poteri forti.

 

Ingroia sicilia servizi

È stato proprio Ingroia a suo tempo a imbastire l'indagine sulla trattativa fra Stato e Cosa nostra, lo stesso procedimento, ora nelle fasi conclusive, gestito fra gli altri pm da quel Roberto Tartaglia che è anche il motore di Game over. E cosi l'ubiquo Ingroia ha battuto un altro record: dopo aver scaricato il lascito di Caselli, è passato a combattere in aula contro i pm che hanno raccolto la sua eredità.

 

ingroia antonio

Intanto ha fatto di tutto. Capo di una commissione internazionale dell'Onu contro il crimine in Guatemala; poi fondatore di Rivoluzione civile, anche se il sogno di Palazzo Chigi è durato giusto il tempo di un tonfo elettorale. Ancora si è speso come amministratore unico di Sicilia e-Servizi, la società di informatica della Regione Sicilia. E in quella veste si è immerso pure lui nel più scomodo e imbarazzante dei fonti battesimali: quello di indagato, al centro di una trama di sospetti.

ANTONIO INGROIA CON LA FIDANZATA GISELLE

 

Una nemesi della storia per chi non si arrendeva davanti alle zone d'ombra e su quei chiaroscuri costruiva ragionamenti, ipotizzava connivenze, pronunciava requisitorie. Non è finita. Dopo essersi messo al servizio dell'altrettanto volatile governatore Rosario Crocetta, e dopo il passaggio come una meteora nella carica di commissario della provincia di Trapani, eccolo ora su un nuovo, inedito fronte. Il pm intransigente difende l'imprenditore del gioco d'azzardo che avrebbe piazzato slot machine in combutta con Cosa nostra, cui avrebbe garantito un sontuoso pizzo. Chissà chi sarà il prossimo cliente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...