berlusconi e ingroia

UNO, NESSUNO E CENTOMILA INGROIA - LA GIRAVOLTA DELL’EX ICONA DELLA MAGISTRATURA ANTIMAFIA E’ COMPIUTA: ORA, DA AVVOCATO, DIFENDE UN IMPRENDITORE ACCUSATO DI AFFARI CON “COSA NOSTRA” - DALL’INDAGINE SULLA TRATTATIVA “STATO-MAFIA” AL RUOLO DI COMMISSARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI, ECCO LA SUA PARABOLA

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

berlusconi ingroia

La metamorfosi è compiuta. L'icona della magistratura antimafia diventa difensore degli imprenditori collusi con Cosa nostra. Una conversione spettacolare, quella compiuta da Antonio Ingroia. Lui, lui che aveva dato per una vita la caccia ai patrimoni dei boss, lui che aveva inseguito Marcello Dell'Utri e messo il naso nelle trame originali del Cavaliere, immaginando chissà quale peccato, ora è il difensore di Benedetto Bacchi, 42 anni, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.

 

Non basta, perchè Bacchi, arrestato giovedì nell'ambito dell'operazione Game over, è sotto i riflettori della procura di Palermo, un tempo il sancta sanctorum dell'avocato Ingroia che, nel suo girovagare inquieto e inesauribile da una professione all'altra, ricorda in modo impressionante tale Antonio Di Pietro. Sì, proprio l'ex per eccellenza che l'ha preceduto nella gloria e poi, se non è finito nella polvere si è però incartato in relazioni, incarichi, sfide non sempre all'altezza.

PIETRO GRASSO ANTONIO INGROIA

 

C'è stato un Di Pietro maiuscolo, quello dell'epopea di Mani pulite, e poi tanti Di Pietro sempre più piccoli: il fondatore dell'Italia dei valori, il ministro, l'avvocato, persino il presidente della Pedemontana, l'autostrada che c'è e non c'è. Anche di Ingroia si sono persi i passaggi. Era considerato, forse più dai giornali che dai colleghi, il pm di punta della procura che con Caselli aveva sferzato le alte sfere della politica, l'allievo prediletto di Paolo Borsellino che avrebbe continuato le investigazioni nella mitica zona grigia, al crocevia degli immancabili poteri forti.

 

Ingroia sicilia servizi

È stato proprio Ingroia a suo tempo a imbastire l'indagine sulla trattativa fra Stato e Cosa nostra, lo stesso procedimento, ora nelle fasi conclusive, gestito fra gli altri pm da quel Roberto Tartaglia che è anche il motore di Game over. E cosi l'ubiquo Ingroia ha battuto un altro record: dopo aver scaricato il lascito di Caselli, è passato a combattere in aula contro i pm che hanno raccolto la sua eredità.

 

ingroia antonio

Intanto ha fatto di tutto. Capo di una commissione internazionale dell'Onu contro il crimine in Guatemala; poi fondatore di Rivoluzione civile, anche se il sogno di Palazzo Chigi è durato giusto il tempo di un tonfo elettorale. Ancora si è speso come amministratore unico di Sicilia e-Servizi, la società di informatica della Regione Sicilia. E in quella veste si è immerso pure lui nel più scomodo e imbarazzante dei fonti battesimali: quello di indagato, al centro di una trama di sospetti.

ANTONIO INGROIA CON LA FIDANZATA GISELLE

 

Una nemesi della storia per chi non si arrendeva davanti alle zone d'ombra e su quei chiaroscuri costruiva ragionamenti, ipotizzava connivenze, pronunciava requisitorie. Non è finita. Dopo essersi messo al servizio dell'altrettanto volatile governatore Rosario Crocetta, e dopo il passaggio come una meteora nella carica di commissario della provincia di Trapani, eccolo ora su un nuovo, inedito fronte. Il pm intransigente difende l'imprenditore del gioco d'azzardo che avrebbe piazzato slot machine in combutta con Cosa nostra, cui avrebbe garantito un sontuoso pizzo. Chissà chi sarà il prossimo cliente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…