dalema renzi

BAFFINO TRICOLORE - LA CROCIATA DI D'ALEMA CONTRO LE INGERENZE ESTERE SUL REFERENDUM: “IL PSE SI È SCHIERATO PER IL SÌ, COME L'AMBASCIATORE USA, JP MORGAN E LA MERKEL. DOVREBBERO FARSI I FATTI LORO E RISPETTARE IL POPOLO ITALIANO” - “SE VINCE IL SÌ VERDINI ENTRA NEL GOVERNO” - LA REPLICA DI “ALA”: “TU HAI GOVERNATO CON MASTELLA E BUTTIGLIONE”

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

D.MArt. per il “Corriere della Sera”

 

Il Tribunale amministrativo del Lazio (Tar) oggi decide - Seconda sezione bis presieduta da Elena Stanizzi - sui ricorsi di Sinistra italiana e del M5S (patrocinati, tra gli altri, dall'avvocato Enzo Palumbo) che mettono in dubbio la legittimità del decreto con cui è stato convocato dal governo il referendum costituzionale del 4 dicembre.

RENZI DALEMA TOTTIRENZI DALEMA TOTTI

 

A seguire, giovedì 20 ottobre il giudice ordinario ha fissato al Tribunale di Milano l' udienza sollevata dai ricorsi degli avvocati Bozzi, Tani e Besostri che praticamente viaggiano in parallelo con il ricorso dell' ex presidente della Consulta Valerio Onida che sarà discusso il 27 ottobre: davanti al Tribunale viene contestata la violazione del diritto riservato all' elettore di poter votare liberamente per esprimersi su quesiti referendari chiari e completi.

 

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

Il calendario delle udienze, dunque, è fitto. Ma già stasera potrebbe esaurirsi il primo filone. Nel 2008, infatti, il Tar e il Consiglio di Stato dichiararono inammissibile il ricorso contro la legittimità del decreto di indizione dei comizi elettorali del «Porcellum» con la seguente motivazione: «L' atto non è impugnabile perché è a contenuto vincolato». Dunque, anche con il decreto che convoca il referendum (che si può scrivere in un solo modo, a parte la data della consultazione), il giudice amministrativo potrebbe scegliere di non pronunciarsi in via incidentale tanto da ritenere più che remota l' ipotesi di una sospensione degli effetti del decreto di convocazione del referendum con rinvio degli atti alla Corte costituzionale.

mat mastella04 parisi fassino dalema repmat mastella04 parisi fassino dalema rep

 

Si vedrà, poi, cosa succederà al tribunale di Milano dove le probabilità teoriche che il giudice entri nel merito del ricorso sono più alte. Tutto questo succede mentre si è consumata l' ennesima domenica di campagna referendaria (ne mancano ancora sei) con scambi di accuse tra il fronte del Sì e del No.

 

Massimo D' Alema è tornato far sentire la sua voce: «Il Pse si è schierato per il Sì al referendum costituzionale, buon ultimo dopo l' ambasciatore americano, Jp Morgan, Confindustria e la signora Merkel. Tutti questi signori, compreso il Pse, dovrebbero farsi i fatti loro e rispettare il popolo italiano», ha detto l' ex premier a «In ½ Ora» di Lucia Annunziata. D' Alema ha aggiunto che, se vince il Sì, «Verdini entra nel governo» e si «consolida» il partito della Nazione. La replica di Ala: «Lui ha governato con Mastella e Buttiglione».

renzi merkel hollande    renzi merkel hollande

 

Dal fronte del Sì, invece, si continua a insistere sull' utilità della riforma: «Bisogna ridare credibilità alle istituzioni e ridurre costi della politica, anche per questo il 4 dicembre al referendum sulla riforma costituzionale basta un Sì», ha detto a Milano il senatore del Pd Franco Mirabelli. C' è poi la campagna renziana per pescare voti a destra con il corredo di repliche da Forza Italia. «Se vince il Sì - ha detto Mara Carfagna - passa una riforma profondamente sbagliata».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....