“IL GIORNALE”: DIETRO LA RICHIESTA DI DIMISSIONI DI ALFANO DA PARTE DI “REPUBBLICA”, UNA STRATEGIA PER AFFONDARE LETTA E LANCIARE RENZI

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Meno male che c'è il linguacciuto Calderoli, con i suoi insulti zoofili. Non ci voleva molto, ieri, a capire che il Pd si è buttato a pesce sul caso Kyenge, presentando mozioni che chiedono le dimissioni del vicepresidente leghista del Senato; lanciando ultimatum di Letta a Maroni; intasando le agenzie con tonnellate di dichiarazioni di sacrosanto sdegno antirazzista e improvvisando anche un sit-in a piazza del Pantheon, per distrarre l'attenzione da una vicenda che può avere ripercussioni ben più pericolose per il governo.

La storia del pasticciaccio kazako sembra sfuggire di mano e nessuno ieri, a Palazzo Chigi come al Nazareno o in Parlamento, era in grado di prevederne l'esito. Tutti però ammettono che stavolta il governo Letta balla sul serio. E faceva un certo effetto il doppio film di ieri pomeriggio: da un lato Enrico Letta, che a Roma si muove coi piedi di piombo alle prese con la potenziale crisi sul caso Alfano.

Dall'altra Matteo Renzi, accolto come una superstar alla festa Pd di Carpi al grido di «mandiamo a casa Berlusconi!». Cioè il principale alleato sui cui voti si regge l'esecutivo.E le parole del sindaco di Firenze sono subito suonate a Roma come un presagio di sventura per la maggioranza: «Se Letta fa bene, sono l'uomo più felice del mondo. Ma non credo che questa esperienza di governo di larghe intese possa andare avanti molto».

Nella crisi kazaka, Renzi gioca il ruolo del convitato di pietra: «Tra un po' quelli del Pdl mi accuseranno di averla rapita io, la signora Shalabayeva », ironizza. Ma quello che gli esponenti del Pdl dicono a voce alta, nel Pd sono in molti a sussurrarlo. Soprattutto dopo che ieri mattina è arrivato il colpo di bazooka da Largo Fochetti, con la perentoria richiesta di dimissioni di Alfano firmata da Ezio Mauro. Dimissioni alle quali, e a Repubblica lo sanno bene, il governo non potrebbe mai sopravvivere.

«Quello tra Renzi e Repubblica è un combinato disposto che rischia di rendere ingestibile la situazione di questo governo- confida un ministro del Pd e d'altra parte Carlo De Benedetti su Matteo è scatenato, lo dice a tutti che è l'unica speranza rimasta al centrosinistra».

Di certo, se alle mozioni di sfiducia contro Alfano già presentate da M5S e Sel (che chiederà il voto segreto, annuncia il capogruppo Migliore) si salda una campagna di Repubblica, il Pd non è in grado di reggere: «In troppi dei nostri saranno tentati di dire basta al governissimo», spiegano a Montecitorio. A palazzo Chigi si annunciano «tempi rapidi» sul caso kazako: «Riferiremo in Parlamento appena in possesso dell'indagine interna», promette il ministro Franceschini.

Epifani già ieri ha dovuto prendere una posizione dura (concordata con Letta): «Chi ha sbagliato dovrà assumersi le responsabilità dell'errore». Ma dietro le quinte è in corso un lavorio diplomatico per capire se il giornale-partito ha davvero deciso di spingere il Pd alla rottura con il Pdl, e se continuerà ad alimentare lo scontro tra Renzi e Letta, descritto ieri come sorpreso e irritato dalla visita del sindaco alla Cancelliera. «Ho avvertito il premier un mese prima che sarei andato dalla Merkel, dire che ci sono andato di nascosto è una barzelletta», assicura invece Renzi. Pronto a partire per nuovi incontri internazionali, da premier in pectore.

 

LETTA-RENZIALFANO ENRICO LETTA Ezio Mauro LESPULSIONE DI ALMA SHALABAYEVA ALMA SHALABAYEVA KAZAKHSTAN ABLYAZOV

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…