PARMA COME ZELIG - A PARMA LA SFIDA TRA GRILLO E GENE GNOCCHI: I DUE TIRERANNO LA VOLATA AI CANDIDATI DEL M5S E DEL PD - AL PRIMO TURNO LO SCARTO ERA DI 20 PUNTI MA IL PDL HA PROMESSO IL VOTO AI GRILLINI - GRILLO: “STATE FUORI DAI TALK SHOW, NOI SIAMO UN’IDEA DI RETE, LA TELEVISIONE È FINITA, I GIORNALI STANNO MORENDO”. POI ATTACCA IL GOVERNO (“UNA SPORCA DOZZINA DI BOCCONIANI”) E I PARTITI, CHE “SI SONO SCIOLTI NELLA DIARREA DEI MOVIMENTI”…

Luigi Franco per "il Fatto Quotidiano"

"Non so neanche chi siano". Beppe Grillo commenta così l'appoggio ai candidati del Movimento Cinque Stelle annunciato da alcuni esponenti del Pdl per i ballottaggi. Lo dice poco prima di salire sul palco di Garbagnate Milanese, cittadina a nord ovest del capoluogo lombardo, dove ieri Vincenzo Soleo, capolista del Popolo della libertà sconfitto al primo turno, ha azzardato: "Abbiamo il dovere di scegliere. Seguire schemi vecchi quando tutto è cambiato è estremamente pericoloso. Se cambiamento deve essere, che cambiamento reale sia".

Da qui la decisione di sostenere Matteo Afker, 27 anni, in gara per la poltrona da primo cittadino, arrivato al primo turno al 10 per cento contro il 43 dello sfidante di centrosinistra, Pier Mario Pioli.

C'è anche lui a montare il palco nel campo di calcio, prima che arrivi il fondatore del Movimento Cinque Stelle. Una decina di ragazzi, età media 30 anni. Con loro anche il consigliere comunale di Milano Mattia Calise. Se Grillo snobba il supporto promesso dal Pdl, anche Afker è tiepido: "Non ci interessa l'appoggio dei partiti, ma delle persone. Se gli elettori del centrodestra apprezzano il nostro programma, allora possono appoggiarlo".

Stesso discorso per i due comuni dell'Emilia Romagna dove il Pdl, seppur non ufficialmente, si è espresso a favore dei Cinque Stelle, visto che la libertà di coscienza lasciata dal centrodestra è stata così interpretata dal parlamentare bolognese Fabio Garagnani: "A Budrio e Parma voterei, con cautela, il candidato grillino".

Questa "la scelta più giusta", considerata la necessità di un cambiamento politico, che "interrompa decenni di governo della sinistra". Sostegni della destra a Grillo che il segretario del Partito democratico, Pierluigi Bersani, ieri ha assicurato di non temere: "Non temo niente, dopodiché la destra si muove in modo scompaginato e spero che siano consapevoli delle conseguenze delle loro scelte sul Paese". Discorsi che a Grillo non interessano. Discorsi "da vecchia politica", proprio nel giorno in cui il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, dice che ormai il comico è diventato un politico come loro ("è evidente che lo è né più né meno di noi"").

Grillo sale sul palco circondato dai giornalisti. C'è addirittura una troupe della Cnn. "Fatemi godere della presenza della Cnn", scherza. Poi inizia il suo comizio davanti a circa 2mila persone. Applauditissimo quando urla che i partiti "devono restituire i soldi dei rimborsi elettorali". Ritorna poi sulla polemiche sulla presenza in tv di alcuni esponenti dei Cinque Stelle: "State fuori dai talk show, a queste trappole che ci organizzano. Li costringeremo a parlare con una sedia vuota, noi siamo un'idea di rete, la televisione è finita, i giornali stanno morendo" . Poi attacca il governo ("una sporca dozzina di bocconiani") e i partiti, che "si sono sciolti nella diarrea dei movimenti. Hanno paura di noi che votiamo noi", dice dal palco. Sotto ancora applausi.

Il comico lancia così la corsa dei suoi candidati che cercheranno di aggiudicarsi, oltre Garbagnate Milanese, Parma e Budrio, anche Comacchio e Mira. E aggiungersi a Roberto Cartiglio, che la poltrona da primo cittadino di Sarego, nel vicentino, l'ha conquistata al primo turno, prima volta per un esponente dei Cinque Stelle. Sfide che ieri il comico genovese ha definito sul suo blog non semplici elezioni comunali, ma "cinque referendum per tornare a vivere, per riappropriarsi delle nostre vite, per ricostruire un senso di comunità che gli italiani hanno perduto".

Un voto per ripartire e scegliere "tra una visione democratica e partecipativa o per i partiti e la palude che ci sta inghiottendo". A Parma "abbiamo in mano addirittura una bomba atomica" e aggiunge: "Siamo l'unica chance per non andare verso una dittatura. Stiamo facendo un miracolo - ha urlato ancora Grillo - quando si creano vuoti politici vengono riempiti dagli estremismi, fascismo e xenofobia. Noi abbiamo riempito questo vuoto".

2- CHI RIDE ULTIMO A PARMA?
Maurizio Chierici per "il Fatto Quotidiano"

Gene Gnocchi, stasera, e Beppe Grillo, domani, chiuderanno la campagna elettorale per convincere chi vota a scegliere il sindaco di una Parma immiserita dalle mani lunghe dei capataz del centrodestra. L'eleganza culturale che per un secolo ha avvolto la città con poeti, scrittori, registi e intellettuali mai distratti, affida ai comici l'ultima speranza. Politica ridotta così.

Ridere con rabbia o indignarsi ridendo. Gli impegni del buon governo sfarfallano nelle intenzioni di programmi ancora di gomma. Che il graffio dell'ironia più divertente possa proclamare il sindaco non è proprio uno scandalo ma neanche una medaglia alla democrazia in un posto dove solo un miracolo può chiudere le voragini greche della piccola capitale dai debiti senza fondo.

Per spiegare il varietà che sostituisce la politica ecco il modulo calcistico del marcarmento a uomo: arriva Gnocchi che fa il catenaccio per contenere il Grillo annunciato. Qualcuno si vergogna e prova a dire: é già successo, proprio qui, quando Guareschi comincia a scrivere don Camillo, Italia del primo dopoguerra. Ma chi é Peppone e chi Don Camillo?

Gene Gnocchi portabandiera di Bernazzoli candidato Pd cresciuto tra Cgil e partito. Si conoscono da sempre, nati a Fidenza, 20 chilometri dalla città. Se Bernazzoli ha impiegato un certo tempo ad avvicinarsi alla politica, Gene ha respirato politica da bambino. Il padre, Ercole Ghiozzi, guidava la Camera del Lavoro quando gli scioperi erano duri. Scriveva il discorso del Primo maggio nei foglietti da impugnare sul palco; ne provava il trasporto leggendolo ai figli.

In prima fila Gene si compiaceva degli applausi. Poi il partito lo ha espulso per "deviazione cinese": troppo a sinistra. Intanto il figlio diventa avvocato ma non gli piace: immagina di conquistare la vita giocando al pallone. Arriva alla serie C, poi comincia il successo: Zelig a Milano, Tv, cinema con la Wertmuller. Ma non abbandona la politica. Consigliere comunale a Fidenza chiude i comizi di Bersani.

Stasera a Parma parla in piazza 24 ore prima del Grillo nato in una famiglia molto diversa. La madre amava il pianoforte, padre imprenditore che " tagliava i metalli". Se Gene si disperde in tante scalate, per Grillo è subito il trionfo: a 31 anni in tv con 20 milioni di spettatori. Trasforma l'ironia in satira feroce, inevitabili risvolti politici che frustrano i peccati di chi ascolta. È la sua nuova bandiera. Dunque, né Peppone né don Camillo. Anche perché nessuno dei due signori della risata vuol fare il sindaco: solo specchi per le allodole del voto. Post spettacolo di un Gnocchi a sorpresa, avanspettacolo di Grillo.

Quando Gene ha preso la parola accanto a Bersani era appena uscito un libro autocelebrativo del Cavaliere e ne ha imitato la modestia con montaggi che mettevano in scena la biografia del suo onorevole candidato: Bersani primo uomo a camminare sulla luna, primo picconatore ad abbattere il Muro di Berlino, ambientalista in lotta contro l'estinzione dei dinosauri.

Sta montando qualcosa del simile per frenare il grillino Pizzarotti, programmatore telematico che aggiorna sistemi bancari. Né macchie né medaglie solo una voglia naif di ringiovanire la città dei fantasmi. Intanto il toto voto di Parma annuncia contendenti appaiati. Sono arrivati al ballottaggio con Bernazzoli 20 punti avanti. Pareva non vi fossero problemi ma il rush finale di Grillo insinua una certa paura: se vince la sua risata il popolo della destra espulsa dalle schede, si vendica con la sinistra e vota 5 Stelle.

 

GNOCCHI GENEPRIMO PIANO DI BEPPE GRILLO BEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE tv gene gnocchi lapMATTIA CALISEPIERLUIGI BERSANI Pizzarotti

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO