IL BANANA SBUCCIATO - BERLUSCAZZONE PENSAVA DI AVERLA SPARATA GROSSA QUANDO A FIUGGI HA DETTO: “SE MI DATE IL 51% TORNO A PALAZZO CHIGI” - E INVECE, A PARTE IL FIDO “GIORNALE” NON SE L’È FILATO NESSUNO, NEMMENO I SUOI - L’ELEFANTINO TACE SUL “FOGLIO”, BELPIETRO SU “LIBERO” DA SPAZIO AI “COLONNELLI ANTI-CAV” E SECHI DALLE PAGINE DEL “TEMPO” AVVERTE: “SE BERLUSCONI INSISTE IL PARTITO SI SPACCHERÀ”…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Di redazione in redazione, in quel che resta della destra, l'interrogativo fa vacillare le poltrone di tutti i direttori. Cioè: bisogna buttare il bimbo Angelino con tutta l'acqua sporca del Pdl? La svolta di Fiuggi del Cavaliere, venerdì scorso davanti ai giovani del partito, non solo ha aumentato il tasso di anarchia e di caos tra le macerie del berlusconismo. Ha fatto di più: sui giornali militanti c'è stato un esercizio di scetticismo nelle virtù taumaturgiche del carisma di B., che per don Gianni Baget Bozzo buonanima era ispirato dallo Spirito Santo.

Tranne che sul "Giornale" di Sallusti e Feltri (e Santanchè), schierato senza se e senza ma contro la nomenklatura di Alfano, Cicchitto e La Russa, quel "se mi date il 51 per cento torno a Palazzo Chigi" non ha scaldato i cuori più di tanto. Anzi. Non è più tempo di "Veni creator Silvius". Addirittura il "Foglio" di Giuliano Ferrara, da mesi tifoso della Grande Coalizione, ha ignorato la notizia. Nemmeno una riga nel numero di sabato e niente editoriale ieri nell'edizione salmonata del quotidiano. Silenzio, per ora.

A differenza degli ex cugini del "Giornale" che non vedono l'ora di battezzare un nuovo partito movimentista e similgrillino. Insomma, Fiuggi come una prova generale per l'atteso predellino bis. Il quale, se mai accadrà, a sentire la rinata war room di Palazzo Grazioli sarà un "atto politico di rottura con Monti" non un semplice "incidente parlamentare" per far cadere i tecnici e votare a ottobre.

Intanto, a sancire il nuovo corso oggi Alfano andrà da Monti: accompagnato da Berlusconi e Letta non da Bersani e Casini. Sempre più "addio ABC". Senza dimenticare che il venerdì di Fiuggi ha regalato Casini al centrosinistra, provocando uno choc tra Alfano e i suoi colonnelli. Dice Daniela Santanchè: "Berlusconi è il leader sostanziale e non c'è discussione. Tutto il resto non mi appassiona. Altro che primarie del Pdl, qui bisogna prepararsi alle elezioni".

Al "Giornale" che si eccita per B. di nuovo in campo, ha risposto soprattutto "Libero" di Maurizio Belpietro e degli editori Angelucci. Spazio ai "colonnelli anti-Cav" e un avvertimento del direttore a B.: torni pure ma con intorno gente seria. Scrive Belpietro: "Berlusconi si liberi dei fattucchieri. Alfano si circondi gente seria". Chi sono i fattucchieri? Semplice: i sostenitori delle liste civiche, per esempio, con "i tacchi spillo". Chiaro l'attacco alla Santanchè ma anche all'improbabile Rosa Tricolore di Volpe Pasini con Renzi candidato-premier.

"Libero" spera ancora in un gioco a due di squadra tra il "bravo ragazzo" Alfano e il suo designatore pentito, ma ormai la contrapposizione si sta radicando nel partito. Un altro direttore scettico sul ritorno di B. è Mario Sechi del "Tempo", che pronostica: "Se Berlusconi insiste e va avanti, il partito si spaccherà". Su di lui e soprattutto sul governo Monti, quando ci sarà il momento della verità dopo il vertice europeo di fine giugno. Chi seguirà B. e chi Alfano? Lo scontro, ovviamente, ha risvolti anche pragmatici: oligarchi e peones del Pdl cercano di difendere quello che hanno (il seggio) perché non sanno quello che avranno domani.

Il nuovo ciclone berlusconiano non investe solo la stampa amica e il rapporto con Casini per un orizzonte moderato e democristiano del Pdl. A dividersi è persino Forza Gnocca. A partire dall'ex ministra più bella del mondo Mara Carfagna che ha attaccato le liste civiche e si è schierata con Alfano. Miracoli di un'evoluzione: la Carfagna, insieme con la Gelmini, ha abbracciato la causa di "Liberamente", la corrente azzurra ispirata da Letta e Bisignani. Più ecumeniche Mariarosaria Rossi, soprannominata la "badante" di B., e la bionda Biancofiore: "Berlusconi e Alfano stanno insieme". Azzarda la Rossi: "'Non si evince dai colloqui che Berlusconi al momento si possa candidare come presidente del Consiglio. Al momento ha designato un quarantenne, Angelino Alfano. Berlusconi è in un periodo di riflessione". Forse, però, la riflessione sta finendo. Oppure è già finita. A Fiuggi.

 

SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO GIULIANO FERRARA daniela santanche alessandro sallusti cortina x VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO carfagnamaria rosaria rossi

Ultimi Dagoreport

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…