IL BANANA SBUCCIATO PRETENDE LA GRAZIA DA SAN GENNARO DEL QUIRINALE: RICORDA ‘’LE PROMESSE CHE MI HA FATTO PER A FAR NASCERE IL GOVERNO LETTA’’

Francesco Bei per "La Repubblica"

«Napolitano avrà capito che non scherziamo?». La domanda se l'è sentita rivolgere a sorpresa chi ieri ha chiamato Arcore per sapere da Berlusconi se davvero il partito è sul punto di aprire la crisi di governo. Segno che non tutto è stato deciso, a dispetto dell'immagine guerresca uscita dal summit di sabato a villa San Martino.

Tanto che Enrico Letta, tornato dall'Afghanistan, si è mostrato piuttosto tranquillo nei contatti avuti una volta atterrato a Ciampino. «Berlusconi - ne è convinto il premier - è il primo a sapere quale sarebbe il prezzo della crisi». Ad ogni modo oggi, prima del Consiglio dei ministri, Letta avrà un faccia a faccia con Alfano per capire davvero il senso dell'ultimatum lanciato dopo il vertice di Arcore.

Il Cavaliere infatti spera ancora che dal capo dello Stato - l'unico interlocutore che gli interessa in questo momento - arrivi il sospirato «segnale politico» sul suo destino personale. Per questo lo hanno infastidito le liti tra falchi e colombe, in un giorno in cui il Pdl avrebbe dovuto mostrarsi «granitico» davanti al Colle a difesa del suo leader.

Per non lasciare spazio a chi sogna maggioranze diverse e piani alternativi alle elezioni anticipate, che facciano magari perno su ipotetiche colombe in uscita dal Pdl. Per questo il Cavaliere ha fatto sapere a Daniela Santanchè di non aver apprezzato quegli attacchi così pesanti a Schifani, Alfano e alle altre colombe. «Scontri di pattuglie sul confine, niente di serio», dice Fabrizio Cicchitto, che pure con Verdini è quasi arrivato alle mani (si sono frapposti Lupi e Bonaiuti).

La partita in corso con il Quirinale è invece molto, molto seria. Da quella Berlusconi fa dipendere tutto. Perché se davanti al gruppo dirigente del Pdl si mostra quasi indifferente, dicendo di non aspettarsi «più nulla» da Napolitano, la realtà è molto diversa. «Questi magistrati - ha spiegato di recente a un amico - mi vogliono far fuori e il capo dello Stato non può restare con le mani in mano. È grazie a me se sta al Quirinale, l'abbiamo voluto noi, e non può tutelare solo una parte politica».

La grazia? «Io non ho fatto niente, sono innocente, perché dovrei chiedere la grazia? È Napolitano che deve trovare il modo di riparare a un'ingiustizia, a un evidente errore, a una persecuzione che può essere negata soltanto da chi è in malafede». Certo, c'è l'ostacolo della richiesta della grazia. Napolitano - nella nota del 13 agosto - ha chiarito che è l'interessato a doversene fare carico. Ma il Cavaliere non s'arrende.

È pronto a sparare ad alzo zero contro il presidente della Repubblica: «Rivelerò a tutti le promesse che mi ha fatto quando abbiamo acconsentito a far nascere il governo Letta».

E tra i suoi c'è anche chi è pronto a far uscire un dossier sulla questione della grazia, citando il precedente recente del colonnello della Nato Joseph Romano, l'unico militare americano (gli altri erano della Cia) condannato per il sequestro Abu Omar. L'ufficiale venne graziato da Napolitano lo scorso aprile e nel Pdl vogliono sapere - pretenderanno di vedere le carte in base alla legge sulla pubblicità degli atti - se una richiesta sia stata presentata e da chi.

Oppure se, come sospettano, il Quirinale si sia mosso motu proprio «per fare un favore a Obama». Dunque la strategia di pressione sul Colle è a più stadi: si è cominciato con la minaccia della crisi di governo, si proseguirà con mezzi ancora più pesanti. Con l'obiettivo di indurre Napolitano a concedere un quarto grado di giudizio politico, che smentisca la Cassazione con un atto di grazia.

O, in alternativa, che lo spinga a una moral suasion nei confronti del Pd affinché si eviti al Cavaliere «l'onta» della decadenza da parlamentare.

In attesa di scatenare l'offensiva sul Quirinale, Berlusconi sta preparando quella per convincere l'elettorato della sua innocenza. In attesa degli amati sondaggi, c'è la convinzione che dal popolo di centrodestra salga comunque una richiesta di «stabilità».

A dispetto dei guai giudiziari del leader Pdl. Così dal primo settembre partirà una nuova batteria di esternazioni del Cavaliere in tv, un video messaggio da mandare a rullo su Mediaset e sulla Rete.

Ma il più avvertito tra i consiglieri non si nasconde che il momento è difficile e stavolta la situazione sembra senza via d'uscita: «Chi sostiene la linea della trattativa non sa con chi trattare. Chi sostiene la linea delle elezioni non sa come ottenerle. E intanto il tempo scorre».

 

BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANOVILLA SAN MARTINO, ARCOREARCORE BERLUSCONI CON DUDU' - FOTO DI CARLO TARALLO PER DAGOSPIABERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO NAPOLITANO AL TELESCOPIO - FOTO LA PRESSEFabrizio Cicchitto berlusconi alfano santanche verdini lupi big MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO BONAIUTI

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...