IL BANANA SBUCCIATO PRETENDE LA GRAZIA DA SAN GENNARO DEL QUIRINALE: RICORDA ‘’LE PROMESSE CHE MI HA FATTO PER A FAR NASCERE IL GOVERNO LETTA’’

Francesco Bei per "La Repubblica"

«Napolitano avrà capito che non scherziamo?». La domanda se l'è sentita rivolgere a sorpresa chi ieri ha chiamato Arcore per sapere da Berlusconi se davvero il partito è sul punto di aprire la crisi di governo. Segno che non tutto è stato deciso, a dispetto dell'immagine guerresca uscita dal summit di sabato a villa San Martino.

Tanto che Enrico Letta, tornato dall'Afghanistan, si è mostrato piuttosto tranquillo nei contatti avuti una volta atterrato a Ciampino. «Berlusconi - ne è convinto il premier - è il primo a sapere quale sarebbe il prezzo della crisi». Ad ogni modo oggi, prima del Consiglio dei ministri, Letta avrà un faccia a faccia con Alfano per capire davvero il senso dell'ultimatum lanciato dopo il vertice di Arcore.

Il Cavaliere infatti spera ancora che dal capo dello Stato - l'unico interlocutore che gli interessa in questo momento - arrivi il sospirato «segnale politico» sul suo destino personale. Per questo lo hanno infastidito le liti tra falchi e colombe, in un giorno in cui il Pdl avrebbe dovuto mostrarsi «granitico» davanti al Colle a difesa del suo leader.

Per non lasciare spazio a chi sogna maggioranze diverse e piani alternativi alle elezioni anticipate, che facciano magari perno su ipotetiche colombe in uscita dal Pdl. Per questo il Cavaliere ha fatto sapere a Daniela Santanchè di non aver apprezzato quegli attacchi così pesanti a Schifani, Alfano e alle altre colombe. «Scontri di pattuglie sul confine, niente di serio», dice Fabrizio Cicchitto, che pure con Verdini è quasi arrivato alle mani (si sono frapposti Lupi e Bonaiuti).

La partita in corso con il Quirinale è invece molto, molto seria. Da quella Berlusconi fa dipendere tutto. Perché se davanti al gruppo dirigente del Pdl si mostra quasi indifferente, dicendo di non aspettarsi «più nulla» da Napolitano, la realtà è molto diversa. «Questi magistrati - ha spiegato di recente a un amico - mi vogliono far fuori e il capo dello Stato non può restare con le mani in mano. È grazie a me se sta al Quirinale, l'abbiamo voluto noi, e non può tutelare solo una parte politica».

La grazia? «Io non ho fatto niente, sono innocente, perché dovrei chiedere la grazia? È Napolitano che deve trovare il modo di riparare a un'ingiustizia, a un evidente errore, a una persecuzione che può essere negata soltanto da chi è in malafede». Certo, c'è l'ostacolo della richiesta della grazia. Napolitano - nella nota del 13 agosto - ha chiarito che è l'interessato a doversene fare carico. Ma il Cavaliere non s'arrende.

È pronto a sparare ad alzo zero contro il presidente della Repubblica: «Rivelerò a tutti le promesse che mi ha fatto quando abbiamo acconsentito a far nascere il governo Letta».

E tra i suoi c'è anche chi è pronto a far uscire un dossier sulla questione della grazia, citando il precedente recente del colonnello della Nato Joseph Romano, l'unico militare americano (gli altri erano della Cia) condannato per il sequestro Abu Omar. L'ufficiale venne graziato da Napolitano lo scorso aprile e nel Pdl vogliono sapere - pretenderanno di vedere le carte in base alla legge sulla pubblicità degli atti - se una richiesta sia stata presentata e da chi.

Oppure se, come sospettano, il Quirinale si sia mosso motu proprio «per fare un favore a Obama». Dunque la strategia di pressione sul Colle è a più stadi: si è cominciato con la minaccia della crisi di governo, si proseguirà con mezzi ancora più pesanti. Con l'obiettivo di indurre Napolitano a concedere un quarto grado di giudizio politico, che smentisca la Cassazione con un atto di grazia.

O, in alternativa, che lo spinga a una moral suasion nei confronti del Pd affinché si eviti al Cavaliere «l'onta» della decadenza da parlamentare.

In attesa di scatenare l'offensiva sul Quirinale, Berlusconi sta preparando quella per convincere l'elettorato della sua innocenza. In attesa degli amati sondaggi, c'è la convinzione che dal popolo di centrodestra salga comunque una richiesta di «stabilità».

A dispetto dei guai giudiziari del leader Pdl. Così dal primo settembre partirà una nuova batteria di esternazioni del Cavaliere in tv, un video messaggio da mandare a rullo su Mediaset e sulla Rete.

Ma il più avvertito tra i consiglieri non si nasconde che il momento è difficile e stavolta la situazione sembra senza via d'uscita: «Chi sostiene la linea della trattativa non sa con chi trattare. Chi sostiene la linea delle elezioni non sa come ottenerle. E intanto il tempo scorre».

 

BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANOVILLA SAN MARTINO, ARCOREARCORE BERLUSCONI CON DUDU' - FOTO DI CARLO TARALLO PER DAGOSPIABERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO NAPOLITANO AL TELESCOPIO - FOTO LA PRESSEFabrizio Cicchitto berlusconi alfano santanche verdini lupi big MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO BONAIUTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...