BANANA SHOW A “MATTINO 5”: “FIGURATEVI SE HO PAURA DI TESTIMONIARE CHE HO AIUTATO UNA FAMIGLIA IN DIFFICOLTÀ” - LA COMMISSIONE DELLA CAMERA APPROVA LA MANOVRA SENZA MODIFICHE (MERCOLEDÌ SI VOTA) - IL SALVACONDOTTO PER SILVIO: CONFALONIERI E LE “FANTASIE” DI “REPUBBLICA” - IL DIPIETRISTA DONADI S’INCAZZA: “LE OPPOSIZIONI SMENTISCANO” - ‘GNAZIO: “ANCHE IL DOPO SILVIO DIPENDE DA SILVIO”…

1. BREVIARIO...
Antonello Caporale per "la Repubblica"
- "Io manderei qualche ispettore a Palazzo Chigi, altro che!" - Angelo Bonelli, leader dei Verdi

2. SENZA...
Jena per "La Stampa"
- Se domani Berlusconi si dimettesse, Bersani resterebbe senza parole.

3. MANOVRA: OK COMMISSIONE CAMERA, SENZA MODIFICHE...
(ANSA)
- Via libera della Commissione Vigilanza della Camera al decreto legge della manovra economica. Il testo è stato approvato senza modifiche così come uscito dal Senato. La Commissione ha votato il mandato al relatore Remigio Ceroni di referire in Aula. Aula è convocata alle 15 per iniziare la discussione sul provvedimento.

4. FORMIGONI, RICONSEGNEREMO CONTRATTI SUI SERVIZI...
(ANSA)
- I governatori si preparano a riconsegnare allo Stato i contratti su determinati servizi: ad annunciarlo il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, a margine di una inaugurazione all'ospedale San Paolo di Milano. "La manovra - ha sottolineato il governatore - ha praticamente azzerato i trasferimenti dallo Stato alle Regioni per il trasporto pubblico locale e per altri servizi. Quindi noi vogliamo, e lo faremo probabilmente giovedì, riconsegnare allo Stato i contratti pluriennali che abbiamo firmato ad esempio con Trenitalia e con altre società del trasporto pubblico locale.

Sono scomparsi 1,5 miliardi di euro: i treni non vanno ad aria compressa, purtroppo, quindi ci vogliono soldi per farli funzionare. Questi soldi - ha concluso - ad ora sono scomparsi: noi vogliamo trovare questi fondi con il governo, la nostra non é una iniziativa polemica ma un richiamo forte al fatto che questi soldi per il trasporto pubblico vanno trovati".

5. BERLUSCONI, NO TIMORI,AIUTAI FAMIGLIA - INCONTRI ALL'UE POSSIBILI SOLO MARTEDì...
(ANSA)
- E' stato possibile solo martedì concordare gli incontri con i vertici dell'Ue per spiegare la nostra manovra e la volontà del governo di arrivare al pareggio di bilancio nel 2013. Lo ha affermato il premier Silvio Berlusconi parlando a Mattino 5 in merito alle polemiche sulla sua visita a Bruxelles e Stasburgo proprio nel giorno in cui era previsto il colloquio con i magistrati a Palazzo Chigi sulla vicenda Tarantini.

"Non sono preoccupato. Volete che abbia timore di incotrare dei magistrati da testimone in un caso dove ho aiutato una famiglia in difficoltà?".

6. BERLUSCONI,MANOVRA NON SARA'PIU'CAMBIATA,OK MERCOLEDI'...
(ANSA) -
"Non c'é spazio" per cambiare la manovra, non credo". "Io credo che questa manovra verrà varata entro mercoledì e che sia la manovra giusta. Per la prima volta in 135 anni a questa parte manterremo i saldi in pareggio". Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi parlando a Mattino 5.

7. CONFALONIERI, EXIT STRATEGY BERLUSCONI? FANTASIE...
(ANSA)
- Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri ha definito "fantasiose" le notizie secondo le quali avrebbe consigliato il presidente del consiglio Silvio Berlusconi di lasciare Palazzo Chigi. "Leggo sul quotidiano 'La Repubblica' - ha affermato in un comunicato - di un mio presunto intervento affinché Berlusconi lasci Palazzo Chigi. Niente di più fantasioso".

8. DONADI,OPPOSIZIONI SMENTISCANO IDEA 'SALVACONDOTTO'...
(ANSA)
- "Italia dei valori si augura che tutte le opposizioni smentiscano o comunque prendano le distanze dallo scenario oggi descritto da Repubblica in merito a un governo di larghe intese che contempli, da un lato, l'uscita dalla scena politica di Berlusconi e, dall'altro, un atteggiamento morbido da parte del costituendo governo su quelle leggi ad personam che potrebbero garantire una sorta di salvacondotto giudiziario per Berlusconi".

Lo afferma il presidente dei deputati Idv Massimo Donadi. "Non è infatti possibile - continua Donadi - barattare la difesa dei valori costituzionali, perché in questo è consistito il contrasto delle leggi ad personam, con l'uscita anticipata di Berlusconi dalla scena politica. Si tratterebbe di un patto raccapricciante e scellerato che farebbe perdere dignità a chiunque se ne rendesse partecipe.

9. LA RUSSA, ANCHE IL DOPO BERLUSCONI DIPENDE DA LUI...
(ANSA)
- "Se qualcuno pensa che il dopo Berlusconi non dipenda da Berlusconi si sbaglia di grosso". E' la riflessione del ministro della Difesa, Ignazio La Russa, affidata a chi oggi gli ha chiesto se, nell'ambito del Pdl, si sta già lavorando al dopo Berlusconi. "Abbiamo immaginato un partito che non abbia una vita uguale alla vita politica dei suoi leader - ha aggiunto -. Immaginiamo, come è giusto che sia per un partito, una vita lunga, oltre l'orizzonte e anche la scelta di Angelino Alfano come segretario va in questo senso".

 

ANGELO BONELLI BERLUSCONI BACIA MERKELFormigoni arancione Confalonieri scherza con Pizzi Maurizio Donadi ed Elio Lannuttilarussa soldato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”