IL TRISTE DECLINO DI BANKITALIA - CON LA DÉBÂCLE DI SACCOMANNI (E PRIMA DI LUI PADOA SCHIOPPA E DINI), LA POLITICA SMETTERÀ DI METTERE IL PAESE IN MANO ALLA LOGGIA DI VIA NAZIONALE?

Da ‘Il Foglio'

Mancava solo il "non siamo su Scherzi a parte" di Matteo Renzi per mettere il sigillo su una parabola: quella degli ex della Banca d'Italia entrati nel governo e nella politica. Tra balbettamenti sulla Tasi (la tassa sui servizi indivisibili che sostituisce l'Imu sulla prima casa), sulla ripresa economica (ha appena annunciato l'uscita dalla crisi ed ecco, ieri, i dati Istat sul nuovo aumento della disoccupazione al 12,7 per cento), infine i 150 euro al mese da togliere agli insegnanti (sconfessato dal segretario pd, dal ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza, infine dallo stesso Enrico Letta, finché si è autodefinito "un mero esecutore", non proprio il massimo per il responsabile dell'Economia), ora Fabrizio Saccomanni rischia non solo la poltrona, con i rumors che lo vorrebbero in uscita dopo il giudizio definitivo della Ue sulla Legge di stabilità.

Di più, l'ex numero due di Via Nazionale vede leso lo status di uomo della più stimata alta istituzione del paese, l'"Ena italiana". Sfregiato da una citazione presa direttamente dai dopocena Mediaset. Qualcosa che brucia più delle perenni critiche di Francesco Giavazzi e Alberto Alesina, per le quali Saccomanni è sì molto seccato, ma in fondo si tratta di roba da palati fini.

Brucia assai più degli attacchi di Renato Brunetta e delle battute d'antan di Giulio Tremonti, che per alcuni rappresentano ancora una medaglia. Qui c'è di mezzo qualcosa di profondo: perché "Scherzi a parte" lo capiscono trasversalmente tutti, e quindi mostra il re nella sua nudità; ma anche rischia di esporre la casa madre, la "ditta", insomma la Banca d'Italia.

Della quale, pur essendo ormai fuori dai giochi dopo la nomina a governatore di Ignazio Visco, Saccomanni è comunque il testimonial, e come tale voluto dal presidente Giorgio Napolitano nella lista dei ministri. Così ora chi volge lo sguardo al passato, e lasciando alla storia Luigi Einaudi e Guido Carli, si accorge di una sfilza di esperienze controverse. Lamberto Dini, tecnico di prim'ordine al Fondo monetario e in Bankitalia, ma deludente politico. Tommaso Padoa-Schioppa, non memorabile membro del board della Bce, e quindi ministro dell'Economia del secondo governo Prodi.

Padoa-Schioppa divenne ministro su endorsement dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, suo ex numero uno in Via Nazionale, e di Eugenio Scalfari, suo mentore su Repubblica che "TPS" impreziosiva di paginate. Scomparso nel 2010, era stato prima inviato a Francoforte dalla nomenclatura ulivista per salvarlo dall'arrivo in Via Nazionale di Antonio Fazio, assai diverso interprete del ruolo di banchiere centrale. Fazio era teorico della banca di sistema, TPS aveva una concezione "da partito d'Azione, da ottimati" (definizione di Giulio Andreotti ripresa da Tremonti).

Fazio era cauto sull'euro, Padoa-Schioppa si disse "esaltato dall'idea di una moneta senza stato". Ma alla fine TPS resta quello delle "tasse sono bellissime", che fece perdere voti agli allora Ds, con uno come Vincenzo Visco che sbottò di bile per quel ministro che non si riusciva a controllare né mandava avanti le leggi impostate da lui e da Pier Luigi Bersani.

Anche Mario Monti, allora editorialista del Corriere e presidente della Bocconi, definì in tv "non all'altezza delle aspettative la linea economica del governo Prodi-Padoa-Schioppa": in privato parlava di una casta "che vola alta sulla politica, mentre servono politiche". Ma allora che dire di Carlo Azeglio Ciampi, simbolo di una lunga genìa di salvatori della Patria, passato da governatore di Bankitalia a Palazzo Chigi, al Tesoro, al Quirinale?

Alcuni, fra i quali Monti e Giuliano Amato, distinguono tra l'esperienza di capo del governo e quella di ministro del Tesoro: nella prima portò la concertazione ai massimi livelli quando servivano decisioni impopolari su pensioni e pubblico impiego. Quelle cioè che prese Amato. Al Tesoro invece Ciampi non si nascose i rischi dell'euro che si profilava, e non li nascose a Prodi (che invece dopo il fallimento dell'accordo con la Spagna per rinviare l'adesione alla moneta unica, ne accelerò l'ingresso alle condizioni della Germania), né a un più realista Massimo D'Alema.

Ma soprattutto gli si dà il merito - parola di un ex ministro di centrodestra - di "aver cercato di mettere in riga le banche", forte della moral suasion praticata da governatore. Però il forse unico prodotto di successo della scuola Ciampi è stato Mario Draghi, già suo direttore del Tesoro. Ma il presidente della Bce si era emancipato dal marchio dei Ciampi-boys andando alla Goldman Sachs, da dove Silvio Berlusconi lo scelse a fine 2005 come successore di Fazio, battendo i due candidati interni, anche loro di matrice Ciampi e sostenuti dal Quirinale e dal "partito di Scalfari": Padoa- Schioppa e Saccomanni.

Da lì, sempre a opera del Cav. e nonostante lo sbarramento di Tremonti, sarebbe volato all'Eurotower: l'unico vero risultato in Europa dell'Italia, e a ben vedere anche del club di Via Nazionale, pur essendo Draghi il più estraneo fra tutti. Draghi a Francoforte non fa politica, ma è un maestro nel capirla, ha detto una volta di lui al Foglio l'ex collega Giavazzi.

LE "CATENE BRUSSELLESI" PER PIGA E REALFONZO
Certo è che ora, con Saccomanni, molti prevedono che la filiera dei Bankitalia boys stia per esaurirsi. A Palazzo Chigi c'è chi gli rimprovera di avere sostituito alla concertazione sindacale (abolita da Monti) quella con la lobby dei sindaci, rappresentati dal ministro renziano Graziano Delrio.

La Banca d'Italia resta una degnissima istituzione, ma ha perso potere; né può fare da sponda al Tesoro: Via Nazionale continua a chiedere di ridurre la pressione fiscale e riformare il lavoro, cose che appaiono solo promesse nell'agenda del ministro. Gli ultimi dati di dicembre di Bankitalia dicono che l'Italia ha raggiunto, con il 44 per cento, il quarto posto in Eurolandia per peso delle tasse, e il secondo dopo la Grecia per debito pubblico, smentendo dunque Saccomanni e Letta. Quanto all'Europa, la sensazione è che l'asse tra Banca d'Italia e Draghi alla Bce scavalchi Saccomanni. E brucia ancora la doppia stroncatura del commissario economico Olli Rehn sulla Legge di stabilità.

Proprio sul (basso) profilo europeo di Saccomanni mettono l'accento, con il Foglio, gli economisti Gustavo Piga (Università di Tor Vergata) e il neokeynesiano Riccardo Realfonzo, docente all'Università del Sannio. "Mi hanno colpito - dice Piga - le dimissioni del viceministro Stefano Fassina. Se non le si legge solo come affare interno al Pd, esse riflettono l'incapacità di incidere in Via XX Settembre. E se anche Saccomanni non si dimostra all'altezza, allora ci si deve chiedere: a chi è in mano la politica economica italiana? La mia risposta è: all'Europa, alla Commissione Ue".

Realfonzo definisce "reali" le difficoltà degli ex Bankitalia alla prova del governo: "Padoa-Schioppa fu il principale artefice del crollo del governo Prodi e del tonfo elettorale del centrosinistra. Saccomanni è il custode di un'adesione meramente contabile ai vincoli europei, a partire dal noto rapporto deficit/pil al 3 per cento: l'approccio dominante in Banca d'Italia, e quello dell'establishment europeo. Esiti recessivi e flop politici sono così assicurati". Ma non è solo questione di eccesso di euro-ortodossia: c'è un fatto di appeal. Se parla il tedesco Wolfgang Schäuble tutti scattano sull'attenti. Così come per l'inglese George Osborne. Per non dire di Draghi. Si può affermare lo stesso per Saccomanni?

 

SACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize TOMMASO PADOA SCHIOPPA DARIO DA VICO - Copyright PizziTOMMASO PADOA SCHIOPPA - Copyright PizziAlessia Ferruccio e Vittorio GrilliProdi e Ciampiario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d bankitaliaministero economia

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO