VENEZIA, FESTIVAL IN UNA CITTÀ SENZA SINDACO – BARATTA USA LA MOSTRA COME TRAMPOLINO PER ACCHIAPPARE LA POLTRONA DI PRIMO CITTADINO -MA CACCIARI LO CACCIA IN UN OSPIZIO: SEI TROPPO VECCHIO

paolo barattapaolo baratta

Federico Pontiggia per “Il Fatto Quotidiano

 

Il problema della Mostra di Venezia? Venezia. Sono in sintonia da sempre, ma su questo punto il presidente della Biennale, Paolo Baratta, e il direttore del festival, Alberto Barbera, vanno addirittura a braccetto: “Un posto così difficile come il Lido”, stigmatizza il secondo, mentre Baratta cala il poker. Referenti politici: “Non ho interlocutori al momento”, e si legga il dopo Giorgio Orsoni, che il 13 giugno, travolto dallo scandalo Mose, ha dato le dimissioni da sindaco di Venezia. Location: “Lo si diceva già ai tempi del fondatore Conte Volpi, ‘femo la Mostra al Lido perché xe un po’ straco’”.

 

Alberghi: “Eravamo nella morsa del monopolio, quest’anno la Biennale ha preso le camere in prima persona e le ha rivendute alle delegazioni dei film senza lucrare”. Frustrazione: “Non posso cambiare il Lido”. In realtà Baratta potrebbe farlo: se non da presidente della Biennale, dove scade a dicembre 2015, da primo cittadino di Venezia.

 

barbera e barattabarbera e baratta

Le voci sulla sua candidatura impazzano, e non solo in Laguna, ma lui non si scompone e rema indietro: invita i giornalisti a brindare al “non sindaco” e accoglie a braccia aperte il non endorsement ricevuto da Massimo Cacciari: “Ha detto che ho 75 anni ed è bene che non venga considerato? Ha ragione”. Un politico di razza per il Canal Grande, Baratta. Ma questa 71ª Mostra come va? Calma piatta, ovvero, tiene le posizioni del 2013: 6.931 accreditati, di cui 2.330 della stampa, 22 mila biglietti venduti fino a ieri: ticket in più, spettatore in meno, tutto in linea con l’anno scorso.

 

cacciari e orsonicacciari e orsoni

Eppur si esulta: “Un grande risultato, perché quest’anno gli spettatori sono calati in tutto il mondo, Estremo Oriente escluso, e i festival, da Cannes a Berlino, hanno registrato flessioni importanti, soprattutto al mercato”, evidenzia Barbera. E si illumina: “Il festival di Telluride quest’anno non ci ha rubato nulla, non ci sono grandi film a Toronto che non siano passati prima da Venezia, e comunque i bilanci si fanno alla fine”. Messo piede in Laguna, Napolitano aveva innalzato la Biennale a “esempio, uno degli esempi, per il Paese”: guardando ai primi numeri di questa 71ª edizione, il presidente della Repubblica avrebbe dunque elogiato la crescita zero della Mostra rispetto alla deflazione dell’Italia.

 

CACCIARI SMORFIE CACCIARI SMORFIE

Tra “una prece per il Des Bains”, il defunto hotel del glamour che fu, e finto tonte confessioni nutrizionistiche: “I tramezzini a 8 euro? Io non li mangio”, Baratta non accetta l’equazione a vantaggio della Biennale, rifiuta la “visione economicista” e sfodera il pari e patta in latinorum: “Simul stabunt simul cadent”. Sì, studia da Doge.

 

Nel frattempo, si fa i conti in tasca: ringrazia il ministero dei Beni culturali per aver mantenuto il finanziamento di circa 7 milioni e 300 mila euro (“Un privilegio”), ricorda l’introito di un milione dai biglietti e i costi fissi della Mostra, che ammontano a 10 milioni e mezzo.

  

E poi, negando che gli sponsor quest’anno abbiano cacciato meno soldi (“I soliti due milioni e mezzo”), sale in macchina, con Marchionne nello specchietto retrovisore: “Da Lancia siamo passati alla Maserati e ora alla sponsorizzazione della Renault: è storia automobilistica, non della Biennale”. Corsia di sorpasso.

 

GIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE GIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE

E poi il cappello gettato in Laguna: “Servono 15 milioni di euro e due anni di tempo per intervenire sul Casinò, i progetti sono a punto: l’intenzione è di trasformare in sala cinematografica l'attuale sala stampa, ampliando l’agibilità con due torri di ascensori”. Per aspera ad astra, buttando a terra la zavorra: “Noi la nostra spending review l’abbiamo già fatta, con 13 milioni di euro, 6 per la Sala Darsena, 7 per la Grande e le due salette, abbiamo rinnovato il 90% dei posti a sedere”.

 

Insomma, da presidente della Biennale o da promesso sindaco, Baratta non intende mollare la baracca e loda quella sala che un giorno potrebbe avere il suo nome: “Il punto critico del rinnovamento della Darsena è stato risolto, abbiamo scommesso sulla sua destinazione alla sezione Orizzonti e a oggi la media di presenze è stata di 950 persone a proiezione, più che in Sala Grande”.

 

NAPOLITANO E BARATTA AL FESTIVAL DI VENEZIA NAPOLITANO E BARATTA AL FESTIVAL DI VENEZIA

Son soddisfazioni, e Barbera le estende, giustamente, ai film nostrani. Martone, Costanzo, Munzi, un tris senza mele marce in Concorso non accadeva da lustri: “Questo è il cinema italiano di oggi, come ha scritto Le Monde, siamo sulla strada giusta e non potrebbe essere altrimenti: sono tre film diversi, che battono nuovi sentieri, che osano. Osare è l’unica cosa che si può fare in un momento di crisi”.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?