TRE DONNE INTORNO AR-CORE - BARBARA, MARINA E FRANCESCA SONO L’ULTIMA TRINCEA (ANCHE MEDIATICA) DEL BANANA DECADUTO

1-FIGLI E FIDANZATA - LE 3 DONNE DI FAMIGLIA CHE CIRCONDANO SILVIO
Mattia Feltri per "La Stampa"

Spiccano il volo le tre belle allodole, adesso. È il loro volteggio a dare vita all'orizzonte di Silvio Berlusconi, e non ci sono altri pennuti di cui lui si fidi altrettanto. Le tre allodole sono al suo fianco, Marina scende dall'auto a palazzo Grazioli, esordiente sul palcoscenico della politica, tanto più che si annunciava una visita serale alla sede di Forza Italia; la sorellina Barbara fa la quinta colonna, mette il musetto su Raitre, a Ballarò, si direbbe con la corazza degli studi cacciariani (per Cacciari funzionerebbe più lei di Marina in politica);

Francesca, la fidanzatina, fa il suo dovere sul patinato pop-chic Vanity Fair, e posa con lo chignon e il tubino-sciura a ridurre le distanze dai settantasette anni del boy friend. Sembra una pianificazione da big data, ognuna delle tre col format perfetto, ognuna devota e solerte.

A pensarci sono un trio - come si diceva - pieno di brio, ma le ragazze non avrebbero niente da spartire, se non un'estetica prorompente. Marina è una degli anni Ottanta, aveva quelle pettinature alla Cindy Lauper, a diciannove anni stava in Fininvest ad ascoltare i consigli di amministrazione e prendere appunti, «un martello pneumatico» diceva di lei Fedele Confalonieri: qual è l'equivalente di «colletto bianco» per le femmine? Barbara no, Barbara venne su - a fare un po' di psicologia a buon mercato - col senso di colpa della seconda generazione.

C'era quel meraviglioso snobismo di Veronica: la ragazza andò alla scuola steineriana dove si studia (democraticamente) letteratura e falegnameria, e si sconsiglia la visione della tv. Cioè abolita la fonte di reddito, e infatti la giovane è cresciuta diffidente, a vent'anni andava a dire a Daria Bignardi che ai figli avrebbe impedito di seguire i reality, ed erano gli anni del trionfante.

Francesca tutt'altro ancora, lei è di Napoli, è di un anno più giovane di Barbara (28 a 29), era la star di Telecafone dove lasciò traccia in un video nel quale ballava sulle note di «I' calipp', e tu t'ingripp'», e intanto succhiava un ghiacciolone con mimica ampiamente evocativa.

Poi la vita è strana: Francesca ha fatto corsi di dizione, si è sottoposta a qualche ritocco chirurgico che le ha curiosamente donato l'espressione di Angelino Alfano, veste Dior , e ha stretto amicizia con Marina che in lei vede la ragazza dolce e managerialmente poco competitiva, oltre che di fedeltà granitica. Con Barbara il rapporto è più complicato: Marina si opponeva alla vendita di Mediaset a Rupert Murdoch, e Barbara dichiarava «io venderei».

Dario Franceschini si buttava nel mondo dell'umorismo («fareste educare i vostri figli a Silvio?») e mentre Marina avvampava («Sono indignata. Furiosa. Eh no, basta! Ma chi si crede di essere? È un'infamia! Ha porto le sue scuse? Respinte!») Barbara faceva la donna di mondo («Non è un episodio che ritengo grave o insultante»). Marina infittiva le sue interviste al giornale della grande borghesia settentrionale, il Corriere della Sera , a dire che il padre era un genio vittima di persecuzione, e Barbara offriva la sua sul conflitto d'interessi, il gay pride, i comportamenti privati dei leader.

Ora le cose sono cambiate. Barbara è diventata adulta o emancipata, anche ieri sera ha fatto rilievi molto apprezzati a casa come «la storia di mio padre è una storia politica e imprenditoriale non criminale», o come «negli ultimi vent'anni nel panorama europeo non esiste leader contro il quale si sia fatto tanto per impedirgli di governare», o ancora «se mio padre è un delinquente perché la sinistra è alleata con lui?».

Lo ha detto suadente, splendida, lei che avrebbe voluto e potuto fare l'attrice. Ha accettato di prendere parte alla sublime campagna mediatica cominciata con l'ex maggiordomo Alfredo Pezzotti - cui Berlusconi ha comprato il ristorante - che al Fatto ha raccontato per due pagine di quanto Silvio sia amico di Giorgio Napolitano, e che il suo difetto più grande è di essere troppo generoso.

2. MARINA VA A ROMA, BARBARA A BALLARÃ’ - LE FIGLIE IN CAMPO
Andrea Garibaldi per "Il Corriere della Sera"

Non c'è elettorato che si trascuri, tendenza politica alla quale non si sappia opporre il volto giusto. Compreso quello di Francesca Pascale, quella «bella dentro e bella fuori». Desiderava proprio quel fidanzato lì, e da quando era ragazzina. Minorenne. Lo ha raccontato a Vanity Fair , e la mamma le diceva: «Anche noi lo apprezziamo, ma Berlusconi potrebbe essere tuo padre». Però l'amore è l'amore, che c'entra l'età? «Lui deve solo dire sì», e sarà salvo.

Il giorno delle figlie. Berlusconi decide di non apparire in tv, ed entrano in scena Marina e Barbara. La terzogenita Barbara, consigliere di amministrazione del Milan e di Fininvest, si fa intervistare da Ballarò (Rai Tre). La battuta più velenosa è questa: «Penso che alcune forze politiche siano in totale confusione in questo momento. Se ritengono che Silvio Berlusconi sia un delinquente, per quale motivo hanno deciso di fare con lui gli ultimi due governi?».

La primogenita Maria Elvira, detta Marina, presidente Fininvest e Mondadori, arriva a Roma col padre in tarda mattinata e si infila nell'abitazione di via del Plebiscito. Per tutto il giorno si sviluppa l'attesa che faccia visita alla nuova sede di Forza Italia, a piazza in Lucina. Si riapre così, quasi naturalmente, il discorso sulla successione «familiare» a Berlusconi. Alla domanda sulla sua discesa in politica, Barbara risponde: «Non è il mio orizzonte. Ci sono molte persone che fanno politica, tanti giovani capaci che intendono occuparsene. Io confido in loro».

Ma è un suo ex illustre docente a «incoraggiarla». Il filosofo Massimo Cacciari, già sindaco di Venezia, già pro rettore dell'Università San Raffaele di Milano, dove Barbara si è laureata, dice (a La Zanzara, Radio 24): «In politica Barbara potrebbe funzionare meglio di Marina, può funzionare perché ha curiosità e cultura. Marina mi dicono invece sia una brava amministratrice, ma gli imprenditori veri vogliono comandare e non possono fare politica.

Come ha giustamente detto Carlo De Benedetti, nulla è meno democratico di un'impresa moderna. Barbara era una studentessa bravissima, appassionata e di una assoluta modestia. Era molto legata ai suoi colleghi di corso e non faceva assolutamente pesare il suo cognome. Barbara non ha fatto il percorso di Marina, ha studiato filosofia, che è una cosa un po' strana per un futuro imprenditore e per un Berlusconi».

Anche Marina ha sempre smentito la possibilità di succedere al padre in politica, ma fra le due figlie (a parte il pensiero di Cacciari) resta la più quotata per tale ipotesi. A metà agosto Marina ha affermato: «Dal momento che ogni mia dichiarazione non è servita finora a fermare le voci su una possibile candidatura, devo ribadire ancora una volta, e nel modo più categorico, che non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di impegnarmi in politica».

«Noi figli - ha detto ieri sera Barbara in tv - siamo uniti nel sostenere nostro padre. Non diamo consigli. Cerchiamo di stargli vicino. Sono convinta che la storia di mio padre sia una storia politica e imprenditoriale non certo criminale. Mio padre ritiene di aver fatto tanto per l'Italia e non vuole essere liquidato come un evasore. Per questo non si dà pace e io lo capisco».

E ancora: «Gli errori li facciamo tutti, ma negli ultimi vent'anni nel panorama politico europeo non esiste leader contro il quale sia stato fatto tanto per impedirgli di governare nonostante il consenso». Affermazioni che riecheggiano le argomentazioni paterne, mosse da solidarietà filiale.

Berlusconi ha trascorso l'ultimo weekend ad Arcore con familiari e avvocati, per definire la strategia giudiziaria in vista delle nuove riunioni della Giunta del Senato sulla sua «decadenza» da senatore. Ieri mattina è arrivato a Roma, nella sua residenza di palazzo Grazioli e al suo fianco c'era, a sorpresa, Marina. Li attendeva il vicepremier Angelino Alfano, reduce da un colloquio al Quirinale con il presidente Napolitano sulle tensioni nella maggioranza di governo.

Mentre Berlusconi, Alfano e Marina discutevano a palazzo Grazioli sulla richiesta di affidamento ai servizi sociali e sulla tenuta della larghe intese, si diffonde la voce che Marina visiterà nel pomeriggio la nuova sede di Forza Italia, a Palazzo Fiano Almagià, con l'aggiunta immediata: il presidente Fininvest e Mondadori non parteciperà a nessuna riunione di partito. Fotografi e cameramen si installano a piazza in Lucina, ma non ottengono le immagini desiderate.

 

Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CE D DC x Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CC DC x Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article C B DC x FRANCESCA PASCALE E SILVIO BERLUSCONI MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO E MARINA BERLUSCONIsilvio e barbara berlusconiFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Don Verze Barbara e Silvio BerlusconiSilvio Berlusconi applaude alla laurea della figlia Barbara BARBARA BERLUSCONI BARBARA BERLUSCONI AL MARE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."