BATTIATO FOR PRESIDENT! - “MI DISPIACE PER NAPOLITANO MA IO STO CON INGROIA” – POI SI DIMENTICA CHE L’UDC SOSTIENE CROCETTA: “MEGLIO I GRILLINI CHE L'UDC DI CUFFARO E CASINI. RICORDIAMOCI DI CASINI, SU CUFFARO DISSE CHE AVREBBE MESSO LE MANI SUL FUOCO. A QUESTO PUNTO DOBBIAMO CHIEDERGLI DI BRUCIARSI LE MANI” - “TRATTATIVA STATO-MAFIA, LASCIATI SOLI DALL’ANM”, PER PROTESTA SI DIMETTONO DUE PM DI PALERMO…

1 - BATTIATO: «MI DISPIACE PER NAPOLITANO MA IO STO CON INGROIA»...
Dal "Corriere della Sera"

«Mi spiace per Napolitano, ma io sto con Ingroia, non ho dubbi. Non ci possono essere segreti». E ancora: «Alle primarie ho votato Bersani e lo voterei anche alle Politiche, ma sono contento anche del successo di Grillo. I suoi attacchi sono una tecnica retorica, ma lui serve a dare la scossa alla politica». Lo ha detto ieri Franco Battiato, assessore al Turismo della Regione Sicilia, a La Zanzara su Radio24.

«Il ritorno di Berlusconi? Una cosa pessima. Sarebbe un incubo per l'Italia se dovesse tornare al potere ma non credo che possa accadere». Poi ha aggiunto: «Meglio i grillini che l'Udc di Cuffaro e Casini. Ricordiamoci di Casini, su Cuffaro disse che avrebbe messo le mani sul fuoco. A questo punto dobbiamo chiedergli di bruciarsi le mani». E ancora: «La mia è una presenza creativa non politica e non è possibile che io sia sempre presente, il mio lavoro è un altro. Crocetta mi ha detto: fatti i tuoi tour.

E io ho detto sì. Durante i tour prenderò dei contatti per far venire un po' di gente in Sicilia. Quello che conta sono le idee. Ma voi avete idea di quello che hanno combinato quelli precedenti? C'è gente che ha preso case della Regione e un signore ha rubato 19 milioni di euro dai biglietti dei musei portandoseli a casa. Rubati. Anche se lavorassi per la Regione una volta ogni sei mesi farei meglio di quelli prima di me».

2 - "TRATTATIVA STATO-MAFIA, LASCIATI SOLI DALL'ANM" PER PROTESTA SI DIMETTONO DUE PM DI PALERMO
Salvo Palazzolo per "la Repubblica"

Si sente assediato, isolato, delegittimato uno dei magistrati simbolo dell'inchiesta sulla trattativa mafia-Stato. Il sostituto procuratore Nino Di Matteo rompe un sofferto silenzio che dura da mesi: ieri pomeriggio, ha scritto una lettera, ed è un atto d'accusa nei confronti dei vertici dell'associazione nazionale magistrati. Per «il sostanziale silenzio », denuncia, «mentre i titolari dell'inchiesta "trattativa" venivano sottoposti a inauditi attacchi personali».

Quel silenzio, Di Matteo ha sentito pesante anche dopo la sentenza della Corte Costituzionale, che ha deciso sul conflitto di attribuzione sollevato dal Quirinale: «L'Anm - prosegue il pm non ha ritenuto di spendere una sola parola a difesa dell'operato dei magistrati di Palermo, limitandosi a stigmatizzare pesantemente le critiche che il collega Ingroia (peraltro collocato in aspettativa e non più titolare del procedimento) aveva osato muovere alla sentenza».

Con queste parole Nino Di Matteo si è dimesso dalla carica di presidente della giunta palermitana dell'Anm. E la stessa decisione ha comunicato il segretario dell'organismo distrettuale, il procuratore aggiunto Vittorio Teresi, storico esponente del pool antimafia di Palermo, che di recente ha preso il posto di Ingroia nel coordinamento dell'inchiesta sulla trattativa.

«Oggi è venuto meno il mio entusiasmo», scrive Di Matteo: «Non riesco più a sentirmi parte di un'associazione che a livello nazionale si è andata sempre più caratterizzando per valutazioni e interventi che sembrano dettati da criteri di opportunità politica e che talvolta finiscono per denotare un pericoloso collateralismo al potere, a scapito della doverosa tutela di colleghi impegnati in attività giudiziarie particolarmente complesse».

La polemica ruota ancora attorno alla sentenza della Corte Costituzionale, che esaminando la questione delle intercettazioni casuali del presidente della Repubblica, ha bacchettato i magistrati di Palermo, ordinando la distruzione immediata di quei dialoghi. Dice ancora Di Matteo: «A fronte della gravità delle contestazioni che (con l'accoglimento del ricorso) vengono mosse ai magistrati di Palermo sulla base di un quadro normativo incerto se non inesistente, e pur in presenza di una decisione che sembra entrare in conflitto con altri fondamentali principi costituzionali, l'Anm non ha ritenuto di spendere una sola parola a difesa dell'operato dei magistrati di Palermo».

Secondo l'ormai ex presidente distrettuale del sindacato delle toghe, «per l'ennesima volta ragioni di opportunità politica hanno prevalso sul dovere di difendere e di non isolare ulteriormente magistrati che si trovano oggi accusati di aver violato le prerogative della più alta carica dello Stato quando invece (come altri colleghi di Milano e Firenze in passato imbattutisi nella identica situazione) avevano agito nel pieno rispetto della normativa vigente».

Tanto basta a Di Matteo per accusare l'Anm di aver «preso le distanze da quei magistrati che dovrebbe tutelare e rappresentare». E alla fine della lettera, c'è una accusa ancora più pesante: «Così si contribuisce ad alimentare la volontà dei tanti che vorrebbero in futuro una magistratura sempre più pavida, burocratizzata ed attenta, più che a rendere giustizia, a non disturbare l'azione dei potenti ». Nino Di Matteo conclude: «Non è questa la magistratura nella quale ho sempre creduto e nella quale continuerà a credere».

 

FRANCO BATTIATO E ROSARIO CROCETTAantonino ingroia teatro Giorgio Napolitano Baraldi Cuffaro Casini - NonleggerloTotò Cuffaro novembrePIER FERDINANDO CASINI Nino Di Matteo

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO