GRILLO AL QUIRINALE! – LA “CAREZZA” DI IERI DEL MASANIELLO GENOVESE A NAPOLITANO IN GERMANIA (“HO VISTO, AL TERMINE DEL SUO MANDATO, IL MIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA”) STEMPERA LA TENSIONE IN VISTA DELLE CONSULTAZIONI AL COLLE - NELL’ATTESA, GRILLO SI DIVERTE A FAR AMMATTIRE TUTTI AFFIDANDO AI SUOI “SODALI” I COMMENTI ALLE IPOTESI SUL DOPOVOTO - PER MESSORA “IL NON STATUTO DEL MOVIMENTO IMPEDISCE ALLEANZE: CHI LE VUOLE FARE DEVE USCIRE DAL MOVIMENTO…”

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

È il Beppe Grillo della «camicia bianca», per usare una sua metafora. Non un Grillo nuovo, ma quello che mostra un suo lato spesso poco individuato: un forte pragmatismo. Attenti a scambiarlo per un ammorbidimento. Anche al Montepaschi, per dire, Grillo si presentò - in quel caso fisicamente - con la camicia bianca; ma la sostanza del suo j'accuse non era smussata.

Le parole le conoscete. Riferendosi a un'arrogante frase di Peer Steinbrueck, candidato cancelliere della Spd («sono inorridito dalla vittoria di due clown nelle elezioni italiane»), e al modo durissimo in cui aveva reagito il presidente della Repubblica, ieri Grillo ha scritto sul suo blog: «Napolitano merita l'onore delle armi. In questi anni è stato criticato per molte scelte a mio avviso sbagliate, ma ieri in Germania ho visto, al termine del suo mandato, il mio presidente della Repubblica. Un italiano che ha tenuto la schiena dritta. Chapeau».

Parole non rituali, anzi, calde, come sa essere la comunicazione di Grillo. Il comico leader è l'opposto di un D'Alema anche dal punto di vista fisico e del modo di parlare. È un emotivo, attacca forte, ma ti si avvicina improvviso, poi, che sembra tutto dimenticato. Naturalmente resta critico verso Napolitano, gli rimprovera tutta una serie di cose, soprattutto «di non aver battuto i pugni sul tavolo sull'affare Monte dei Paschi, come avrebbe fatto Pertini». Ma ieri non solo non l'ha irriso come «o' guaglione», come faceva nello Tsunami Tour; l'ha lodato.

Che significa, cosa farà adesso? Proprio mentre conferma che non c'è trippa per una fiducia o per «inciucetti parlamentari», Grillo si diverte un po' a spaventare ulteriormente i partiti così malmessi: spiega loro che lui col presidente della Repubblica ci può parlare eccome. Non si aspettino un genovese intimidito dal Palazzo, e tagliato fuori dai colloqui. E il presidente fa segno di apprezzare.

Tra l'altro già il giorno della chiacchierata sotto casa sua con i giornalisti, Grillo usò il verbo «dialogare», e quelli che hanno lavorato con lui ripetono sempre «noi siamo per costruire, non per distruggere». Da loro non s'è mai sentita alcuna parola trionfalistica in questi giorni dopo il voto. Anzi, sono leggermente rammaricati perché qualcuno sperava di più. Ma più sono moderati nei toni, più sono fermi nella sostanza.

La politica e i partiti provano a inquadrare con rudimentali truppe cingolate questi che invece fanno guerra asimmetrica. E si stanno anche divertendo un po', in queste ore. Per esempio escogitando una triangolazione in cui il leader parla a volte per interposta persona, o comunque lascia parlare voci di cui, è noto, ha stima; ma quelle poi vengono riprese dai siti «come se» fossero il pensiero del Capo, il che naturalmente non è, né tanto meno è una proposta politica del Movimento.

Ma il cortocircuito è perfettamente attivato. E non sono in tanti ancora ora, per quanto incredibile possa sembrare, a decrittare questa parte, quasi situazionista, di beffa comunicativa e gioco linguistico (tra l'altro, in questi ultimi due giorni c'è stato anche uno stop molto deciso alle apparizioni sui media).

Ieri l'amo è stata una conversazione su «La Cosa», la tv in streaming del movimento. C'era quella che è ormai una celebrità, tra chi segue un po' i social forum e i luoghi di discussione (i meet up più che twitter) dei militanti cinque stelle: il blogger Byoblu, Claudio Messora. Svolgendo un ragionamento evidentemente paradossale, Messora ha ricordato che il «non statuto» del movimento impedisce alleanze, è chiarissimo; chi le vuole fare deve uscire dal Movimento.

E questo è un macigno oggettivo sulla possibilità che il M5s dia una qualche fiducia. Si potrebbe tenere Monti lì, ha sussurrato Byoblu (ma costituzionalmente non si può). Poi, come rivolgendosi ai partiti, ha detto «se proprio lo volete fare, questo governo, fatelo fare a Grillo. Dopodiché il Paese ve ne sarà grato!». Ovvio che non era una proposta; anche se, sorprendentemente, c'è stato chi l'ha letta così. E Bersani se l'è cavata con un «basta battute» un po' interdetto; ma insomma: tutti dentro un frame. Costruito dallo staff.

 

Beppe Grillo Giorgio Napolitano PEER STEINBRUECK Massimo Dalema SANDRO PERTINI BEPPE GRILLO SANDRO PERTINI ANTONIO RICCI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...