GRILLO AL QUIRINALE! – LA “CAREZZA” DI IERI DEL MASANIELLO GENOVESE A NAPOLITANO IN GERMANIA (“HO VISTO, AL TERMINE DEL SUO MANDATO, IL MIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA”) STEMPERA LA TENSIONE IN VISTA DELLE CONSULTAZIONI AL COLLE - NELL’ATTESA, GRILLO SI DIVERTE A FAR AMMATTIRE TUTTI AFFIDANDO AI SUOI “SODALI” I COMMENTI ALLE IPOTESI SUL DOPOVOTO - PER MESSORA “IL NON STATUTO DEL MOVIMENTO IMPEDISCE ALLEANZE: CHI LE VUOLE FARE DEVE USCIRE DAL MOVIMENTO…”

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

È il Beppe Grillo della «camicia bianca», per usare una sua metafora. Non un Grillo nuovo, ma quello che mostra un suo lato spesso poco individuato: un forte pragmatismo. Attenti a scambiarlo per un ammorbidimento. Anche al Montepaschi, per dire, Grillo si presentò - in quel caso fisicamente - con la camicia bianca; ma la sostanza del suo j'accuse non era smussata.

Le parole le conoscete. Riferendosi a un'arrogante frase di Peer Steinbrueck, candidato cancelliere della Spd («sono inorridito dalla vittoria di due clown nelle elezioni italiane»), e al modo durissimo in cui aveva reagito il presidente della Repubblica, ieri Grillo ha scritto sul suo blog: «Napolitano merita l'onore delle armi. In questi anni è stato criticato per molte scelte a mio avviso sbagliate, ma ieri in Germania ho visto, al termine del suo mandato, il mio presidente della Repubblica. Un italiano che ha tenuto la schiena dritta. Chapeau».

Parole non rituali, anzi, calde, come sa essere la comunicazione di Grillo. Il comico leader è l'opposto di un D'Alema anche dal punto di vista fisico e del modo di parlare. È un emotivo, attacca forte, ma ti si avvicina improvviso, poi, che sembra tutto dimenticato. Naturalmente resta critico verso Napolitano, gli rimprovera tutta una serie di cose, soprattutto «di non aver battuto i pugni sul tavolo sull'affare Monte dei Paschi, come avrebbe fatto Pertini». Ma ieri non solo non l'ha irriso come «o' guaglione», come faceva nello Tsunami Tour; l'ha lodato.

Che significa, cosa farà adesso? Proprio mentre conferma che non c'è trippa per una fiducia o per «inciucetti parlamentari», Grillo si diverte un po' a spaventare ulteriormente i partiti così malmessi: spiega loro che lui col presidente della Repubblica ci può parlare eccome. Non si aspettino un genovese intimidito dal Palazzo, e tagliato fuori dai colloqui. E il presidente fa segno di apprezzare.

Tra l'altro già il giorno della chiacchierata sotto casa sua con i giornalisti, Grillo usò il verbo «dialogare», e quelli che hanno lavorato con lui ripetono sempre «noi siamo per costruire, non per distruggere». Da loro non s'è mai sentita alcuna parola trionfalistica in questi giorni dopo il voto. Anzi, sono leggermente rammaricati perché qualcuno sperava di più. Ma più sono moderati nei toni, più sono fermi nella sostanza.

La politica e i partiti provano a inquadrare con rudimentali truppe cingolate questi che invece fanno guerra asimmetrica. E si stanno anche divertendo un po', in queste ore. Per esempio escogitando una triangolazione in cui il leader parla a volte per interposta persona, o comunque lascia parlare voci di cui, è noto, ha stima; ma quelle poi vengono riprese dai siti «come se» fossero il pensiero del Capo, il che naturalmente non è, né tanto meno è una proposta politica del Movimento.

Ma il cortocircuito è perfettamente attivato. E non sono in tanti ancora ora, per quanto incredibile possa sembrare, a decrittare questa parte, quasi situazionista, di beffa comunicativa e gioco linguistico (tra l'altro, in questi ultimi due giorni c'è stato anche uno stop molto deciso alle apparizioni sui media).

Ieri l'amo è stata una conversazione su «La Cosa», la tv in streaming del movimento. C'era quella che è ormai una celebrità, tra chi segue un po' i social forum e i luoghi di discussione (i meet up più che twitter) dei militanti cinque stelle: il blogger Byoblu, Claudio Messora. Svolgendo un ragionamento evidentemente paradossale, Messora ha ricordato che il «non statuto» del movimento impedisce alleanze, è chiarissimo; chi le vuole fare deve uscire dal Movimento.

E questo è un macigno oggettivo sulla possibilità che il M5s dia una qualche fiducia. Si potrebbe tenere Monti lì, ha sussurrato Byoblu (ma costituzionalmente non si può). Poi, come rivolgendosi ai partiti, ha detto «se proprio lo volete fare, questo governo, fatelo fare a Grillo. Dopodiché il Paese ve ne sarà grato!». Ovvio che non era una proposta; anche se, sorprendentemente, c'è stato chi l'ha letta così. E Bersani se l'è cavata con un «basta battute» un po' interdetto; ma insomma: tutti dentro un frame. Costruito dallo staff.

 

Beppe Grillo Giorgio Napolitano PEER STEINBRUECK Massimo Dalema SANDRO PERTINI BEPPE GRILLO SANDRO PERTINI ANTONIO RICCI

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...