berlusconi sgarbi

BERLUSCONI GIOCA L’ASSO SGARBI PER SALVARE FORZA ITALIA IN EMILIA ROMAGNA - IL CRITICO D'ARTE CAPOLISTA A BOLOGNA, PARMA E FERRARA, SE FOSSE  ELETTO DOVREBBE FARE I CONTI CON L’INCOMPATIBILITÀ TRA LA SUA CARICA DI SENATORE E QUELLA DI CONSIGLIERE REGIONALE. NON CI SARÀ INVECE L’ATTRICE SERENA GRANDI DATA COME POSSIBILE CANDIDATA IN UNA LISTA CIVICA DI CENTRODESTRA - IL FIGLIO DI GIACOMO BULGARELLI A SOSTEGNO DELLA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI

Eleonora Capelli per repubblica.it

berlusconi sgarbi

 

Liste elettorali presentate tra sorprese e colpi di scena per le regionali del 26 gennaio in Emilia. C'è il colonnello dei Carabinieri, vicecomandante regionale, che si candida con Fratelli d'Italia e per questo si è messo da ieri in licenza elettorale. Il figlio di Giacomo Bulgarelli, calciatore "gloria" del Bologna dell'anno dello scudetto, a sostegno della leghista Lucia Borgonzoni.

 

Esperti d'arte d'ogni orientamento politico che si contendono il seggio della dotta Bologna. Nel centrosinistra c'è il bolognese Mauro Felicori, ex direttore della Reggia di Caserta che sostiene il governatore uscente del Pd Stefano Bonaccini. La Lega ha risposto con la docente Beatrice Buscaroli e Forza Italia ha giocato l'asso Vittorio Sgarbi.

 

sgarbi berlusconi

Quest'ultimo però, capolista a Bologna, Parma e Ferrara, se verrà eletto dovrà fare i conti con l'incompatibilità tra la sua carica di senatore e quella di consigliere regionale. Non ci sarà invece l'attrice Serena Grandi, che aveva testimoniato il suo appoggio a Borgonzoni. Le ultime ore di presentazione delle candidature (oggi alle 12 scade il termine) hanno reso ancora più evidente l'incredibile diaspora dei politici che furono di Forza Italia, finiti oggi praticamente in ogni lista. Anche in quelle a sostegno di Bonaccini, da sempre sulla sponda opposta della politica rispetto a Fi.

 

Ma il governatore uscente non tralascia neanche un voto e corre con sei liste per agguantare il secondo mandato, forte di sondaggi favorevoli. Sull'onda anche delle piazze delle Sardine, che non perdono la loro forza propulsiva: in cinque giorni sono riuscite a raccogliere 50 mila euro per organizzare una nuova manifestazione a Bologna il 19 gennaio, con una "colletta" lanciata prima di Natale sulla piattaforma Ginger che ha ricevuto già più di 2.200 donazioni. Il fronte che si è schierato con Stefano Bonaccini del resto è larghissimo, va dalla sinistra dell'ex presidente Vasco Errani fino a sindaci dei piccoli paesi eletti con la Lega.

 

sgarbi berlusconi

Ieri si è aggiunto alla compagine anche Giuliano Cazzola, che sarà capolista per Più Europa di Emma Bonino. Cazzola, già socialista e berlusconiano, ritiene la candidatura di Borgonzoni "un'offesa per gli emiliani, come la scelta di Caligola di fare senatore il suo cavallo". Una definizione infelice, stigmatizzata dagli stessi Bonino e Bonaccini, cui la diretta interessata ha risposto definendo Cazzola un "noto voltagabbana". Il malessere dell'elettorato moderato però è evidente.

 

E Bonaccini cerca di intercettarlo con candidati centristi, tra cui Gianluca Faggioli che partecipò alla campagna elettorale di Giorgio Guazzaloca del 1999. Anche l'ambientalismo diventa terreno di battaglia: ieri la Lega ha annunciato una lista di giovani per l'ambiente. Per la prima volta si candidano anche i no vax con la lista Movimento 3 V - Vaccini vogliamo Verità, in corsa solitaria. Così come da solo corre il Movimento 5 Stelle. A sinistra del Pd, fuori dalla coalizione, ci sono ben 3 liste tra cui un Partito Comunista.

serena grandi a pomeriggio cinque 2SGARBI BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…