L’UNICA, VERA, GRANDE PAURA DEL BANANA: LE PATRIE GALERE - CON LA DECADENZA, PALAZZO GRAZIOLI SARA’ STRETTO D’ASSEDIO DAI PM - “SE ANDRÒ IN CARCERE SAPREMO DI CHI È LA COLPA”

Adalberto Signore per "il Giornale"

«Parlerò in Senato e chiederò a chi voterà a favore della mia decadenza di guardarmi negli occhi ed assumersi le sue responsabilità. Per la scelta di escludermi dal Parlamento per via non democratica, che reputo profondamente ingiusta. Ma anche per quanto accadrà dopo. Perché quando non avrò più l'immunità qualunque Procura che voglia un po' di ribalta mediatica potrà arrestarmi.

Anche di questo il Parlamento si dovrà assumere la responsabilità: non solo il M5S e Sel, ma anche i nostri alleati di governo del Pd, dei Popolari e di Scelta Civica». A una settimana esatta dal voto di Palazzo Madama sulla sua decadenza da senatore, Silvio Berlusconi ha un chiodo fisso. Pubblicamente fa il possibile per evitare l'argomento, ma in cuor suo e nelle tante conversazioni private -a Arcore come a Palazzo Grazioli- è soprattutto di questo che parla. Di quella che considera «una vera e propria violenza », la «strada più vigliacca per liberarsi di un avversario politico».

Un Cavaliere che nonostante le tante rassicurazioni sulla possibilità che il voto venga rinviato sembra a malincuore essere entrato nell'ordine d'idea che la decadenza comunque arriverà. D'altra parte, si rifletteva ieri a via del Plebiscito, dopo quanto accaduto con la sfiducia al ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri «il Pd non ha ormai alcun margine di manovra».

Se ci sarà un rinvio, insomma, sarà di qualche giorno e non di più, perché è chiaro che il Partito democratico non si può permettere di arrivare alle primarie dell'8 dicembre senza aver servito la testa di Berlusconi al suo elettorato. Per questo l'ex premier è deciso a parlare in Senato presentando la nuova documentazione che arriva dal fisco americano sul ruolo di Agrama nei diritti tv Mediaset e puntando il dito sul Parlamento, chiedendo «una vera e propria assunzione di responsabilità».

Se come è probabile i pm si scateneranno - è il senso dei ragionamenti di Berlusconi - allora nessuno potrà dire che non se lo aspettava. A cominciare da Angelino Alfano e da chi ha deciso di seguirlo nel Nuovo centrodestra, perché - insiste in privato il Cavaliere - restare alleati e sedere nello stesso Consiglio dei ministri con chi mi manda in carcere è un comportamento più vile di quello dei miei carnefici.

Un Berlusconi che nonostante il passaggio delicatissimo della prossima settimana tiene un occhio anche ai destini del partito. Non è un caso che ieri abbia deciso di tenere le sue riunioni e un vertice con i big di Forza Italia non a Palazzo Grazioli ma nella sede di piazza in Lucina.

Un modo per rispondere fisicamente alle polemiche degli ultimi giorni e ai dubbi di quei lealisti che lamentavano un approccio troppo soft rispetto ad Alfano. Smentite le ricostruzioni (piuttosto inverosimili) secondo cui l'ex premier avrebbe partecipato alla convention fondativa del Ncd, il Cavaliere cerca insomma di chiudere nei fatti la polemica sull'eccessivo estremismo di Forza Italia. «Il movimento non è né dei falchi né delle colombe, Forza italia -è il senso della sua presenza nella sede di piazza in Lucina -sono io e basta».

Così, al partito arrivano Denis Verdini, Sandro Bondi, Raffaele Fitto, Altero Matteoli, Maurizio Gasparri, Paolo Romani e via a seguire gli altri big. Sul tavolo i nodi da sciogliere sono soprattutto due: la nomina del capogruppo al Senato (si è vociferato che potrebbe essere lo stesso Berlusconi, pro tempore e simbolicamente in vista del voto sulla decadenza) e la posizione da tenere sulla legge di Stabilità.

Il voto in commissione alla Camera è infatti previsto per fine settimana ed è chiaro che una linea va decisa prima. Al momento la linea è quella di non votarla, ma le prossime ore saranno decisive. Per la legge di Stabilità come per la decadenza. «Perché dopo quel voto -sintetizza un lealista che il Cavaliere lo conosce bene - ogni scenario è possibile, compresi quelli più improbabili».

 

manifestanti sperano in berlusconi in galera berlusconi galeracancellieri adnkronos x NAPOLITANO E CANCELLIERI Frank Agramaangelino alfano DENIS VERDINI SANDRO BONDI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…