berlusconi dudu dudina

BANANA ANIMALIER! - CON LE AMMINISTRATIVE DIETRO L’ANGOLO, BERLUSCONI S’INVENTA VEGETARIANO PER ACCHIAPPARE QUALCHE VOTO IN PIÙ: “DA QUANDO HO LETTO LE SOFFERENZE DEGLI ANIMALI CHE VIAGGIANO VERSO IL MACELLO, M’È PASSATA LA VOGLIA DI MANGIARE CARNE”

berlusconi con dudu dudina e i cuccioliberlusconi con dudu dudina e i cuccioli

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

«Da quando ho letto delle sofferenze degli animali che viaggiano verso il macello, e quindi verso la morte, m' è passata la voglia di mangiare carne. Posso farne a meno, della carne. E lo farò». E ancora. «Stiamo parlando di creature meravigliose. Come si fa a ucciderle? Come si fa a mangiarle?».

 

Mentre analisti e osservatori s' interrogano sul presente di Forza Italia, il suo leader avrebbe compiuto una scelta destinata a cambiare il suo personalissimo futuro. Silvio Berlusconi, infatti, vuole smettere di mangiare carne. All' alba dell' ottantesimo anno della sua presenza su questa terra, insomma, l'ex presidente del Consiglio sarebbe diventato vegetariano.

 

Se scegliere di diventare vegetariani vuol dire intraprendere un cammino, questo sentiero, Berlusconi, l' avrebbe imboccato nell' ultimo periodo. Lasciando finora dietro di sé qualche traccia. La prima, alla presentazione della candidatura milanese di Stefano Parisi, quando ha infilato tra i «sette punti capisaldi di Forza Italia» proprio «la difesa degli animali e dell' ambiente», predisposta - con tanto di road map - da Michela Vittoria Brambilla.

berlusconi con dudu  berlusconi con dudu

 

La seconda giovedì scorso, quando nel bel mezzo della riunione coi coordinatori regionali del partito s' è lasciato sfuggire che «m' è passata la voglia di mangiare carne». E la terza negli ultimi giorni, quando avrebbe dato indicazione, rispetto a precise domande della cucina di Arcore («Ma col ragù come ci dobbiamo regolare, adesso?»), di evitare di «fare il ragù usando la carne».

 

Difficile, almeno per adesso, individuare l' impulso che ha trasmesso a Berlusconi la scelta di diventare un vegetariano. I dati Eurispes del 2016 raccontano di un 8 per cento di italiani che ha scelto questo stile di vita (di questi, il 7.1 per cento è vegetariano tout court mentre lo 0.9 è vegano, e quindi rifiuta anche i cibi che contengono derivati di origine animale). Nell' anno precedente, i vegetariani in Italia erano il 5.7 per cento.

berlusconi con dudu   berlusconi con dudu

 

Segno che, in soli trecentosessantacinque giorni, un 2.3 per cento in più degli intervistati dall' Eurispes avrebbe imboccato lo stesso sentiero del leader forzista. Perché? C' è chi fa questa scelta per il rispetto degli animali (il 43.3 per centro di italiani vive con almeno un animale domestico), per questioni di salute (soprattutto dopo le ultime prescrizioni dell' Organizzazione mondiale della sanità sulle carni rosse), per la tutela dell' ambiente.

 

Berlusconi, almeno a prendere per buone le parole espresse di recente, sarebbe votato alla prima scuola di pensiero. «Per il rispetto per gli animali». E non sarà un caso se negli ultimi tempi più d' un forzista, per spiegare il cambio di abitudini alimentari dell' ex premier, sia andato a ripescarsi - nel mare magnum della leggendaria aneddotica sul personaggio - quella vecchia storiella attribuita a mamma Rosa.

 

putin berlusconi duduputin berlusconi dudu

Storiella secondo cui il «Silvio» ancora bambino era talmente timoroso di uccidere inconsapevolmente una formica che avrebbe volentieri girato con un campanellino appeso alla cintura dei pantaloni. Un escamotage, almeno era quello che pensava l' infante Berlusconi, per segnalare a tutti gli insetti nascosti nel terreno il passaggio di due piedi che avrebbero potuto «provocare la morte di un essere innocente».

 

Quali che siano le ragioni di questo nuovo stile di vita, la scelta di rinunciare alla carne porterà l' uomo che non ha disdegnato paragoni tra se stesso e De Gasperi, e Mandela, e Papa Bergoglio, a stare nello stesso pantheon in cui convivono Gandhi e Tolstoj, Voltaire e Pitagora, Leonardo da Vinci. Tutti vegetariani. Come Erasmo da Rotterdam, autore dell' Elogio della follia, che da sempre è il libro preferito di Berlusconi.

 

berlusconi pascale  duduberlusconi pascale dudu

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…