BANANA SPLIT! - BERLUSCONI VUOLE TENERE VIVO L’ASSE CON RENZI SUL COLLE PER RIOTTENERE L’AGIBILITA’ POLITICA MA COSÌ GLI SALTA IL PARTITO - FITTO, NUOVO FINI: “SE NON CI STA, LO CACCIO”

Salvatore Dama Roma per "Libero Quotidiano"

 

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Dopo un weekend sulle barricate, adesso Silvio Berlusconi è di nuovo a un bivio: proseguire in modalità “No tax day”, contendendo alla Lega l’egemonia dell’area d’opposizione. Oppure abbassare i toni e tornare a sedere al tavolo del Nazareno, provando a riallacciare il filo del dialogo con il premier, ammesso sia ancora possibile?

 

Ieri, parlando davanti alla direzione del Partito democratico, Matteo Renzi è stato molto perentorio. E ha chiesto al Pd di accogliere la linea della fretta. Silvio, proponendo di rimandare le riforme a dopo l’elezione del nuovo Capo dello Stato, prende tempo? Bene, il segretario dem accelera: Italicum subito. E con chi ci sta. Una posizione agevolata anche dal nuovo calendario del Colle: le dimissioni di Napolitano arriveranno solo al termine del semestre europeo di presidenza italiana.

fitto berlusconi fitto berlusconi

 

Con questo schema sembra decadere la posizione di Forza Italia, non più interlocutore privilegiato. Renzi guarda al terremoto in casa grillina. Tra fuoriusciti ed espulsi, la componente del Movimento 5 Stelle avvicinabile diventa sempre più importante, numericamente. Il limite è che naviga in balìa delle onde. Gli eretici non hanno un leader e non hanno una strategia.

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Sono cani sciolti. La questione, più che algebrica, è politica. Con il patto del Nazareno e con i voti di Forza Italia, Renzi era riuscito a rendere la minoranza dem ininfluente. Se salta il patto, la sinistra interna torna determinante e vuole mettere bocca. «Se non c’è più il vincolo con Berlusconi, modifichiamo i contenuti dell’Italicum», dice Gianni Cuperlo, a partire dalle liste bloccate. Il fatto è che il patto era pure il viatico renziano per imporre le sue scelte a destra e sinistra.

 

Non a caso, in replica, Matteo gela l’opposizione interna: «Non è immaginabile che si riapra la discussione sui punti condivisi da Pd, Ncd, Scelta civica, autonomi e, al 90 per cento, anche da Forza Italia». Novanta per cento? Renzi è il solito inguaribile ottimista. Sulle nuove regole di voto, Fi è spaccata a metà. Forzando la mano, l’ex boy scout può pure piegare nuovamente Berlusconi al suo volere.

mediaset mediaset

 

Ma poi il Cav si perde per strada il partito. Obiettivamente è Berlusconi che siede nella posizione più scomoda. Vuole tenere un piede dentro al Nazareno per essere coinvolto nella scelta del futuro Presidente della Repubblica, sperando che poi questi, insediatosi, esaudisca il suo desiderio di riabilitazione personale e politica.

 

Contemporaneamente vuole sventare il voto anticipato (desiderio inconfessato di Renzi), tenere unito il partito (ma Fitto gli procura quotidiani travasi di bile) e contenere l’avanzata leghista, che galoppa minacciosa nei sondaggi. Tanta roba. Ieri era lunedì. E il lunedì, ad Arcore, è la giornata consacrata agli affari di famiglia. I figli e i manager delle aziende tifano perché il patriarca continui a collaborare con Palazzo Chigi.

 

Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi

È un bene per tutti. In Brianza inoltre si guarda con preoccupazione, mista a rabbia, alle mosse di Raffaele Fitto. L’ipotesi che si saldino le minoranze di Pd e Forza Italia, attraverso il dialogo alle cime di rapa tra Fitto e D’Alema, fa sobbalzare il Cavaliere. L’intenzione berlusconiana è quella di riconvocare l’ufficio di presidenza del partito per giovedì. Con lo scopo di ricevere un mandato pieno dall’esecutivo azzurro: «Fitto non ci sta? E io lo caccio...». 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…