BERLUSCONISTAN – TRA LETTONI DI PUTIN E FOTO ADAMITICHE DI TOPOLANEK, LE RELAZIONI PERICOLOSE E D’AFFARI DEL CAV COL MONDO POST-SOVIETICO

Filippo Ceccarelli per "La Repubblica"

La prima matrioska Berlusconi, di fabbricazione cinese, contenente gli approssimativi pupazzetti di Amato, Prodi, Dini e D'Alema, venne segnalata in un mercato di Chisinau, in Moldavia, nell'autunno del 2008. L'anno seguente, sia pure in un modello più rifinito, il medesimo gadget era già in vendita sulle bancarelle - peraltro severamente interdette a giornalisti e fotografi - del congresso fondativo del Pdl, alla Fiera di Roma.


Ex oriente lux, dicevano gli antichi con l'idea che dall'est giungeva il sole delle novità. Ma il tragitto della panciuta e simbolica bambolina russa indicava piuttosto una reciproca attrazione, se non un'osmosi con il mondo post-sovietico; e comunque trasmetteva l'impressione che l'Italia era avviata a trasformarsi in «Berlusconistan » (formula coniata dal giornalista di Time Jeff Israeli).

Insieme alla matrioska con le sembianze del Cavaliere, cominciò dunque a gorgogliare nell'immaginario un'insieme di indizi, segni, quattrini, visioni e ispirazioni che nelle cancellerie occidentali destavano sorpresa e anche timore. Gasdotti e giacconi (della Marina russa), salamelecchi e lettoni (di Putin). Al momento degli scandali sessuali, solo da quella parte Berlusconi trovò difesa e comprensione. «Perché prendersela con un uomo vero?» s'interrogava la Komsomolskaia Pravda.

E in un seguitissimo cartone satirico russo, Multlichnosti, il premier italiano, in veste di playboy, recava al Cremlino una torta da cui usciva la Merkel. Sono le inezie del pop, d'accordo. Ma alla lunga, insieme al pervicace maschilismo che il Cavaliere sfoggiava con i sultani e satrapi dell'Asia caucasica e non - la lode alla vitalità dei maschi del Kazhakistan presentata per interposta persona a Nazarbaev, o lo scherzoso scambio proposto al presidente del Turkmenistan Berdymukhamenov: «Noi vi diamo Sandro Bondi e voi ci date la bella ministra... « - ecco, dietro a queste scemenze pareva di cogliere un'affinità anche estetica nel comando.

La stessa concezione vagamente megalomane; lo stesso gusto di stupire con la magnificenza del potere; la stessa voglia di tenere a bada e magari togliersi di torno i
giornalisti; la stessa tendenza a tenersi le mano libere - e pesanti, se necessario - con l'opposizione.

Vennero poi le foto adamitiche del leader ceco Topolanek, al quale Berlusconi aveva prestato Villa La Certosa, con annessi e connessi. Venne l'inopinata visita di Stato al tiranno bielorusso Lukashenko, sul cui amore per il popolo egli si fece garante fino a essere qualificato dai dissidenti di Minsk «liubitel dicatatorov», amante dei dittatori. Per poi ritornare a Roma con un grazioso presente: un mucchio di carte del Kgb.

E un po' colpivano anche i resoconti seriali del numeraccio, sempre lo stesso, che il Cavaliere, spudoratissimo teatrante, ingaggiò con il serbo Todic, il montenegrino Dijkonovic e il bulgaro Boiko Borisov (che lui si ostinava a chiamare con familiarità «Boris») per ingraziarseli facendoli sentire più forti: caro presidente, hai un solo difetto, che sei tanto più alto di me e mi metti in soggezione. Oppure, e anche: comincio a provare una certa invidia per la quota di popolarità che si avvicina pericolosamente a quella di cui io godo - e giù con numeri pazzeschi, lungo un range che dal 60 arrivava anche al 70 per cento.

Soprattutto gli americani erano preoccupati, e lo si venne a sapere nel 2010 grazie ai cablo di Wikileaks. Il presidente italiano era definito «portavoce di Putin», si rilanciavano voci su «doni opulenti » e «affari lucrosi». La stessa Segretaria di Stato Hillary Clinton chiedeva di indagare su «possibili relazioni e investimenti personali». Gas e petrolio, come ti sbagli. Aeroplani, centrali nucleari. Ogni tanto Berlusconi faceva una capatina a Mosca; per riprendere fiato, o per il compleanno dell'amico Putin, che una volta lo portò a un incontro di lotta libera, un'altra gli mostrò un cavallino nano e un'altra ancora gli fece anche guidare un'idrovolante. In privato, dizione ambigua, specie quando i giornalisti vedevano Berlusconi presentarsi al lounge bar dell'oligarca, in un contorno di signorine spaziali e gorilla pelati, e il dj l'accoglieva con il remix di Carosone: «Tu vuo' fa' l'americano-mericano- mericano... «.

Ecco, appunto. Per anni i potenti si sono illusi che qui la politica si stava americanizzando, mentre in realtà metteva radici una sorta di «democratura» post-sovietica, però all'italiana. Che adesso presenta il conto, senza graziose matrioske, né lezioni di Putin all'università del pensiero liberale.

 

Berlusconi e Putin Berlusconi e Putinnazabaev b Nursultan Nazarbaev BERLU b debb f de f c c Mirek TopolanekHILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO