gentiloni d'alema renzi

BERSAGLIO MASSIMO - D'ALEMA ALL'ATTACCO DI GENTILONI: “DOBBIAMO PRENDERE SEMPRE PIU’ LE DISTANZE DAL GOVERNO”, PISAPIA LO STOPPA E FRENA LA CRISI – LA VIA CRUCIS DEL PREMIER ATTESO DA UNA RAFFICA DI VOTI DI FIDUCIA SULLO IUS SOLI: IL "DUCETTO" RENZI CERCHERA’ L’INCIDENTE DI PERCORSO PER ANDARE AL VOTO ANTICIPATO?

Fabio Martini per la Stampa

 

D'ALEMAD'ALEMA

Paolo Gentiloni, oramai si sa, è un fuoriclasse nel nascondere le emozioni e infatti in queste ore nulla trapela di ciò che il premier pensa sull' ultima, insolitamente "espressiva" esternazione di Pier Carlo Padoan sul libro di Matteo Renzi. Ma soprattutto nulla trapela circa la preoccupazione ben celata, che circola a palazzo Chigi sulla raffica di voti di fiducia che attendono il governo nei prossimi giorni, tra banche e ius soli.

 

gentiloni e renzigentiloni e renzi

Le ultime tre settimane prima delle chiusura per ferie del Parlamento si presentano come una via crucis, anche perché a rendere più "emozionante" il tragitto ha contribuito la decisione del Pd di scegliere la procedura parlamentare, forse più sicura, di certo la più barocca per arrivare all' approvazione del provvedimento sullo ius soli: quattro fiducie una dopo l' altra, una per articolo.

 

Una procedura che è stata preferita ad altre più lineari e che in queste ore sta suscitando preoccupazione in Gentiloni, ma anche quella - se possibile ancora più ovattata - del Quirinale. Nessuno lo dice a voce alta, ma l' iter delle «quattro fiducie», da qualcuno nel Pd è letto come la ricerca spasmodica dell' incidente di percorso da parte di Matteo Renzi. Allo scopo di attribuire ad altri la caduta del governo e andare ad elezioni anticipate.

 

pisapia sinistra a romapisapia sinistra a roma

Ma si tratta forse di un vecchio schema di Renzi che ora i suoi avversari gli attribuiscono in modo seriale? «Diciamo la verità: se anche volessero imbastire una operazione del genere, dentro il Pd sono così divisi che non sono in grado di organizzare manovre così sofisticate», dice Rocco Palese, il deputato di Forza Italia che i colleghi hanno ribattezzato «il sismografo» per la capacità di registrare ogni più minimo umore in tutti gli scranni di Montecitorio.

 

Eppure i provvedimenti all' esame del Parlamento suscitano batticuore. Un fronte inatteso è quello che si è aperto nelle ultime 24 ore sul lato sinistro della maggioranza, quello presidiato dall'Mdp di Bersani, D' Alema e anche di Pisapia, che è rappresentato da un drappello di parlamentari.

 

Massimo D' Alema, che continua a nutrire riserve su come il suo Mdp procede nell' operazione Pisapia, in una riunione interna, ha sostenuto: «Dobbiamo sempre più prendere le distanze dal governo».

 

Una linea non pienamente condivisa da Pier Luigi Bersani, ma fatta propria da Roberto Speranza che pubblicamente ha detto: «Valuteremo come votare il decreto sulle banche, ma per ora il giudizio è negativo. Rischia di diventare un ricatto al Parlamento».

 

paolo gentiloni al telefono con trumppaolo gentiloni al telefono con trump

Una presa di posizione che non è piaciuta a Giuliano Pisapia, con un disagio che è stato tradotto da Bruno Tabacci nei suoi colloqui con Bersani e Speranza: «Se contribuite a far cadere il governo, fate il regalo più grande a Renzi!». Risultato del pressing discreto di Pisapia: i parlamentari di Mdp voteranno la fiducia al governo sul decreto banche.

 

Ma naturalmente la vicenda, almeno a breve meno stabilizzante per il governo, è rappresentata dall' offensiva di Matteo Renzi che, con un'operazione mediatica efficace, si è ripreso per se tutti i riflettori. Anche a costo di urtare suscettibilità. O di contraddire scelte politiche consolidate, come quella impostata dal ministro dell' Economia nel rapporto con Bruxelles.

 

La forte esternazione di ieri di Padoan, a palazzo Chigi non viene letta con un episodio estemporaneo. Il solitamente impassibile ministro che sorride, si lascia sfuggire una divertita imprecazione e poi dice che la proposta di Renzi «non mi riguarda», è una di quelle sequenze che parlano e pesano politicamente più di tanti retroscena giornalistici. Il presidente del Consiglio lo sa: il governo dura fino a quando la dialettica Renzi-Padoan continua a restare nei binari "fisiologici".

GENTILONI RENZIGENTILONI RENZID'ALEMAD'ALEMA

 

D'ALEMAD'ALEMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…