ACCANIMENTO (POCO) DEMOCRATICO - LA “DITTA” DEI DISASTRI BERSANI-FRANCESCHINI PUNTA SU BARCA (O EPIFANI) PER FERMARE RENZI

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

E adesso? Dopo il fallimento del blitz di Dario Franceschini in Direzione, l'attuale maggioranza del Partito democratico ha capito di dover cambiare tattica per sbarrare il passo a Matteo Renzi.

Non sono consentiti altri sbagli né altri tentativi che finiscono per ritorcersi contro il gruppo dirigente del Pd e il governo.

Anche perché i sostenitori del sindaco di Firenze hanno già fatto sapere di «ritenere impossibile che Letta non sapesse niente del blitz che Franceschini aveva preparato».
Perciò i renziani sono sul chi vive.

Il loro stato d'animo é riassunto bene da questa frase di David Ermini, deputato di prima nomina: «Tutti i poteri oligarchici tentano di restare in piedi quando sono alla fine».

Ora che cancellare le primarie è diventato impossibile - perché si rischierebbe di dar ragione a un altro parlamentare renziano, Dario Nardella, secondo il quale «questo atto certificherebbe la morte del Pd» - bisogna voltare pagina e farsi venire nuove idee.
È su questo fronte, dunque, che sono impegnati il segretario Guglielmo Epifani e il contingente bersaniano.

C'è un intenso lavorio che tende a ricucire con i dalemiani e i giovani turchi. Come?
Ipotizzando una candidatura da contrapporre a quella di Renzi che possa mettere d'accordo tutto il mondo ex Ds e nel contempo avere anche il via libera del duo Letta-Franceschini.

E a proposito di quest'ultimo è stato ancora lui, con una intervista a Repubblica, a far capire ai renziani che cosa si muove. Il ministro per i rapporti con il Parlamento, infatti, ha indirettamente bocciato l'ipotesi di una segreteria Renzi, spiegando che con il sindaco di Firenze alla leadership e Letta a palazzo Chigi l'elettorato di sinistra, che è «la parte prevalente del nostro mondo», potrebbe sentirsi a «disagio» perché «non rappresentato».

Un modo per dire in maniera implicita esattamente quello che Beppe Fioroni va dicendo ormai da tempo: ossia che forse sarebbe meglio eleggere segretario un esponente che viene dagli ex Ds o che comunque appartiene all'area della sinistra storica.
Per paradossale che possa sembrare, una parte degli ex popolari parteggia non per un esponente che viene dalla loro cultura, bensì per un ex diessino.

Ci vuole quindi un anti-Renzi. E il vecchio gruppo dirigente del Partito democratico sta lavorando alacremente a questo scopo. C'è la convinzione, come spiegava qualche giorno fa il responsabile organizzativo del Pd Davide Zoggia, che Renzi «ora sia così forte nei sondaggi perché manca un altro candidato vero alla segreteria». E chi sarà mai?
In realtà i possibili anti-Renzi sono due.

Il primo sarebbe il preferito, perché godrebbe dell'effetto novità. Si tratta di Fabrizio Barca. L'ex ministro per la Coesione territoriale, però, presenta una controindicazione: ha smentito in tutte le salse di aspirare a quella poltrona.

Eppure sarebbe l'uomo giusto, pensano i maggiorenti del Pd, anche perché non si presenta come palesemente antirenziano. Anzi ha criticato chi, in nome della «conservazione» tenta di impedire al sindaco di Firenze, che viene percepito invece come un «innovatore », di scendere in campo cambiando «le regole in corsa».

Però Barca per ora resta sul no, anche se il gruppo dirigente del partito non dispera di riuscire a convincerlo, facendo affidamento sul lavoro che l'ex ministro del governo Monti sta facendo in questo periodo in giro per l'Italia.

Incontri con l'elettorato del Pd e non che vengono rigorosamente illustrati sul suo sito web.
In cui vengono addirittura annotati il numero delle persone incontrate (l'ultimo dato corrisponde a 10.064 cittadini italiani), le ore spese negli incontri e nelle riunioni (116 finora) e i chilometri percorsi (17.822). Barca, tra l'altro, non ha terminato il suo giro, ma lo ha solo interrotto per l'estate. Riprenderà a fine agosto e proseguirà a settembre, facendo tappa in Campania, Sicilia e Calabria.

Ma se l'ex ministro per la Coesione territoriale dovesse non cambiare idea e restare fermo sul suo «no», allora c'è una sola, inevitabile, soluzione, cioè quella di contrapporre al sindaco di Firenze l'attuale leader Guglielmo Epifani.
Benvoluto dal popolo della sinistra, in buoni rapporti con la CGIL e con Letta, il predecessore di Susanna Camusso potrebbe essere l'anti-Renzi del gruppo dirigente del Pd.

Anche lui, a dire il vero, tempo fa ebbe modo di dire che non era interessato a candidarsi alla segreteria, ma se il partito dovesse chiederglielo, gli sarebbe difficile dire di no.
Di Cuperlo, invece, che pure viene dai Ds e su in certo elettorato funziona, l'apparato del Pd non si fida. Troppo autonomo nei confronti di Pier Luigi Bersani e troppo legato a Massimo D'Alema.

 

 

matteo renzi in barca su diva e donna vignetta barca renzi Fabrizio Barca Franceschini, Quagliariello e LettaDARIO FRANCESCHINI Bersani e Letta BERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI ie11 bersani letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...