PD VAFFARENZI – BERSANI E FRANCESCHINI VOGLIONO RINVIARE OGNI DECISIONE SULLE REGOLE – LODO EPIFANI: “ADESIONE” E SOLDI PER VOTARE!

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

C'è una strada strettissima. Ed è l'unica che Guglielmo Epifani può percorrere nel tentativo disperato di mettere d'accordo tutte le anime del Pd in vista della riunione della commissione per il congresso di dopodomani. Altrimenti il segretario potrebbe cedere al pressing dei tanti che nel fronte «governista» Bersani-Franceschini-Letta (il secondo ieri ha smentito l'ipotesi di un disegno col Ppe) gli stanno suggerendo l'idea di rinviare «il confronto sulle regole del congresso», e quindi la Direzione del partito, a settembre. Magari ribadendo la garanzia, a uso e consumo di Matteo Renzi, che le assise si terranno comunque «entro novembre».

La strada stretta del segretario, che continua ad allontanare il più possibile lo spettro di una «conta» in Direzione «che lacererebbe ancora di più il partito», rimanda all'unico compromesso che Epifani ha individuato. Quello di accontentare l'asse «governista», lasciando che i segretari provinciali e regionali vengano eletti dai soli iscritti in un primo momento. E quello di aprire il più possibile alle istanze di Renzi, lasciando che il segretario nazionale venga eletto da primarie «a cui parteciperebbero gli iscritti e gli aderenti che firmeranno una carta di sostegno e verseranno una quota».

Ma già «la quota», che Beppe Fioroni vorrebbe commensurata alle possibilità economiche di chi si presenta ai gazebo, comincia a essere guardata con sospetto da chi sostiene il sindaco di Firenze.«Servono primarie apertissime. E Renzi può e deve candidarsi», dice il veltroniano Walter Verini.

«Non possiamo impedire agli elettori del Pd di partecipare alle primarie e dobbiamo puntare a una partecipazione», è l'idea su cui il segretario emiliano Stefano Bonaccini, che di quella commissione è componente, ha schierato tutti i vertici provinciali del partito. Per non parlare della scelta di far scendere in campo i candidati nazionali solo nella seconda fase del congresso, che trova anche l'opposizione dei Giovani turchi. «Glielo dico in una parola. Inaccettabile», ribatte senza mezzi termini Matteo Orfini.

Ed è niente rispetto ai toni con cui i componenti della commissione per il congresso si avvicinano alla riunione di dopodomani. «C'è gente che vorrebbe portare il partito in tribunale. Una discussione con queste persone mi pare difficile», sottolinea Nico Stumpo, convinto che alla fine «il punto centrale sia politico, e cioè stabilire che il segretario non sia il candidato premier».

Per il deputato bersaniano, l'ipotesi dei renziani di rendere permanente la deroga concessa l'anno scorso a Renzi e Puppato «non è una strada percorribile. A noi non va bene». Subordinate? «Se lo statuto non cambia, ricordo che la situazione attuale prevede prima una consultazione tra gli iscritti e poi le primarie aperte. Ma se il primo non arriva al 50 percento più uno, poi deve fare un ballottaggio nell'Assemblea nazionale...».

Uno scenario limite. Come le voci che Letta a settembre possa proporre a Renzi di aspettare «il suo turno» nel 2015, magari in cambio della promessa di non ricandidarsi lui. Ma sono tutti tasselli di un puzzle che Epifani deve cominciare mettere insieme entro quarantott'ore. Altrimenti, per evitare lo scontro in una Direzione non ancora convocata, ci sarà soltanto un rinvio del dibattito. A settembre.

 

 

 

Renzi epifaniGiuseppe Fioroni Walter Verini MATTEO ORFINI NICO STUMPO Laura Puppato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....