LA “DISINFORMATIA” DI MATTEUCCIO - A DUE SETTIMANE DAL VOTO SUL DDL BOSCHI, BERSANI, GRASSO E GOTOR DENUNCIANO LE STRATEGIE DI PALAZZO CHIGI PER ROMPERE IL FRONTE DEGLI OPPOSITORI E INFLUENZARE IL QUIRINALE

Carlo Tecce per il “Fatto Quotidiano”

MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE

 

Il professore Miguel Gotor, docente di Storia moderna all’Università di Torino in prestito a Palazzo Madama dopo una folgorazione intellettuale di Pier Luigi Bersani, è il coordinatore di un gruppo di 30 (“trenta”, ripete) senatori dem che possono bloccare la riforma costituzionale di Matteo Renzi. Il mantra: aborriamo l’assemblea dei futuri nominati dei Consigli regionali, ripristiniamo la partecipazione dei cittadini con il voto.

 

Per molti giornali, nei meandri oscuri dei retroscena, secondo Gotor, il gruppo patisce perdite, viene falcidiato da improvvise defezioni. Allora il professore romano sbotta: “Veline da Palazzo Chigi, segno di nervosismo”. Il termine è “veline”. Spiega la Treccani: “Nel linguaggio giornalistico, la parola è utilizzata per indicare una notizia o altra comunicazione ufficiale o ufficiosa, spesso in forma di circolare, inviata alla stampa, perché venga pubblicata o serva di orientamento nei commenti e nelle informazioni”.

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

 

Gotor giura che ogni volta spedisce 30 (“trenta”, ripete ancora) messaggi di convocazione ai colleghi. Poi si corregge: “Trenta meno uno, perché il trentesimo sono io”. Anche Pietro Grasso, il presidente di Palazzo Madama che può ammettere o respingere proposte per ritocchini o stravolgimenti del famigerato articolo 2 del testo di riforma (quello che annulla l’eleggibilità dei senatori), ha supplicato clemenza giornalistica e indicato le manovre di Palazzo (Chigi): “Basta con le pressioni mediatiche”. Per ultimo, domenica, è toccato a Pier Luigi Bersani smentire una ricostruzione (accordo con la Boschi) non senza una dose di livore: “Io sono Bersani, e sono reperibile”.

 

bersani renzi bersani renzi

Quando mancano un paio di settimane al momento topico in aula a Palazzo Madama sul testo di riforma che porta il nome di Maria Elena Boschi, all’unisono Bersani, Grasso e Gotor –e altri componenti della minoranza dem –denunciano le strategie sotterranee di Palazzo Chigi e del Nazareno per rompere il fronte degli oppositori e influenzare lo stesso Grasso e il Quirinale.

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

A cosa fanno riferimento? “Bersani offre a Renzi una ‘disponibilità vera’ sul Senato. Certo, deve maturare quello che l’ex segretario chiama ‘disarmo bilaterale’. Ma agli interlocutori della maggioranza ha fatto capire che da parte sua c’è l’apertura a modifiche della riforma costituzionale che non tocchino l’articolo 2”. Repubblica, 6 settembre. Il piccato commento dell’ex segretario: “Leggo su Repubblica di un Bersani che apre al lodo Boschi-Finocchiaro. Quello che sta dicendo ovunque il Bersani che sono io è facilmente reperibile. Qui si parla di Costituzione. (...) Non mi sembra questione di maggioranza o minoranza, mi sembra questione di buon senso. Bisogna assolutamente trovare un’intesa, lo confermo. Ma le iniziative di sola comunicazione rischiano di peggiorare le cose”.

 

“I colloqui del capo dello Stato continueranno anche durante le vacanze, ma l’incontro più delicato che Mattarella avrà (…) è quello che avverrà a settembre con il presidente Grasso. Il tema è cruciale e da qui si capirà meglio quale sarà il destino della riforma costituzionale e forse anche del governo”. Il Foglio, 18 agosto.

 

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella

Mattarella esclude colloqui con Grasso e lo riporta La Stampa del 29 agosto: “Circola voce (non si sa messa in giro da chi) che Mattarella potrebbe intervenire su Grasso per fargli cambiare idea. Però nel giro quirinalizio si nega che questa chiacchiera abbia fondamento. Nessun incontro risulta in programma”. “Nel mirino c’è Grasso, i renziani avvertono strane manovre portate avanti dalla minoranza del partito con pezzi di Forza Italia e altre opposizioni. Manovre che si salderebbero attorno alla figura del presidente del Senato quale possibile alternativa al premier”.

 

Il Messaggero, 8 agosto “Non a caso c’è chi a sinistra vagheggia un governo pre-elettorale guidato da Grasso”. Il Messaggero, 10 agosto. “Grasso spiazza Renzi su ll ’articolo 2: ‘Va votato’” . E informa il Quirinale”. Repubblica, 31 agosto. L’ex magistrato nega: “I retroscena sono un genere letterario più che giornalistico. È tutta l’estate che leggendo i giornali scopro di avere importanti appuntamenti in agenda a settembre, di aver fatto incontri e telefonate, di aver preso decisioni e elaborato strategie e complotti. Sto diventando un appassionato lettore di fantapolitica”.

RENZI MATTARELLA RENZI MATTARELLA

 

E pure il mai prolisso Mattarella schiera l’ufficio stampa: “Il presidente non è mai venuto a conoscenza né direttamente né indirettamente di una decisione da parte di Grasso, riguardo l’emendabilità dell’articolo 2 della riforma”. Gotor invoca una moratoria: chiamateci dissenzienti, non dissidenti: “In Italia non ci sono rischi di regime, ma c’è voglia di un regime, ossia di innescare dinamiche e conflitti tipici di una situazione emergenziale che trova una soluzione con un personaggio/demiurgo”. Ma per Renzi la velina – la finta notizia che con la rettifica viene amplificata – è l’arma per gli scontri più duri.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”