INDULTO O INSULTO? – BERSANI: “IL MESSAGGIO DEL COLLE NON FA PARTE DI SCAMBI SULLA GIUSTIZIA CON IL CAV” – L’INDULTO DI PRODI BRUCIA ANCORA E LA BASE PD AVVERTE: “GUAI SE SALVATE IL CAV”

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«Escludo che il messaggio di Napolitano faccia parte di uno scambio sulla giustizia con Berlusconi. È impossibile pensarla così». Pier Luigi Bersani, parlando in un angolo del Transatlantico, respinge qualsiasi sovrapposizione tra la vita delle larghe intese e la vicenda giudiziaria del Cavaliere. Ma l'offensiva di Beppe Grillo può fare breccia nel popolo del Pd, se i provvedimenti indicati dal testo quirinalizio non verranno spiegati bene, se non ci sarà un'altolà netto alle forzature del Pdl.

Da una parte ci sono i grillini, ma dall'altra ci sono gli elettori democratici che, attraverso la Rete, esprimono i loro dubbi sui consigli al Parlamento del presidente della Repubblica. In qualche caso, racconta chi da sempre è allergico alle larghe intese, sulla posta elettronica dei parlamentari arrivano lettere molto allarmate. Pippo Civati però condanna il clima di sospetti: «Non esiste nessuno scambio. Il senso del messaggio non si riduce ai destini di una persona». La pensa allo stesso modo Matteo Orfini: «È vero il contrario, secondo me. La nostra gente capisce bene che eliminare il sovraffollamento delle carceri è una questione di civiltà.

Semmai - dice il giovane turco - andrà spiegato, in ogni occasione e in tutte le sedi, che da qualsiasi testo di clemenza verranno esclusi alcuni reati, a cominciare da quelli finanziari come la frode fiscale». Ecco, l'importante è allontanare lo spettro di un salvacondotto per Berlusconi.

Affrontare a muso duro i diktat del centrodestra. Su questa linea, il Pd sembra alzare un muro comune. Senza sbavature, senza cedimenti. I renziani non sono certo amici delle larghe intese. E non sono alleati del mantra della "stabilità", che Palazzo Chigi e Quirinale considerano invece fondamentale per la tenuta dell'Italia. Matteo Richetti però non ha dubbi: «Basta farsi un giro nelle carceri per capire la situazione drammatica che si vive in quei luoghi e quanto sia opportuno, giusto, sacrosanto il messaggio di Napolitano».

Come si può pensare allora che le parole del Colle aiutino Berlusconi? «Nessuno può pensarlo, tranne l'interessato», dice Richetti. Il Pd tuttavia ha un problema: affrontare il proprio elettorato sul delicatissimo terreno della clemenza per i detenuti: all'epoca dell'indulto varato dal governo Prodi, quel provvedimento fece danni nelle file del centrosinistra. «Non fu capito - ammette Orfini - e con qualche ragione. Era un'iniziativa presa in un momento di estrema debolezza dell'Ulivo e del governo. Mancavano tutta una serie di misure strutturali sulla detenzione. Pagammo un prezzo per questi motivi».

Il consiglio che arriva ora da Largo del Nazareno è mantenere le antenne dritte. Controllare le forzature del Pdl, non farsi trascinare di nuovo nel campo minato delle questioni giudiziarie di Berlusconi. È già successo con la decadenza e il Pd ha risposto in maniera perfetta, senza arretrare di un millimetro. Evidentemente, l'interpretazione del messaggio di Napolitano da parte del Pdl, fa capire che la battaglia continua.

 

bersani napolitanoMATTEO ORFINI richetti matteo

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…