BERSANI MOLLATO ANCHE DAL FRATELLO. PER FORTUNA CHE CI PENSA A BELLA NAPOLI A METTERLO IN SALVO NEL FREEZER

Roberto Scafuri per "Il Giornale"

Diradatosi quel po' d'incenso sparso sulla saggezza di Sabato santo, la scelta del Quirinale mostra contorni sempre più realistici. Ergo: limitati. Veti incrociati dei partiti, s'è detto. Impossibilità di sciogliere le Camere, pericolosità di eventuali dimissioni premature di Napolitano. Tutto vero. Su un risvolto della questione, però, non s'è accesa abbastanza luce.

Riavvolgiamo il nastro: Pier Luigi Bersani lascia il Colle dopo un burrascoso colloquio il Venerdì santo, viso stravolto e contrariato, s'invola verso Piacenza facendo perdere le tracce. Nella stessa serata, è l'intero quartier generale piddino a sembrare in rotta completa.

«L'otto settembre del Pd», l'ha definito il giornalista Marco Damilano dell'Espresso, che invano provava a mettersi in contatto con qualcuno dei tanti dirigenti amici. Proprio in quelle ore era in atto l'ennesimo psicodramma, umano e politico (come se non ne avessimo ancora abbastanza) di Bersani e del Pd.

Le velleità bersaniane di formare il governo in ogni modo s'erano appena infrante sulla diga di Napolitano, partorendo quella formula, «esito non risolutivo», così ambigua e così grottesca.

Il leader piddino aveva ottenuto di salvare la faccia, di bloccare e camuffare l'«esito risolutivo» delle consultazioni: cioè che un governo sarebbe stato possibile, ma solo senza di lui. Ricorrendo a una personalità non politica, scelta dal presidente, per provare a incassare fiducia da Grillo. O, in modo assai più semplice, spostando l'asse di governo verso le larghe intese col Pdl, come anche parte del Pd si rendeva conto fosse inevitabile.

Come uscire dallo stallo? Come scongiurare che «il Pd non implodesse in quelle ore», come racconta un esponente dei giovani turchi? Ecco farsi strada l'idea dei «saggi», che portasse con sé il «congelamento» del pre-incaricato.

Come se tra un paio di settimane, dopo l'elezione del capo dello Stato, Bersani potesse esser messo nel micro-onde e sfornato bello fresco. Ipotesi irreale. Tanto che persino il fratello ieri ci ha scherzato su, dopo averlo incontrato a Bettole: «Lui premier? Sì, in un'altra vita, forse». E come emerge anche dalle parole della sua vestale, Alessandra Moretti: «Dopo il lavoro dei saggi vedremo se questa opzione di governo politico tornerà a essere fattibile».


Si nota chiaramente un cambio di passo. Se i «saggi» sono stati un brillante espediente per prendere tempo e alleggerire la tensione, ma anche per togliere le castagne dal fuoco al partito attorcigliato nella crisi, ecco che tra un po' - forse già nelle alleanze che porteranno all'elezione del successore di Napolitano - sarà chiaro dove si andrà a parare. I fedelissimi bersaniani per la prima volta hanno cominciato a mettere in conto l'abbandono del leader al proprio destino. «Deluso è deluso - ha raccontato ancora il fratello Mauro - ma lui riesce a mascherare bene».

D'altronde, nella geografia interna del Pd sono cominciate le grandi migrazioni e le «ambasciate» tra correnti, in vista della direzione che aprirà la strada al congresso d'ottobre (sempre che a quell'epoca il Pd esista ancora). Si dice che, mentre Bersani è stato tenuto all'oscuro sulla scelta dei saggi, Napolitano abbia invece provveduto a informarne compiutamente D'Alema. Segno che l'uomo costretto a non presentarsi alle elezioni ha ripreso a contare, eccome. Così come veltroniani e franceschiniani, ormai vicini, potrebbero presto ribaltare la maggioranza. E se i giovani turchi non ambiscono alla bella morte nel bunker, bisognerà che prima o poi qualcuno ricordi a Renzi di tirar fuori Bersani. Prima dell'assideramento.

 

 

MAURO BERSANI FRATELLO DI PIERLUIGI PIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE BERSANI E BRUNA BETTA CON I FIGLI PIERLUIGI E MAURO bersani napolitanoDARIO FRANCESCHINI WALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)