BERSANI MOLLATO ANCHE DAL FRATELLO. PER FORTUNA CHE CI PENSA A BELLA NAPOLI A METTERLO IN SALVO NEL FREEZER

Roberto Scafuri per "Il Giornale"

Diradatosi quel po' d'incenso sparso sulla saggezza di Sabato santo, la scelta del Quirinale mostra contorni sempre più realistici. Ergo: limitati. Veti incrociati dei partiti, s'è detto. Impossibilità di sciogliere le Camere, pericolosità di eventuali dimissioni premature di Napolitano. Tutto vero. Su un risvolto della questione, però, non s'è accesa abbastanza luce.

Riavvolgiamo il nastro: Pier Luigi Bersani lascia il Colle dopo un burrascoso colloquio il Venerdì santo, viso stravolto e contrariato, s'invola verso Piacenza facendo perdere le tracce. Nella stessa serata, è l'intero quartier generale piddino a sembrare in rotta completa.

«L'otto settembre del Pd», l'ha definito il giornalista Marco Damilano dell'Espresso, che invano provava a mettersi in contatto con qualcuno dei tanti dirigenti amici. Proprio in quelle ore era in atto l'ennesimo psicodramma, umano e politico (come se non ne avessimo ancora abbastanza) di Bersani e del Pd.

Le velleità bersaniane di formare il governo in ogni modo s'erano appena infrante sulla diga di Napolitano, partorendo quella formula, «esito non risolutivo», così ambigua e così grottesca.

Il leader piddino aveva ottenuto di salvare la faccia, di bloccare e camuffare l'«esito risolutivo» delle consultazioni: cioè che un governo sarebbe stato possibile, ma solo senza di lui. Ricorrendo a una personalità non politica, scelta dal presidente, per provare a incassare fiducia da Grillo. O, in modo assai più semplice, spostando l'asse di governo verso le larghe intese col Pdl, come anche parte del Pd si rendeva conto fosse inevitabile.

Come uscire dallo stallo? Come scongiurare che «il Pd non implodesse in quelle ore», come racconta un esponente dei giovani turchi? Ecco farsi strada l'idea dei «saggi», che portasse con sé il «congelamento» del pre-incaricato.

Come se tra un paio di settimane, dopo l'elezione del capo dello Stato, Bersani potesse esser messo nel micro-onde e sfornato bello fresco. Ipotesi irreale. Tanto che persino il fratello ieri ci ha scherzato su, dopo averlo incontrato a Bettole: «Lui premier? Sì, in un'altra vita, forse». E come emerge anche dalle parole della sua vestale, Alessandra Moretti: «Dopo il lavoro dei saggi vedremo se questa opzione di governo politico tornerà a essere fattibile».


Si nota chiaramente un cambio di passo. Se i «saggi» sono stati un brillante espediente per prendere tempo e alleggerire la tensione, ma anche per togliere le castagne dal fuoco al partito attorcigliato nella crisi, ecco che tra un po' - forse già nelle alleanze che porteranno all'elezione del successore di Napolitano - sarà chiaro dove si andrà a parare. I fedelissimi bersaniani per la prima volta hanno cominciato a mettere in conto l'abbandono del leader al proprio destino. «Deluso è deluso - ha raccontato ancora il fratello Mauro - ma lui riesce a mascherare bene».

D'altronde, nella geografia interna del Pd sono cominciate le grandi migrazioni e le «ambasciate» tra correnti, in vista della direzione che aprirà la strada al congresso d'ottobre (sempre che a quell'epoca il Pd esista ancora). Si dice che, mentre Bersani è stato tenuto all'oscuro sulla scelta dei saggi, Napolitano abbia invece provveduto a informarne compiutamente D'Alema. Segno che l'uomo costretto a non presentarsi alle elezioni ha ripreso a contare, eccome. Così come veltroniani e franceschiniani, ormai vicini, potrebbero presto ribaltare la maggioranza. E se i giovani turchi non ambiscono alla bella morte nel bunker, bisognerà che prima o poi qualcuno ricordi a Renzi di tirar fuori Bersani. Prima dell'assideramento.

 

 

MAURO BERSANI FRATELLO DI PIERLUIGI PIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE BERSANI E BRUNA BETTA CON I FIGLI PIERLUIGI E MAURO bersani napolitanoDARIO FRANCESCHINI WALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)