renzi bettini

BETTINI, IL REALISMO DEL POTERE: “SONO MESI CHE CON RENZI ABBIAMO LAVORATO PER CONCORDARE UNA POSIZIONE COMUNE. E ORA SI CAMBIA TUTTO COME SE L’ESECUTIVO IN CARICA NON ESISTESSE - IN UN GOVERNO SI DISCUTE E POI SI DECIDE. SOLO L'ONU PREVEDE L'UNANIMITÀ - UN GRUPPO DI RESPONSABILI? “ITALIA VIVA” HA MINACCIATO LA SFIDUCIA, POSTO VARI ULTIMATUM, VOTATO DIVERSAMENTE DALLA MAGGIORANZA: PUÒ ESSERE STABILIZZARE LA MAGGIORANZA PER TOGLIERE IL POTERE DI VETO A TUTTI COLORO CHE INTENDONO ESERCITARLO…”

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

goffredo bettini

Goffredo Bettini, che pensa della proposta sul sindaco d' Italia di Matteo Renzi?

«Ancora una volta siamo di fronte ad una iniziativa ondivaga, improvvisa, avanzata in una sede sbagliata e probabilmente dettata da un calcolo di partito. Che rispetto c'è per il lavoro comune svolto con gli alleati? Sono mesi che anche con Renzi abbiamo lavorato per concordare una posizione comune. Insieme a lui siamo arrivati a una proposta già incardinata in un iter parlamentare: un modello proporzionale con lo sbarramento. Ora si cambia tutto. Come se l' esecutivo in carica non esistesse. Ma poi: si propone il premierato? Con quali contrappesi in grado di evitare una deriva plebiscitaria? Quanto occorrerebbe per la necessaria modifica costituzionale? Il tutto non mi convince proprio».

 

RENZI E IL NO ALLA FIDUCIA A CONTE

Con la sua proposta di trovare una pattuglia di responsabili per sostenere il governo ha fatto molto arrabbiare Renzi.

«Mi sorprende. Ho fatto una proposta politica. Direi, ragionevole. Non ho offeso nessuno. Nel governo c'è stata e permane molta fibrillazione. Non solo da parte di Renzi. Ma in particolare Italia Viva ha minacciato la sfiducia, posto vari ultimatum, votato diversamente dalla maggioranza nelle commissioni parlamentari.

 

Se vogliamo continuare a fare qualcosa di buono per l'Italia, può essere utile allargare e stabilizzare la maggioranza. Naturalmente su un programma di priorità da condividere. Non c'entrano niente Scilipoti o la compravendita di parlamentari. Queste sono stupidaggini. Battute da talk show.

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Si tratta semplicemente di cominciare ad unire l'insieme delle forze progressiste, liberali e moderate che non se la sentono di stare sotto il comando di Salvini. Perché se Salvini, come si dice diffusamente, è un pericolo, è saggio spostare in avanti i confini di chi lo combatte. Tutto qui. Per altro ho avvertito che questo processo politico è tutto da costruire.

Non sono affatto certo che siano mature le condizioni. Eppure va tentato.

 

Mi pare, invece, che nel frattempo in Parlamento si siano verificati altri singoli e improvvisi traslochi verso Italia Viva. Ho rispetto di tutti. Non parlo di trasformismi. Anche se mi piacerebbe emergessero di più le ragioni politiche di queste scelte. Per ora Tommaso Cerno, verso il quale ho simpatia, ha detto solo che il governo in carica è composto da "ridicoli e cialtroni". E non ci sono state rettifiche da parte di Iv».

 

Lo ha fatto per togliere il potere di veto a Renzi?

goffredo bettini prende appunti

«No. Per togliere il potere di veto a tutti coloro che lo intendono esercitare. In un governo si discute, si ascolta e poi si decide. Solo l'Onu prevede l'unanimità. E infatti spesso è un organismo che non decide. Abbiamo di fronte la stagnazione economica, un debito pubblico troppo elevato, una condizione dei ceti medio-bassi sempre più sofferente. Potrei continuare. Ma è chiaro: o il governo corre alla stessa velocità della crisi, o la sfiducia e il senso di impotenza si allargheranno sempre più. A tutto vantaggio di Salvini e della Meloni. Quante volte, in questo caso giustamente, lo stesso Renzi ha invocato la necessità di decidere? Questa invocazione deve valere anche per lui».

 

RENZI CONTE

Però così non correreste il rischio di consegnare questo potere ai responsabili?

«Non mi pare realistico. Se qualcuno dovesse rompere con la destra, perché insofferente alla brutalità che essa esprime, si troverebbe all' inizio persino un po' solo e in mare aperto. Semmai c'è un problema opposto. Che tipo di prospettiva futura siamo in grado di offrire a queste forze "coraggiose"?».

 

Un governo così raccogliticcio non farebbe una pessima impressione agli italiani?

«Guardi, nonostante tante difficoltà, Conte e il suo governo mantengono un rapporto positivo con una parte grande dei cittadini. È l'incertezza, la paralisi dovuta a polemiche inutili e strumentali che arrecano danni. Se si amplia l'appoggio parlamentare all'esecutivo, non è un dispetto a qualcuno, ma una rassicurazione per gli elettori che ci guardano con simpatia. Il Pd non ha paura del voto. Ma prima di arrivarci deve verificare tutte le possibilità per continuare a fare cose utili per l'Italia».

conte renzi

 

Lei ha fatto la sua proposta. Il Pd è rimasto silente: è isolato nel suo partito?

«Non lo so. C’è stata prudenza. Lo capisco. Sono un uomo libero, dico con civiltà ciò che penso, non agisco affatto dietro le quinte perché spiattello le mie idee da anni scrivendo e parlando pubblicamente, sono un dirigente politico e non il consigliere di qualcuno. Quando parlo, parlo per me. Se poi qualche mia idea viene colta o realizzata, sono contento».

 

Bettini, ha avvisato Zingaretti prima di fare quel post su Facebook?

«Assolutamente no. Agisco in piena autonomia».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…