nikki haley

“BIG MONEY” FA I CONTI SENZA GLI ELETTORI – L’ECONOMISTA PAUL KRUGMAN SPIEGA PERCHÉ PER I GRANDI FINANZIATORI REPUBBLICANI NON C’È ALTERNATIVA A NIKKI HALEY, UN'IDEA CHE POTREBBE ESSERE VANA: “I GRANDI PATRIMONI NON VOGLIONO CHE I POLITICI SIANO VERI ESTREMISTI. QUALSIASI OSSERVATORE AVREBBE POTUTO DIRE AI GRANDI BANCHIERI CHE UN PARTITO REPUBBLICANO TRUMPIANIZZATO NON CANDIDERÀ MAI NESSUNO IN GRADO DI FARLI STARE TRANQUILLI…”

Articolo di Paul Krugman per il “New York Times”, pubblicato da “La Stampa”

Traduzione di Anna Bissanti

 

NIKKI HALEY TRUMP

Tutto quello che Wall Street desidera è un ipocrita, un ipocrita vero, qualcuno che possa convincere la base repubblicana di condividerne l'estremismo, ma la cui priorità effettiva sia l'arricchimento dell'uno per cento. È chiedere troppo? A quanto sembra, sì. Se non siete appassionati di politica, potreste trovare sconcertante il teatrino che circonda Nikki Haley, l'ex governatrice della Carolina del Sud. Fino a tempi recenti, pochi l'avrebbero presa davvero in considerazione come candidata di spessore per la nomination repubblicana alla presidenza e […] senza dubbio non lo è ancora adesso.

 

SPILLETTE PER NIKKI HALEY

[…] Verso la fine dell'anno scorso, però, all'improvviso Nikki Haley ha ottenuto un apprezzabile imprimatur da parte di "Big Money". Tra coloro che la appoggiano ci sono Jamie Dimon, a capo di JPMorgan Chase, un nuovo comitato di azione politica orientato al business, Independents Moving the Needle, e il Koch political network.

 

Se questa sterzata vi sembra temeraria, sappiate che lo è. E lo è a maggior ragione dopo il recente contrattempo di Nikki Haley, inciampata sulla Guerra civile americana: prima non ha menzionato la schiavitù tra le cause più importanti della guerra, poi ha cercato in modo goffo di ritrattare la sua omissione.

 

NIKKI HALEY CON IL SARI

Dietro a questo teatrino, però, c'è qualcosa di logico. Quella a cui stiamo assistendo è l'agonia di una strategia politica che per parecchi decenni è tornata utile egregiamente ai plutocrati americani, ma che ha smesso di funzionare durante gli anni dell'Amministrazione Obama.

 

Thomas Frank ha descritto molto bene questa strategia politica nella sua diatriba "What's the Matter With Kansas?", che attirò le critiche di alcuni politologi e ciò nonostante sembrò cogliere una nuova dinamica politica fondamentale: i facoltosi donatori politici, che desideravano politiche molto impopolari – in particolare, prelievi fiscali minori sui grandi guadagni – in linea generale riuscivano a fare in modo che fossero varate appoggiando i politici capaci di conquistare i favori degli elettori bianchi della classe lavoratrice appellandosi al loro conservatorismo sociale, per poi dedicare le loro energie effettive a politiche economiche di destra. Così, nel 2004, i repubblicani in parte mobilitarono gli elettori più conservatori sul piano sociale organizzando referendum per mettere al bando i matrimoni tra gay.

 

CHARLES KOCH

Poi, dopo essersi aggiudicato la rielezione grazie a tematiche sociali e alla percezione di essere forte per quello che concerneva la sicurezza nazionale, il presidente George W. Bush procedette come se avesse avuto il mandato di privatizzare la Social Security. (No, non l'aveva.)

 

Non sempre questa strategia ha riscosso successo, ma per molto tempo ha funzionato abbastanza bene, fino a quando l'establishment del Gop ha perso il controllo della base, che voleva al governo veri estremisti e non politici amici delle imprese […]. Se dovessi indicare il momento preciso in cui tutto è andato a scatafascio, mi focalizzerei su un evento perlopiù dimenticato: la sconcertante sconfitta alle primarie del giugno 2014 di Eric Cantor a opera di uno sconosciuto sfidante del Tea Party.

NIKKI HALEY

Cantor, leader della maggioranza della Camera, era integrato in profondità nell'ideologia economica conservatrice, al punto che una volta ha voluto celebrare la Festa dei Lavoratori, il Labor Day, festeggiando gli imprenditori.

 

Prendendolo a calci, gli elettori delle primarie repubblicane di fatto fecero capire di non fidarsi più di quel tipo di personaggio. Poi, naturalmente, l'establishment amico dell'uno per cento si è dimostrato incapace di fermare l'ascesa di Donald Trump che […] in fatto di estremismo fa proprio sul serio. Nondimeno, più che una causa del decadimento dei repubblicani, Trump ne è stato una conseguenza.

 

TRUMP E NIKKI HALEY

All'inizio del 2023, però, i grandi patrimoni hanno pensato di aver trovato un modo per risuscitare la vecchia strategia. In particolare, Wall Street ha creduto di aver trovato il suo prossimo George W. Bush nella persona di Ron DeSantis, il governatore della Florida che si supponeva dovesse fare colpo come Trump sulla base repubblicana, mentre in realtà è perlopiù un difensore dei privilegi delle élite.

 

I dati relativi ai contributi alla campagna elettorale rivelano come tutta Wall Street abbia scelto DeSantis. Anche se al momento la sua campagna è in caduta libera, in questo ciclo elettorale il settore finanziario gli ha dato più di quanto abbia mai dato a chiunque altro, presidente Biden incluso.

 

Peccato che sia tutto denaro sprecato. In parte, il problema è che DeSantis si è rivelato un pessimo politico: all'inizio del 2023, i mercati delle scommesse lo consideravano lo sfidante favorito del partito repubblicano. Oggi è alle sue ultime battute.

 

[…] Perdipiù, quando ha interpretato un estremista culturale e sociale, DeSantis non stava affatto recitando. Chi mai si lancerebbe in una battaglia senza contropartita con la Disney? Chi mai si lancerebbe in una crociata personale contro il ministero della sanità per i vaccini anti-Covid?

 

NIKKI HALEY TRUMP

Ecco spiegata la sterzata dell'ultimo minuto a favore di Nikki Haley. La sua gaffe sulla schiavitù, però, rivela per quale motivo questa sterzata avrà scarsissime possibilità di successo. In pratica, Nikki Haley è uscita dai binari perché ha cercato di evitare di inimicarsi la base del Gop, che disapprova tutto ciò che allude anche solo lontanamente al liberalismo socialista.

 

Un politico che ammette che la schiavitù ha scatenato la Guerra civile, o che il cambiamento del clima è una minaccia reale, o che i vaccini anti-Covid sono sicuri, potrebbe essere considerato un tantino… Beh, lo sapete: sarebbe considerato woke. Ma i grandi patrimoni non vogliono che i politici siano veri estremisti.

 

nikki haley ron desantis dibattito repubblicano a miami

Nikki Haley non è riuscita a camminare su quel filo del rasoio. Probabilmente, non ci riuscirebbe nessuno. A colpirmi, in particolare, è l'ottusità politica di Big Money. Qualsiasi osservatore mediamente ben informato avrebbe potuto dire ai grandi banchieri che un partito repubblicano "Magaficato" (da Maga, "Make America Great Again", lo slogan di Trump, ndr) non candiderà mai nessuno in grado di farli stare tranquilli.

 

Un giorno, forse, ci sarà una persona raziocinante che tornerà ad avere un ruolo importante all'interno del Gop. Quel giorno, però, è ancora molto lontano e così sarà per parecchi cicli elettorali. Per il momento, la razionalità ha un ben noto pregiudizio democratico, e offrire soldi a Nikki Haley non cambierà le cose.

chris christie, nikki haley, ron desantis and vivek ramaswamynikki haleysondaggio iowa primarie repubblicane in new hampshire

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)