1. PERCHÉ RENZI TAGLIA 150 MILIONI DI EURO ALLA RAI? “PERCHÉ VUOLE PORTARE SINDACATI E DIPENDENTI ALL’ESASPERAZIONE, ALLA ROTTURA E POI AL COMMISSARIAMENTO” 2. PAROLA DI BISIGNANI, CHE CONOSCE BENE IL GIOCO TRA PALAZZO CHIGI E LE POLTRONE PUBBLICHE: “RENZI È RIUSCITO A PIAZZARE SOLO GENTE DELLA SUA CERCHIA RISTRETTA” 3. “ORA TUTTI SONO RENZIANI, È IL TRASFORMISMO NAZIONALE. MA DEVE STARE ATTENTO AI VOLTAGABBANA. I TIPI COME MARIO DRAGHI, NOMINATO ALLA BCE GRAZIE A BERLUSCONI CONTRO IL VOLERE DI TREMONTI, E CHE NON HA MAI SPESO UNA PAROLA A FAVORE DI SILVIO” 4. “HA VINTO ANCHE PERCHÉ NON HA AVUTO OPPOSIZIONE. E GRAZIE AGLI AIUTI ESTERNI. L'AMBASCIATA USA IN QUESTE ELEZIONI HA GIOCATO DIVERSE PARTITE: UNA CONTRO BERLUSCONI, UNA A FAVORE DI GRILLO PERCHÈ AGLI USA NON DISPIACE UN EURO DEBOLE, E POI UNA PER RENZI GRAZIE AL LEGAME CON IL NUOVO AMBASCIATORE JOHN PHILLIPS”

Paolo Bracalini per “il Giornale

Luigi Bisignani Luigi Bisignani

«Mario Draghi». Il primo che gli viene in mente è lui, il presidente della Bce. «Berlusconi si battè con tutte le forze contro il veto di Tremonti, che detestava Draghi, nemmeno si parlavano e non lo voleva alla Bce. Alla fine fu grazie all'appoggio di Berlusconi, con il tramite di Gianni Letta, che Draghi ce la fece. Beh, lei si ricorda dopo una parola spesa a favore di Berlusconi da Draghi?».

Nell'enorme archivio mentale di Luigi Bisignani ci sono tutti: i potenti della prima, seconda e terza repubblica (la renz-pubblica), il codazzo di estimatori interessati (manager pubblici, banchieri, giornalisti, peones ambiziosi, delfini e tonni), e poi il silenzio che scende quando il potente cade.

«Ricordo il professor Zichichi, chiamava tutte le mattine Andreotti, parlandogli di astronomia. Poi quando Andreotti cadde in disgrazia non si fece più sentire. Una volta si incontrarono e Andreotti gli chiese perché: “Pensavo che lei fosse morto” fu la risposta. Il trasformismo, il voltagabbanismo è nel dna della nazione».

GUBITOSI E TARANTOLA jpegGUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Sarebbe da scriverci un romanzo, genere in cui Bisignani è tornato, dopo il bestseller L'uomo che sussurra ai potenti, con un thriller, Il Direttore (sempre Chiarelettere), che parla ancora di potere (anche editoriale, ed ogni riferimento alle vicende del Corriere non è casuale...), tra le stanze dove si decide, spesso nell'ombra.

Bisignani, siamo sempre lì. Potenti, cortigiani, voltagabbana, corse sfrenate sul carro del vincitore.

«Con qualche differenza. Nelle prima Repubblica il cambio di casacca era molto ridotto. Ci furono solo due casi emblematici, quello di Fortebraccio che passò dalla Dc al Pci ma per motivi nobili, e quello di Franco Bassanini (attuale presidente della Cassa depositi e prestiti, ndr), che quando andò via dal Psi per la Sinistra indipendente, la dependance del Pci, fu preso a schiaffi da Ganci, tesoriere del Psi, che gli aveva pagato la campagna elettorale. Bassanini dice anche di non avermi mai conosciuto, ma non è vero, ci eravamo conosciuti nell'ufficio di Signorile».

Berlusconi - DraghiBerlusconi - Draghi

Voltare le spalle conviene.

«In politica sì, il tradimento paga. Parliamo di personaggi in cerca di autore e di collocazione, tradendo e cambiando casacca intanto galleggiano, e poi magari, se in quel momento il loro voto è decisivo, ottengono quello che cercano, una poltrona, una nomina, una ricandidatura... Per questo la seconda Repubblica è piena di trasformisti».

MARIO DRAGHI E TREMONTI MARIO DRAGHI E TREMONTI

Berlusconi ne ha fatto una collezione.

«Lui ha creato dal nulla molti personaggi che si sono convinti di essere degli statisti. Uno come Schifani, o come Angelino Alfano, che già nel 2011 lavoravano al dopo Berlusconi, tessendo la tela con Casini, con Enrico Letta, e poi, in tandem con Lupi, col Vaticano, in particolare con l'arcivescovo Rino Fisichella, per costruire una nuova alleanza dei moderati con Monti...».

CRAXI-ANDREOTTICRAXI-ANDREOTTI

Poi Monti è finito maluccio, e il progetto di Alfano si chiama Ncd.

«L'unica salvezza di Alfano è che Renzi resti in sella. Infatti ognuno del Ncd cerca di convincere qualcuno a passare con la maggioranza, per durare il più possibile».

Mario Monti Angelino AlfanoMario Monti Angelino Alfano

Non sarà impossibile, visto che ora sono tutti renziani.

«Anche gente insospettabile, e come sempre quelli dello spettacolo, come fu con Craxi. La Vanoni e la Wertmüller pendevano dalle labbra di Bettino e poi da un giorno all'altro se ne dimenticarono. E anche i manager, sempre pronti a fare armi e bagagli. Mario Moretti nasce sindacalista, poi entra nell'orbita di Gianni Letta e ora va in Finmeccanica con Renzi. O Bernabè, anche lui un ex del giro Psi, che adesso sta con Renzi, grazie al legame con Carrai».

John R Phillips ambasciatore USA in Italia John R Phillips ambasciatore USA in Italia

E Renzi sembra faccia salire tutti sul carro.

«Lui li ingloba tutti, anche perché quelli del suo partito sono terrorizzati dal non essere più ricandidati. Ma anche Renzi deve stare attento, e D'Alema, che è il più intelligente da quelle parti, gli ha subito ricordato che senza il partito non avrebbe vinto così. Va detto che Renzi ha avuto anche altri aiuti. Non ha avuto opposizione, con Mediaset che è stata neutrale e Berlusconi che ha fatto passare il messaggio che lui non è un nemico. E poi aiuti esterni».

Da dove?

«L'ambasciata Usa in queste elezioni ha giocato diverse partite: una contro Berlusconi, una a favore di Grillo perchè agli Usa non dispiace un euro debole, e poi una per Renzi grazie al legame con il nuovo ambasciatore John Phillips, che è amico personale di Renzi. Serve anche la fortuna... Ma finora nella gestione del potere Renzi si sta rivelando diabolico, quasi arrogante».

alfano berlusconi alfano berlusconi

Altro che Berlusconi, che - cito lei - «non sa comandare, non usa il potere», fa decidere ad altri.

«C'è una differenza fondamentale tra i due, e si vede benissimo nel metodo usato nelle nomine delle società pubbliche. Berlusconi, da premier, mediava e finiva per accettare nomi che non erano ascrivibili direttamente a lui, ma magari ad An o ad altri partiti della sua maggioranza. Renzi invece no, mette persone sue, al massimo accetta le condizioni di veto di un partito, com'è successo con Forza Italia che ha messo il veto sulla Mondardini e Mangoni, due manager legati a De Benedetti.

monica mondardini arianna monica mondardini arianna

Ma quando deve decidere chi nominare poi Renzi si consulta solo con se stesso. Rompendo gli schemi, come in Enel. Se c'è stato manager pubblico che lo aveva sdoganato è stato Fulvio Conti. E Renzi non solo non l'ha premiato ma al suo posto ha messo Starace, un suo nemico. La verità è che finge di usare un metodo».

Finge come?

«Dice: dobbiamo nominare un terzo di donne. Ma è solo per mettere le persone che ha già in mente lui. Tutta gente che gravita attorno a Firenze, addirittura ad una cerchia comunale ristrettissima. Anche con la Rai sta facendo un lavoro di grande astuzia. Renzi è l'unico che è riuscito a ricompattare tutti, sindacati e dirigenti, contro il taglio dei 150 milioni di euro alla Rai. Ma perché? Perché così li porterà all'esasperazione per poi arrivare alla rottura e mettere un commissario».

Così si prende pure la Rai. Ci aspetta un ventennio renziano?

viale mazziniviale mazzini

«Intanto sono sicuro che Renzi non andrà alle elezioni. Lui vede Ncd, Scelta civica e M5s in disfatta, e quindi allargherà la maggioranza. Poi deve passare da Peter Pan a Harry Potter, mettersi a studiare. Come? Prendendo il controllo dell'amministrazione pubblica, dei burocrati che gli stanno già mettendo i bastoni tra le ruote. Ma è un metodo che non appartiene a Renzi, non lo conosce. E quindi farà una fatica bestiale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....