DOVE PORTA LA TERZA VIA? ALLA ROTTAMAZIONE (DELLA SINISTRA) - BLA-BLA BLAIR: ‘RENZI HA DINAMISMO E CREATIVITA’, L’EUROPA LO SOSTENGA’ – MA L’AGENZIA DI RATING FITCH GELA IL SINDACO: ‘AVRA’ LE STESSE DIFFICOLTA’ DI LETTA’

Francesca Paci per "la Stampa"

Se gli italiani sono a dir poco perplessi sulla staffetta di Palazzo Chigi a non esserlo affatto è Tony Blair, il parallelo politico più citato dai media internazionali nel tentativo d'inquadrare il rottamatore.

«Bruxelles ha bisogno che l'Italia assuma il ruolo di leadership che le compete e i leader europei dovrebbero sostenere compatti Renzi mentre si prende la responsabilità del futuro del suo Paese» osserva l'ex premier britannico oggi inviato Onu per la pace in Medioriente. Le sfide sono «formidabili», ammette Blair. Ma, a torto o a ragione, il laburista della Terza via ha sempre preferito l'ottimismo della volontà al pessimismo della ragione: «Matteo ha il dinamismo, la creatività e la forza per farcela oltre a combinare il realismo e l'idealismo necessari nei tempi in cui viviamo».

Mentre Renzi prepara la sua squadra, il resto del mondo aspetta di capire quali saranno i rapporti con Roma. Cosa pensa per esempio Angela Merkel, lady di ferro di quell'Europa di cui a luglio Renzi diverrà presidente? Il portavoce della Cancelliera Steffen Seiber glissa sulle impressioni dell'incontro con il leader del Pd, invitato a Berlino l'estate scorsa: «Quello fu solo un colloquio riservato».

Ma a Bruxelles sono tutt'altro che disinteressati.
«Ho fiducia che le istituzioni democratiche italiane faciliteranno la nascita dell'esecutivo senza intoppi per fronteggiare la sfida della competitività e l'alto debito pubblico» commenta il commissario Ue all'economia Olli Rehn ribadendo di credere «che l'Italia continuerà a impegnarsi nelle riforme e nel consolidamento del bilancio nel rispetto dei Trattati». Primo: tagliare il debito, conferma il presidente Eurogruppo Dijsselbloem: «Seguo da vicino gli sviluppi politici in Italia che deve migliorare la competitività e fare ciò che deve».

Sebbene Moody's abbia promosso la staffetta portando l'outlook italiano da «negativo» a «stabile» e lo spread sia ulteriormente sceso, la crescita potenziale del paese resta «debole» scrive l'agenzia di rating Fitch, spiegando che Renzi «avrà probabilmente le stesse difficoltà del suo predecessore» nel «fare le riforme che rilancerebbero la crescita e la competitività economica dell'Italia».

L'economia è la minaccia più insidiosa alla «irresistibile ascesa del Tony Blair italiano», come il quotidiano economico francese «Les Echos» definisce l'avvento del «più giovane premier dell'UE» che gli ricorda un mix di New Labour e Sarkozy.

Per quanto concentrata su se stessa, l'Italia non è un'isola. C'è l'Europa (Renzi ha spesso definito «anacronistico» il vincolo del 3%), c'è l'America di quell'Obama a cui il leader del Pd sarà stato lusingato di essere accostato dal quotidiano spagnolo «El Mundo» («l'Obama italiano»), c'è il Mediterraneo, di cui l'Italia è un importante partner commerciale.

Le aspettative sono molte, prova ne sia che, in modo eccezionalmente speculare, rimbalzano dai media israeliani (secondo cui Renzi è «l'ultima chance per la politica italiana») a quelli arabi (Al Ahram fa gli auguri al «baby-faced Boy Scout»). Letta, poco sexy per gli italiani, aveva però un certo fascino all'estero tanto che ancora ieri ha ricevuto telefonate da Cameron, Netanyahu e dal premier francese Ayrault. Renzi, per cominciare, incassa l'endorsment di Tony Blair.

 

 

Blair e Murdoch sono amici da trent anni Tony e Cherie Blair ANGELA MERKEL E IL TELEFONINO moodys JEAN MARC AYRAULTOLLI REHN matteo renzi x

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO